Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
Comunicati FLC CGIL - Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGILUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2014
-
TFA secondo ciclo: riallineamento offerta formativa entro il 29 ottobre 2014
28/10/2014 Permangono differenze tra quanto previsto nel decreto istitutivo e l'offerta delle istituzioni accademiche. Gli interessati alle rettifiche potranno modificare le proprie scelte.
-
Istituti Tecnici Superiori: il MIUR pubblica i decreti di assegnazione delle risorse per il 2013
27/10/2014 Utilizzati i parametri concordati nel 2010 in Conferenza Unificata.
-
Alternanza Scuola Lavoro: il Governo va avanti in maniera autoreferenziale
27/10/2014 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
25 ottobre: Camusso, senza lavoro non si cambia, si arretra
25/10/2014 La CGIL invade pacificamente Roma al grido di “Libertà, Dignità, Uguaglianza. Per cambiare l’Italia”.
-
Blocco sistema informativo. Impossibile procedere con le istanze online del personale ATA
24/10/2014 La FLC CGIL interviene presso il Capo dipartimento del personale e ottiene l’impegno del Miur al ripristino tempestivo delle funzioni SIDI. L’esasperazione delle segreterie.
-
25 ottobre 2014: usciamo dal precariato della conoscenza!
24/10/2014 La FLC CGIL in piazza per difendere il diritto al lavoro dei precari.
-
Alternanza Scuola Lavoro: solo propaganda!
24/10/2014 Il MIUR riduce drasticamente le risorse per l'anno scolastico 2014-15
-
Formazione professionale: dopo tre giorni di mobilitazione si apre percorso positivo
23/10/2014 Il Governo nazionale coinvolto nella vertenza insieme all’Anci e ai comuni. Si apre uno spiraglio anche sul pagamento di stipendi e arretrati.
-
La "Buona scuola tour" a Ferrara
22/10/2014 L'intervento della FLC CGIL Ferrara all'incontro.
-
Lavoratrici e lavoratori della scuola non statale con la CGIL per cambiare l'Italia nel segno del lavoro, dell’uguaglianza e della dignità
22/10/2014 La tutela reale va estesa e non cancellata! L’appello di Susanna Camusso. Anche le lavoratrici e i lavoratori della scuola non statale saranno in piazza insieme a tutti gli altri.
-
La “Buona scuola tour” in Valle d’Aosta
22/10/2014 Sindacati fortemente critici sulle modalità di consultazione adottate dal MIUR, che mancano di un “reale spazio per la discussione e il confronto”.
-
Il MIUR “trasmette” la Direttiva sul Sistema nazionale di valutazione
22/10/2014 Si aggrava ulteriormente il quadro delineato dal Regolamento sul SNV.
-
CGIL, cresce la mobilitazione verso il 25 ottobre
21/10/2014 La macchina organizzativa sta lavorando a pieno regime per la riuscita della manifestazione di sabato.
-
Formazione professionale: Sicilia, il MISE acquisisce richiesta di tavolo nazionale di crisi
21/10/2014 Mercoledì 22 ottobre sciopero generale del comparto, proclamato dalla FLC CGIL regionale.
-
Senza risorse "La buona scuola" è solo uno spot pubblicitario
21/10/2014 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Sistema informatico SIDI: aggiornate alcune funzioni, ma il sistema è di nuovo in tilt
21/10/2014 La FLC CGIL interviene l’ennesima volta col Miur affinché garantisca il regolare funzionamento del servizio. Le segreterie sono stufe di doversi fare carico delle inefficienze del Ministero. E’ necessario cambiare tutto il sistema.
-
I sindacati della dirigenza scolastica indicono la mobilitazione della categoria
21/10/2014 La condizione dei dirigenti è diventata insopportabile: all’aumento dei carichi di lavoro si aggiunge ora la diminuzione della retribuzione.
-
Formazione professionale: CGIL e FLC CGIL Catania “intervengano i prefetti, è emergenza sociale”
20/10/2014 Una delegazione è stata ricevuta a Palazzo degli Elefanti. Annunciati acconti sugli arretrati, ma non cessa la mobilitazione dei lavoratori. Mercoledì a Palermo manifestazione di piazza.
-
Formazione professionale: Enna, i lavoratori in lotta occupano il Comune
20/10/2014 Sindacati e lavoratori del settore hanno rappresentato al sindaco l’esigenza di aprire un tavolo di crisi nazionale per dare soluzione a una vicenda che ormai segna un momento di estrema difficoltà.
-
Formazione professionale: Sicilia, Orlando sosterrà la richiesta di una tavolo nazionale di crisi
20/10/2014 Questo l’impegno assunto dal sindaco di Palermo, nonché presidente dell’Anci Sicilia, nel corso di un incontro con la CGIL e la FLC CGIL.
-
Lingua italiana e scuole italiane all’estero: il nostro contributo ad un nuovo progetto politico
20/10/2014 Nelle parole di Domenico Pantaleo, Segretario Generale FLC CGIL, la proposta di riordino del sistema per la diffusione della lingua italiana nel mondo e delle istituzioni scolastiche e formative all’estero.
-
La diffusione della lingua italiana nel mondo
20/10/2014 A cura di Dario Missaglia, responsabile della sezione education della Fondazione Di Vittorio e Massimo Mari (dirigente nazionale FLC CGIL).
-
I contributi al manifesto “Per la promozione e la diffusione dell’apprendimento della lingua e della cultura italiana nel mondo”
20/10/2014 Gli interventi di Fulvio Fammoni, Luigi Berlinguer, Monica Barni, Domenico Pantaleo e Gianna Fracassi.