Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaIn evidenza
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di novembre 2012
-
Il Ministero del Lavoro ripartisce i finanziamenti 2012 per il diritto-dovere
09/11/2012 Confermato il finanziamento dei percorsi sperimentali di Istruzione e Formazione Professionale.
-
Formazione in apprendistato: emanato il Decreto sulla ripartizione delle risorse per il 2012
09/11/2012 Nessun esplicito riferimento all’obbligo di istruzione.
-
14 novembre 2012: scuola, le modalità di adesione allo sciopero generale
09/11/2012 On-line due schede di approfondimento con le modalità di comunicazione dell'adesione, gli adempimenti e procedure per aderire allo sciopero.
-
Apprendistato e tutor o referente aziendale: il punto della situazione
09/11/2012 L'analisi degli accordi interconfederali e di categoria. La nostra scheda di approfondimento e i testi degli accordi sottoscritti.
-
14 novembre 2012: giornata di mobilitazione europea. La CGIL proclama lo sciopero generale
08/11/2012 All'iniziativa che ha per titolo "Per il lavoro e la solidarietà. No all'austerità", ha aderito la CGIL. Tutti i settori della conoscenza si fermeranno per l'intera giornata.
-
Concorso a cattedre: 321.210 concorrenti
08/11/2012 La FLC CGIL aveva annunciato da subito il rischio di una così enorme partecipazione a fronte di pochissimi posti.
-
Riordino secondo ciclo: aggiornata la mappa digitale con le linee guida delle opzioni del triennio degli istituti tecnici e professionali
08/11/2012 Uno strumento utile dove sono raccolte esclusivamente le norme in vigore.
-
Concorso a cattedre: una fabbrica di illusioni
08/11/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Parte FIRENZE 10+10
08/11/2012 Al via l’evento fiorentino dei movimenti. La FLC CGIL in prima linea, nei dibattiti di oggi e domani.
-
Istituti tecnici e professionali: pubblicate le Linee Guida delle opzioni
07/11/2012 Completata l'emanazione dei documenti programmatici per il passaggio al nuovo ordinamento.
-
Tesoreria Unica e nuovo schema di Convenzione di Cassa: i sindacati chiedono l'intervento del Capo di Gabinetto del MIUR
06/11/2012 La lettera unitaria dei sindacati scuola a sostegno delle ragioni delle scuole alle prese con uno schema di Convenzione costoso.
-
Formazione professionale: in Veneto sciopero generale il 12 novembre
06/11/2012 È la decisione presa unitariamente dalla Organizzazioni sindacali regionali. Nella stessa giornata dello sciopero manifestazione a Venezia anche sui temi della protesta della CES.
-
Regolamento CPIA: il Presidente della Repubblica ha firmato
06/11/2012 Il Regolamento per il riassetto organizzativo e didattico dei Centri per l'Istruzione degli Adulti è stato firmato dal Presidente Napolitano.
-
Incontriamo il futuro
06/11/2012 Video riepilogativo della serata evento di venerdì 19 ottobre 2012 in piazza San Giovanni a Roma.
-
Stabilizzazioni personale ATA: le pressioni della FLC CGIL sul MIUR raggiungono un primo buon risultato
06/11/2012 Dopo le nostre sollecitazioni, il MIUR finalmente chiede a MEF e FP una risposta sulle stabilizzazioni del personale ATA, che aspetta da mesi di essere assunto su posti che erano e restano liberi.
-
Tesoreria Unica nelle scuole: tutte le liquidità versate su un conto infruttifero della Banca d’Italia
05/11/2012 Più costi, procedure farraginose e autonomia scolastica sempre sotto scacco.
-
Occupazione: incentivi straordinari per la stabilizzazioni dei rapporti di lavoro
05/11/2012 Con una circolare l'INPS detta le modalità operative per i datori di lavoro privati che stabilizzano, entro il 31 marzo 2013, i rapporti di lavoro di uomini under 30 e donne di qualunque età.
-
Pratica musicale nella primaria: il punto della situazione
05/11/2012 Le iniziative a sostegno della musica nella scuola primaria oscurate dai comportamenti discutibili del MIUR.
-
Sistema nazionale di valutazione: lo schema di regolamento c'è
05/11/2012 La FLC CGIL si impegna per cambiarlo.
-
Piano di Azione Coesione e Agenda digitale: pubblicate le linee guida per il finanziamento dei laboratori delle scuole della Campania, Puglia, Calabria e Sicilia
05/11/2012 La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 15 novembre 2012.
-
Di precarietà si muore. Insegnante si è tolto la vita
05/11/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Certificazione delle competenze in apprendistato: emanato il decreto interministeriale
05/11/2012 Il decreto firmato dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca.
-
Legge di stabilità: gli emendamenti della Commissione cultura della Camera
03/11/2012 Abolito l'aumento di un terzo dell'orario settimanale. Ripristinate le regole contrattuali sul pagamento delle ferie ai supplenti. Per gli inidonei torna la possibilità della dispensa. Un primo risultato positivo ottenuto grazie all'immediata reazione del sindacato contro norme ingiuste e autoritarie.