Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di agosto 2015
-
I sindacati iniziano i ricorsi contro la legge 107
06/08/2015 La Tecnica della Scuola: I sindacati scuola impugneranno davanti al Tar del Lazio il decreto che esclude dalle immissioni in ruolo i docenti abilitati, in particolare quelli in possesso dei requisiti previsti dalla Corte di Giustizia Europea.
-
Buona scuola, la ripresa di settembre per cambiare la legge
06/08/2015 ScuolaOggi: di Fabrizio Dacrema
-
Consiglio di Stato «Paghe più alte ai ricercatori che insegnano»
05/08/2015 Corriere della sera: Vittoria al Consiglio di Stato per gli 87 ricercatori del Politecnico di Milano
-
Assunzioni, istanze con cautela
04/08/2015 ItaliaOggi: In palio 70mila stabilizzazioni, ma c'è il rischio di essere trasferiti a centinaia di km da casa. Solo in 22mila hanno fatto domanda, gli altri attendono
-
Ata, 5mila unità in più ma non bastano
04/08/2015 ItaliaOggi: Ne occorrerebbero non meno di altri 2.000 da assegnare alle scuole nelle quali si registra una evidente carenza di personale.
-
Nuove classi di concorso slim
04/08/2015 ItaliaOggi: Varato il regolamento in prima lettura, il Cspi non sarà chiamato ad esprimere il parere. L'accorpamento non è servito ad assorbire i 7mila esuberi
-
Studio, investimento a perdere
04/08/2015 ItaliaOggi: La denuncia del rapporto Svimez: la disoccupazione degli under 24 al Sud è al 56%
-
Università, più fondi per crescere
04/08/2015 La Stampa: Il primo dato è che l’università italiana è chiaramente sottofinanziata rispetto ai partner europei. Lo è da sempre, ma dal 2008 la situazione è ulteriormente peggiorata
-
Scuola, marcia indietro del governo: niente tagli sugli esoneri del personale
04/08/2015 Il Fatto Quotidiano: un piccolo comma inserito all’ultimo momento nella riforma della scuola stabilisce la proroga per un altro anno dei distacchi di dipendenti del Ministero dell’Istruzione (come di altri Enti pubblici) che a settembre avrebbero dovuto rientrare sui banchi di scuola
-
I risultati della Maturità e l’Invalsi, quali soluzioni, quali interventi
04/08/2015 Corriere della sera: Intervento della presidente dell’Istituto di valutazione delle scuole italiane dopo il commento di Roger Abravanel sul boom di lodi al Sud
-
Mamme cinesi in tenda e sacco a pelo per iscrivere i figli nell’asilo giusto
04/08/2015 Corriere della sera: La corsa a garantire l’educazione migliore per i propri figli fin dalla scuola materna e il contagio globale: dagli Stati Uniti alla Gran Bretagna e alla Francia
-
Pantaleo: legge boomerang. Il governo parli con noi
03/08/2015 Tuttoscuola: “il Governo intervenga aprendo il confronto con le organizzazioni sindacali, evitando di fare ulteriori danni”.
-
E ora per una scuola a dimensione europea
03/08/2015 ScuolaOggi: di MAurizio Tiriticco
-
“La mobilità dei prof non si può eliminare. Chi rinuncia, sbaglia”
02/08/2015 La Stampa: Il ministro critica i precari pronti al boicottaggio: “Un simile piano di assunzioni non vi capiterà più”.
-
«La Buona Scuola provoca una migrazione di massa dei docenti dal Sud»
02/08/2015 il manifesto: Sindacato. La denuncia del segretario Domenico Pantaleo: «Il ministro Giannini vuole sbarazzarsi dei precari paventando la cancellazione dalla graduatoria a esaurimento per coloro che non presentano la domanda. Siamo di fronte a un evidente tentativo di aggirare la legge, cancellando diritti e dignità delle persone»
-
Assunzioni, fasi B e C: sono un terno al lotto
02/08/2015 La Tecnica della Scuola: Ai sindacati non vanno giù le fasi finali del piano assunzioni, le B e C: troppo alta è la possibilità di dover accettare l’assegnazione in una provincia diversa da quelle dove sono collocati i precari. Anche il primo giorno di agosto, in un giorno caldo e semifestivo, i rappresentanti dei lavoratori tornano a farsi sentire. Si fanno portavoce di un dissenso generalizzato verso quella che viene definita una procedura da “terno all’otto” che per...
-
Cambiamo l'esame di maturità, non funziona
02/08/2015 Corriere della sera: di Roger Abravanel
-
L’autunno caldo della scuola italiana, contro la pessima legge Giannini-Renzi
01/08/2015 Jobsnews: Intervista di Pino Salerno a Domenico Pantaleo, segretario generale FLC CGIL.
-
Buona scuola, la protesta: «Assunzioni farraginose»
01/08/2015 Nuova Sardegna: Precari in agitazione per la partenza del piano per l’anno scolastico 2015/2016 «Noi vincitrici di concorso e con oltre 20 anni di lavoro, costrette ad emigrare»
-
Quello che la riforma fa ma nessuno dice
01/08/2015 Dicono intanto accetta, poi si vede. Nel corso degli anni ti muoverai.
-
Lascio la cattedra per imparare Se in Erasmus ci va il prof
01/08/2015 la Repubblica: Boom di domande: oltre 1700 docenti partono quest’anno La meta preferita è il Regno Unito
-
Selezione dei prof, si cambia. Classi di concorso tagliate di 1/3
01/08/2015 Corriere della sera: Con la revisione, passano da 168 a 114. Il rischio di un annacquamento delle competenze dei prof che così potranno insegnare più materie «affini»
-
Scuola, prime grane sulle assunzioni: mancano docenti di chimica, spagnolo, meccanica e tecnica
01/08/2015 Il Fatto Quotidiano: Secondo i calcoli della rivista specializzata del settore Tuttoscuola mancano almeno 3.124 cattedre. Il Ministero per coprire i "buchi" non ha intenzione di attingere al bacino degli altri precari abilitati, ma di far ricorso ancora una volta alle supplenze
-
Classi di concorso: da 168 a 114, 11 nuove
01/08/2015 Tuttoscuola: Il Consiglio dei Ministri ha avviato oggi l’esame del Regolamento di revisione delle classi di concorso che vengono rese coerenti con gli indirizzi di studio della riforma delle superiori avviata nel 2010 e adeguate ai titoli universitari dell’attuale ordinamento.
-
Gli articoli di luglio 2015
-
Immissioni in ruolo. Partire è un po’ morire? Gli ultimi saranno i primi (Matteo 20, 1 - 16).
31/07/2015 OrizzonteScuola: Lettera