Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di maggio 2015
-
“Insegnanti discriminati ora sono uno contro l’altro”
15/05/2015 la Repubblica: Intervista a Maria Chiara Carrozza.Centomila assunzioni sono un fatto positivo, anche se i criteri hanno diviso Quello che continua a mancare sono gli investimenti sulla scienza
-
Scuola, appello sindacati a parlamentari: "In piazza con noi". Scrutini, garante: "Precettazione obbligata"
15/05/2015 la Repubblica: Il ministro Giannini: "Tema non è periferia per governo, ma centro della società". Mercoledì il voto finale alla Camera. Il presidente dell'Autorità di garanzia per gli scioperi: "Azioni illegittime danneggerebbero
-
Dieci domande a Renzi
15/05/2015 La Tecnica della Scuola: Le istanze vengono rivolte anche ai parlamentari e a tutti coloro che pensano che il progetto Renzi relativo alla scuola possa migliorare la situazione disastrosa in cui questa istituzione si trova dopo anni di deprivazioni di ogni tipo
-
I prof ai parlamentari «Venite in piazza contro la riforma»
15/05/2015 Corriere della sera: Richiamo del garante sul blocco degli scrutini Allo studio 4.200 assunzioni in più già dal 2015
-
Blocco scrutini, garante: illegittimo, I sindacati: «Incontriamoci in piazza»
15/05/2015 Corriere della sera: Alla Camera il ddl Scuola. Il ministro Giannini: «Obiettivo, ricostruire una normalità scomparsa». Il garante: per evitare la paralisi, precettazione via «obbligata e doverosa»
-
Edilizia scolastica, l’allarme di Delrio «Al Sud fermi due progetti su tre»
15/05/2015 Corriere della sera: «La causa è l’inadeguatezza tecnica o l’inerzia», ha detto il ministro. Così si è perso un miliardo di fondi per Calabria, Campania e Sicilia
-
Ddl scuola, Camera vota mercoledì. Scrutini, garante: "Precettazione obbligata"
14/05/2015 Internazionale: Il ministro Giannini: "Tema non è periferia per governo, ma centro della società". Il presidente dell'Autorità di garanzia per gli scioperi: "Azioni illegittime danneggerebbero studenti e famiglie". Sindacati chiamano in piazza deputati e senatori contro la riforma
-
La lezione di Matteo Renzi sulla scuola è mediocre
14/05/2015 Internazionale: Christian Raimo, giornalista e scrittore
-
Scioperi a turno di un quarto d’ora a testa l’idea dei sindacati per fermare gli scrutini
14/05/2015 Il Messaggero: Entro il 20 maggio il testo dovrà essere approvato alla Camera Non sarà posta la fiducia, ma ammessi solo 600 emendamenti.
-
Renzi parla ai prof: «No ai boicottaggi»
14/05/2015 Il Messaggero: Entro il 20 maggio il testo dovrà essere approvato alla Camera Non sarà posta la fiducia, ma ammessi solo 600 emendamenti.
-
Scuola, finisce male anche l’incontro con gli studenti: «Una presa in giro»
14/05/2015 Corriere della sera: Dopo la rottura di ieri con i sindacati unitari. Giannini: «Inaccettabile il blocco degli scrutini» minacciato dalla Camusso. Contraria anche la Furlan (Cisl)
-
E' il terzo video di Renzi sulla scuola in 9 mesi, ma i consensi sono in picchiata
14/05/2015 La Tecnica della Scuola: Il primo messaggio del premier fu registrato ad inizio settembre per presentare la versione originale della riforma; poi, a marzo, il lungo intervento a Roma in occasione della giornata dedicata dal Pd al ddl; ora il tentativo di calmare la piazza e un corpo docenti sempre più compatto nel respingere quella che doveva essere ‘La Buona Scuola’.
-
Prove INVALSI: e dalli con il termometro…
14/05/2015 ROARS: di Giorgio Israel
-
Videomessaggio di Renzi: convincente o irritante?
14/05/2015 La Tecnica della Scuola: Il videomessaggio può aver colpito tanti che non conoscono in modo analitico i problemi del sistema scolastico: parlare di 4 miliardi stanziati per l'edilizia scolastica e di 100mila assunzioni fa certamente colpo; ma chi conosce i problemi dall'interno sa bene che le questioni sono molto più complesse
-
Renzi: è falso dire che i presidi chiameranno i prof. Ci dica allora a che servono gli albi
14/05/2015 La Tecnica della Scuola: Il premier nel video del 13 maggio: non è vero che “il preside assume l’amico dell’amico”. Ma il testo del ddl su cui tra una settimana si esprimerà la Camera lo smentisce: si parla di istituzione di albi territoriali e di “conferimento degli incarichi con modalità che valorizzino il curriculum, le esperienze e le competenze professionali, anche attraverso lo svolgimento di colloqui”. Se non è la chiamata diretta, poco ci manca. Inoltre, il presidente del Consiglio nega che i precari verranno licenziati dopo 36 mesi: eppure l’art. 12 dice proprio questo
-
Il disegno di legge coordinato in discussione dal 14 maggio
14/05/2015 Tuttoscuola: la copia ufficiosa del testo coordinato del disegno di legge sulla scuola n. 2994 presentato dal governo, nella versione in discussione dal 14 maggio
-
Scuola,il video show di Renzi “Basta boicottaggi sulla riforma” Blocco scrutini, sindacati divisi
14/05/2015 la Repubblica: La controffensiva online: “Parlerò 5 minuti”. Ma diventano 17 Poi una lettera a 600mila prof. Cisl e Uil frenano sulla protesta
-
Lavagna e gessetto, il premier sale in cattedra per far scendere gli insegnanti dalle barricate
14/05/2015 la Repubblica: Bisogna risalire alla scrivania di ciliegio su cui Berlusconi firmò quel “contratto con gli italiani” che gli fece vincere le elezioni del 2001, per trovare un coup de théâtre paragonabile al video di ieri di Matteo Renzi
-
Non sparate sulla scuola. Renzi l'innovatore non può diventare un normalizzatore
14/05/2015 la Repubblica: di Ilvo Diamanti
-
Scuola, Renzi: "Sì al dialogo, no al boicottaggio". Il governo: "No a fiducia sulla riforma
14/05/2015 la Repubblica: Dopo i sindacati, l'esecutivo incontra le rappresentanze di studenti e genitori. Il ddl in aula alla Camera, voto finale il 20 maggio. Il premier "spiega" la Buona Scuola in un video. "boicottando le prove Invalsi o minacciando il blocco degli scrutini non si fa un servizio alla scuola o ai ragazzi". E annuncia "4 miliardi di euro di nuovi investimenti sull'edilizia scolastica".
-
Elementi per un’analisi territoriale del sistema universitario italiano
14/05/2015 ROARS: di Gianfranco Viesti
-
Ddl scuola, Pantaleo (Flc Cgil): pronti a bloccare gli scrutini
13/05/2015 Rassegna.it: Dall’incontro con il governo nessuna apertura concreta sui punti di merito sollevati dalle organizzazioni sindacali
-
In classe lo sciopero dell’Invalsi non si presenta 1 studente su 4
13/05/2015 Il Messaggero: Massiccia adesione dei ragazzi all’iniziativa contro le prove: tanti non entrano a scuola.
-
Scuola, è rottura governo-sindacati «Pronti al blocco degli scrutini»
13/05/2015 Il Messaggero: Fumata nera al vertice a Palazzo Chigi. Chieste modifiche radicali alla riforma sui precari e sul ruolo dei dirigenti.
-
Il premier tira dritto e avverte i dissidenti “Fiducia al Senato, non ci fermeranno”
13/05/2015 la Repubblica: L’obiettivo è approvare la legge entro metà giugno per evitare il decreto sui precari. “Ma il dialogo non è chiuso”