Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di novembre 2001
-
Il Manifesto La maturità di stato
08/11/2001 La maturità di stato Con un solo articolo della legge finanziaria la maggioranza di governo si appresta alla riforma dell'esame di stato, che la ministra preferisce chiamare "di maturità". La par...
-
La Nuova Sardegna - Maturità, nuova rivoluzione
08/11/2001 Nuova Sardegna: Maturità, nuova rivoluzione La Moratti al lavoro: spariscono esami orali e crediti di Roberta Rizzo MILANO. La rivoluzione scolastica è alle porte e l'esame di maturità cambierà un'altra vo...
-
Il Tempo - Accuse alla riforma della Moratti - No dei sindacati alla scuola classista
08/11/2001 Il Tempo: di MARIELLA LESTINGI ROMA - Dopo aver bloccato la riforma dei cicli, il ministro Letizia Moratti (nella foto) è pronta a stravolgere il mondo dell'istruzione. L'intenzione è quella di ridisegnar...
-
Il Tempo - Accuse alla riforma della Moratti - No dei sindacati alla scuola classista
08/11/2001 Il Tempo: di MARIELLA LESTINGI ROMA - Dopo aver bloccato la riforma dei cicli, il ministro Letizia Moratti (nella foto) è pronta a stravolgere il mondo dell'istruzione. L'intenzione è quella di ridisegnar...
-
Il Nuovo - Scuola, la rivoluzione degli istituti tecnici
07/11/2001 Il Nuovo: Scuola, la rivoluzione degli istituti tecnici La Moratti anticipa ai sindacati la riforma della scuola secondaria. Le scelta della superiore passa a 14 anni, obbligo fino a 18, la durata delle su...
-
La Repubblica - Scuola, no ai nuovi cicli
07/11/2001 la Repubblica: Scuola, no ai nuovi cicli I sindacati: il piano Moratti restaura le differenze sociali La "controriforma" suggerita dal ministero dell'Istruzione piace solo ad An. Infuriano le polemiche ROMA ...
-
Messaggero veneto - E i ragazzi si affidano a Internet
07/11/2001 MessaggeroVeneto: E i ragazzi si affidano a Internet Cova la protesta. Strategie on line contro i piani del ministro Moratti Sono disillusi dalla proposta modesta per la scuola che il ministro dell'Istruzione Mo...
-
Corriere - Maturità, gli orali diventeranno facoltativi
07/11/2001 Corriere della sera: E' pronta la bozza del disegno di legge che verrà approvato assieme alla riforma dei cicli. La terza prova scritta sarà nazionale Maturità, gli orali diventeranno facoltativi La riforma...
-
La Repubblica - Berlinguer accusa"Tuffo nel passato"
07/11/2001 la Repubblica: Berlinguer accusa "Tuffo nel passato" Il padre della riforma dei cicli: "Daremo battaglia" MARIO REGGIO ROMA - "La cosa mi sembra talmente inaudita che stento a crederla vera. Il blocco de...
-
Il Mattino - parla Aprea - aspettative rispettate
07/11/2001 Il Mattino: PARLA APREA "Aspettative rispettate" Il sottosegretario all'Istruzione Valentina Aprea si dice "soddisfatta" per la messa a punto del ddl riguardante lo stato giuridico degli insegnanti di relig...
-
Il mattino - Droga: il ministro attacca, gli operatori rilanciano;L'informazione nelle scuole ha aiutato i giovani
07/11/2001 Il Mattino: Droga: il ministro attacca, gli operatori rilanciano L'informazione nelle scuole ha aiutato i giovani ELISA DI GUIDA Uso abuso, dipendenza: pochissimi gli adolescenti capaci di valutare la differ...
-
Il Corriere - le polemiche - insegnanti di religione
07/11/2001 Corriere della sera: LE POLEMICHE Insegnanti di religione ROMA - Il più duro è il diessino Franco Grillini: "Si vuole dar vita a uno Stato etico stile talebano". Ma il decreto legge sul posto fisso agli inseg...
-
Dal forum del Corriere
07/11/2001 Questo ministro è una delusione Questo ministro che delusione. Premetto che non sono un insegnante, ma ho a...
-
La Stampa - A scuola va superato il monopolio confessionale
07/11/2001 La Stampa: Editoriali e opinioni A scuola va superato il monopolio confessionale L'ora di religioni 7 novembre 2001 di Elena Loewenthal L'insegnante di religione passa di ruolo. Dopo decen...
-
Liberazione - Apprendisti a undici anni
07/11/2001 Liberazione: In nove 'raccomandazioni' il nuovo attacco del governo alla pubblica istruzione Apprendisti a undici anni Nei piani della ministra Moratti una scuola dove si sceglie prestissimo tra avviamento e lic...
-
Liberazione - "Come voleva Confindustria"
07/11/2001 Liberazione: Intervista a Piero Bernocchi, portavoce dei Cobas della scuola "Come voleva Confindustria" "Sapevamo che ci fosse la Confindustria alle spalle di Moratti ma questo progetto supera le previsioni ...
-
Liberazione - Parla Beniamino Lami, dell'area di sinistra della Cgil scuola
07/11/2001 Liberazione: Parla Beniamino Lami, dell'area di sinistra della Cgil scuola "Delle tre 'i' è rimasta l'impresa" "E'giusto chiamarla controriforma", esordisce Beniamino Lami interpellato da Liberazione per sa...
-
Il Manifesto - "Delle tre i è rimasta l'impresa"
07/11/2001 il manifesto: Parla Beniamino Lami, dell'area di sinistra della Cgil scuola "Delle tre 'i' è rimasta l'impresa" "E'giusto chiamarla controriforma", esordisce Beniamino Lami interpellato da Liberazione per sa...
-
Il Manifesto - Vecchio ciclo
07/11/2001 il manifesto: Vecchio ciclo Scuola, torna la divisione tra scuole di avviamento al lavoro e licei. Si sceglie a 12 anni Le novità Torna la divisione tra scuole elementari medie. L'obbligo formativo o di istruzi...
-
Il Mattino -
07/11/2001 Il Mattino: ...
-
Il Mattino - Licei divisi tra formazione e istruzione
07/11/2001 Il Mattino: Licei divisi tra formazione e istruzione ELENA ROMANAZZI Una lettera, dieci punti di partenza per le modifiche da apportare alla grande riforma dei cicli, bloccata dal ministro della Pubblica Istr...
-
L'Espresso - Cgil: 'Classista e ingiusta la controriforma Moratti'
07/11/2001 L'Espresso: . Cgil: 'Classista e ingiusta la controriforma Moratti' da L'Espresso Scuola Cgil: 'Classista e ingiusta la controriforma Moratti' A dodici anni si sceglierà se lavorare o continuare a ...
-
L'Espresso - Classista e ingiusta la controriforma Moratti
07/11/2001 L'Espresso: da L'Espresso Scuola Cgil: 'Classista e ingiusta la controriforma Moratti' A dodici anni si sceglierà se lavorare o continuare a studiare. Polemico Enrico Panini, segretario della Cgil scuola: 'Co...
-
Corriere - Posto fisso per gli insegnanti di religione
06/11/2001 Corriere della sera: La decisione, che interessa 15mila docenti, nel prossimo Consiglio dei ministri. Le critiche dei sindacati Posto fisso per gli insegnanti di religione Disegno di legge del governo: niente ...
-
Il Giorno - Religione, precari addio
06/11/2001 Il Giorno: Religione, precari addio ROMA '#8212; Gli insegnanti di religione avranno il posto fisso. E' pronto, infatti, per il Parlamento un disegno di legge per immettere in ruolo il 70 per cento dei ven...