Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaIn evidenza
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2013
-
Relazioni sindacali e lavoro a tempo determinato, incontro all'ARAN
14/02/2013 In un incontro con i sindacati si è discusso degli Atti di Indirizzo del Governo e delle Parti Pubbliche. Il commento della CGIL.
-
Pagamento indennità agli amministrativi che sostituiscono i DSGA: partono le azioni legali
13/02/2013 La FLC, a difesa di chi lavora e si assume le responsabilità, avvia una campagna vertenziale sul pagamento dell'indennità di funzioni superiori. Come fare per avere tutela legale.
-
Le nuove aliquote per i lavoratori iscritti alla gestione separata dell’INPS
13/02/2013 Per i lavoratori che, iscritti alla gestione separata dell’INPS hanno altre forme previdenziali obbligatorie, l’aliquota passa dal 18% al 20%.
-
Domande al centro-sinistra. Quale programma per la conoscenza?
12/02/2013 La FLC CGIL ha invitato PD, SEL, PSI, Rivoluzione civile (RC, IDV, Verdi, PDCI) per conoscere i loro impegni di governo sui nostri settori. L’incontro il 14 febbraio 2013 a Roma sarà trasmesso in diretta sul sito.
-
Le promesse da marinaio di Monti
12/02/2013 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Estero: approvati i progetti per il miglioramento dell’offerta formativa e funzioni strumentali 2012/2013
12/02/2013 Dopo l’incontro del 4 febbraio 2013 con i sindacati su MOF e Funzioni strumentai, il MAE ha inviato alle sedi i progetti approvati relativi all’anno scolastico in corso per i relativi adempimenti.
-
Utilizzo delle scuole per le consultazioni elettorali
12/02/2013 Le ricadute sul personale in occasione delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013.
-
Finanziamenti alle scuole e supplenze: richiesta d'incontro urgente al MIUR
12/02/2013 A seguito di tutte le problematiche irrisolte, emerse in questi ultimi mesi, con effetti pesanti sul lavoro delle segreterie e sui diritti dei lavoratori, la FLC CGIL ha inviato una richiesta d'incontro urgente al MIUR.
-
Pagamento ferie non godute: diffidato il Miur
12/02/2013 La nostra iniziativa legale per tutelare il diritto alla retribuzione dei supplenti.
-
Concorso a cattedre: le prove rinviate si recuperano il 28 febbraio e il primo marzo
12/02/2013 Il Miur comunica il nuovo calendario. Le sedi delle prove saranno pubblicate dagli Uffici scolastici regionali.
-
Le proposte della CGIL per gli italiani all'estero e la nuova emigrazione
12/02/2013 Un appello ai candidati affinché – una volta eletti – possano avviare i necessari processi riformatori a sostegno degli italiani all'estero e della nuova emigrazione. Chiesto anche l'impegno per una nuova politica culturale che rilanci l'Italia nel mondo.
-
Mobilità scuola 2013-2014: ancora in alto mare la sottoscrizione definitiva del contratto integrativo
12/02/2013 I sindacati denunciano i forti ritardi effetto di un intollerabile palleggio di responsabilità all'interno del Ministero dell'Istruzione.
-
Formazione e lavoro: le promesse dei programmi elettorali
11/02/2013 Investimenti, finanziamenti, diritti… sono solo parole? Lo verificheremo con i partiti del centro-sinistra nell'incontro in programma a Roma il 14 febbraio.
-
Dimensionamento scolastico: nulla di fatto in Conferenza Unificata. Inaccettabile colpevole balletto di indifferenza istituzionale
11/02/2013 Le Regioni non sottoscrivono l’Intesa. I Ministeri dell’Economia e dell’Istruzione non intendono applicare neppure la media dei 900 alunni. Prevale la ferrea logica dei tagli.
-
Ignorance tax, non possiamo più permettercela
11/02/2013 Lettera aperta del Comitato promotore degli Stati Generali della conoscenza ai candidati alle elezioni politiche 2013.
-
Cosa vuoi chiedere ai leader del centro-sinistra?
11/02/2013 On-line un forum e un sondaggio dedicati all'appuntamento con le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013.
-
Concorso a cattedre: rinviate le prove di lunedì 11 e martedì 12 febbraio
09/02/2013 La decisione a causa delle avverse condizioni meteorologiche. Il Miur comunica il rinvio per e-mail ai candidati.
-
Piano d’azione coesione e interventi contro la dispersione scolastica: così non va!
09/02/2013 Il Miur pubblica gli “Indirizzi attuativi” a dieci giorni dalla scadenza per la presentazione dei progetti. La FLC CGIL chiede la proroga.
-
Concorso a cattedre: la FLC CGIL denuncia le forzature nella composizione dei comitati di vigilanza
09/02/2013 Inviata una lettera al MIUR. Problemi anche per i commissari.
-
200.000 iscritti alla FLC CGIL, tutti veri e attivi
08/02/2013 Il giornale Libero prende fischi per fiaschi ma senza volerlo fa un'operazione verità.
-
Formazione professionale: Veneto, Piemonte, Sardegna, Sicilia … crisi dei sistemi regionali e proteste dei lavoratori
08/02/2013 Precarizzazione, perdita dell’occupazione e disattenzione dei loro diritti è il prezzo elevatissimo che pagano i lavoratori del settore.
-
Scuola dell'infanzia e primo ciclo: pubblicate in gazzetta ufficiale le indicazioni nazionali per il curricolo
07/02/2013 Disponibile il testo integrale del Decreto Ministeriale 254 del 16 novembre 2012.
-
Italia Lavoro e servizi di orientamento e placement per gli istituti tecnici e professionali: il MIUR in ritirata
07/02/2013 Emanati i primo bandi regionali relativi al progetto “FIXO - SCUOLA & UNIVERSITÀ” Linea di intervento 2.