Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaIn evidenza
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2003
-
Il DDL commentato dalla Cgil Scuola
19/12/2003 Pubblichiamo il testo della memoria che, come CGIL scuola, abbiamo inviato alla settima commissione cultura del senato per commentare il DDL precari in discussione in Parlamento
-
Estero. Elezioni RSU: la Cgil scuola è prima. Ecco i risultati.
19/12/2003 Analogamente a quanto è avvenuto in territorio metropolitano anche nelle scuole e nelle istituzioni scolastiche italiane all’estero dove si è votato per il rinnovo delle RSU la CGIL scuola ha ottenuto un successo storico.
-
Lettera di indisponibilità alla sperimentazione sulla valutazione
19/12/2003 CGIL CISL UIL Scuola e SNALS, con notizia del 3 dicembre 2003 comparsa sui rispettivi siti, hanno già unitariamente invitato i Dirigenti Scolastici a non dare la propria disponibilità a partecipare alla sperimentazione sulla valutazione che il MIUR vuole avviare in quest’anno scolastico.
-
Incontro sugli standard minimi
19/12/2003 Nell'incontro è stato presentato un documento “tecnico” sugli standard formativi minimi previsti dall’articolo 4 dell’accordo quadro approvato dalla Conferenza Unificata Stato Regioni il 19 giugno 2003
-
I sindacati sollecitano il Miur sull’inquadramento dei DSGA
17/12/2003 La Cgil scuola ha sollecitato il MIUR a dare attuazione all’art. 87 del CCNL per l’inquadramento definitivo dei DSGA.
-
Incontro al Miur sull’alternanza scuola lavoro
17/12/2003 Si è svolto nel pomeriggio di ieri un incontro di natura tecnica al Miur su un’ipotesi di decreto attuativo dell’art. 4 della legge 53/03, relativo all’alternanza scuola lavoro
-
Nominato il Vice Presidente di Espero
17/12/2003 Il CdA del fondo pensioni Espero si è formalmente insediato il 12 dicembre scorso. Nella sua prima seduta ha eletto, all'unanimità, il Vice Presidente nella persona di Francesco Cormino. Il Presidente, di nomina Ministeriale, è, invece, il Prof. Sergio Paci, dell'Università Bocconi.
-
Testo pronuncia CNPI sullo schema di Decreto Legislativo Legge 53
17/12/2003 Testo pronuncia CNPI sullo schema di Decreto Legislativo Legge 53
-
Pesantemente critico il CNPI sullo schema di Decreto Legislativo Legge 53
17/12/2003 Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione nella seduta del 17 Dicembre, ha approvato all'unanimità una pronuncia sullo schema di Decreto legislativo relativo alla scuola dell'infanzia e al ciclo primario e sulle allegate indicazioni nazionali per i piani di studio personalizzati.
-
Che fine ha fatto il decreto emendato?
17/12/2003 E’ passata ormai una settimana dall’approvazione, in sede di Conferenza Unificata Stato Regioni, dello “schema di decreto legislativo concernente la definizione delle norme generali sulla scuola dell’infanzia e primo ciclo di istruzione”
-
L'ombra del Minculpop sulla scuola italiana
15/12/2003 di Chiara Martelli (L'Unità del 13 dicembre 2003)
-
Decreto ciclo primario: primi risultati insufficienti, ci vuole il ritiro
13/12/2003 Il 10 dicembre, la Conferenza Unificata Stato-Regioni ha espresso il proprio parere e la Commissione Istruzione del Senato ha avviato la consultazione ascoltando i sindacati confederali della scuola.
-
Insegnanti di religione: concorso su misura?
10/12/2003 Da informazioni in nostro possesso sembra che in questi giorni il MIUR stia predisponendo i provvedimenti per il concorso con il quale verranno immessi in ruolo gli insegnanti di religione cattolica.
-
Dirigenti scolastici: escluso dal concorso riservato chi non aveva maturato tre anni effettivi di servizio
10/12/2003 E’ stata pubblicata in data 4 dicembre ’03 la sentenza del TAR del Lazio relativa al ricorso presentato da alcuni presidi, al terzo anno di incarico, che avevano impugnato il bando di concorso riservato
-
Audizione Senato: lo schema di Decreto è illegittimo e sbagliato. Va ritirato.
10/12/2003 Pubblichiamo la nota consegnata dalla Segreteria nazionale della Cgil Scuola nella giornata di oggi all’audizione con la Commissione Istruzione del Senato sullo schema di Decreto legislativo relativo all’attuazione della Legge 53/’03 alla scuola dell’infanzia, elementare e media.
-
Prof, si accelera sullo stato giuridico
10/12/2003 articolo di Luigi Illiano, Il Sole-24 ore
-
Ancora su relazioni sindacali: continua la “melina” del MAE
09/12/2003 In data 26.11.2003 CGIL-CISL-UIL scuola e SNALS avevano chiesto al Responsabile della delegazione di parte pubblica, la convocazione delle delegazioni trattanti finalizzata all’avvio della contrattazione integrativa e alla ricognizione congiunta degli istituti contrattuali applicabili al personale in forza nelle istituzioni scolastiche italiane all’estero
-
Revisione dei posti di contingente per l'anno scolastico 2004/2005
09/12/2003 Il MAE ha trasmesso alle OO.SS. le bozze dei messaggi sulla revisione annuale dei posti di contingente per l'anno scolastico 2004/2005. Nella risposta del 4 dicembre u.s. le organizzazioni sindacali hanno presentato le loro osservazioni che riassumiamo brevemente
-
Incontro all'Aran sull'art. 22
09/12/2003 Secondo incontro sull’art. 22 del CCNL (Carriere professionali dei docenti)
-
Per la Cgil Scuola è necessaria una nuova intesa sulle funzioni miste
07/12/2003 Il 3 dicembre scorso si è svolto un incontro tra Anci, Sindacati Scuola e Miur asul tema delle funzioni miste.
-
Il decreto legislativo ai "raggi X"
07/12/2003 Commento a cura della Cgil Scuola al testo dello schema di decreto legislativo, previsto dalla legge 53/03 approvato dal Consiglio dei ministri il 12 settembre 2003
-
Precari: Audizione VII° commissione Senato sul DDL 2529
05/12/2003 Il giorno 2 dicembre 2003 al Senato si è svolto un brevissimo incontro tra l’ufficio di segreteria della VII° commissione cultura e CGIL, CISL, UIL scuola per permettere ai sindacati confederali scuola di esprimere le proprie valutazioni in merito al DDL sulle graduatorie permanenti del personale docente e il conseguimento dell’abilitazione.
-
Maternità: la Corte Costituzionale chiarisce definitivamente il diritto alle retribuzione per i supplenti
05/12/2003 Il diritto alla retribuzione del periodo di astensione obbligatoria per gravidanza e puerperio spetta sempre al personale supplente, anche nel caso in cui il contratto di lavoro non venga perfezionato con l’assunzione effettiva in servizio.