Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di ottobre 2015
-
I prof di matematica? Solo nove in più
29/10/2015 Corriere della sera: La mappa dei «potenziati» della buona scuola. Quasi cinquemila per musica e ginnastica
-
Giannini: un miliardo di euro per portare l’innovazione a scuola
28/10/2015 La Stampa: La ministra: fibra e banda ultra-larga saranno alla portata di ogni istituto. Pantaleo risponde al Ministro.
-
La parità digitale che non migliora i voti
28/10/2015 Corriere della sera: Tablet e lavagne interattive da Nord a Sud. Ma uno studio mostra che la tecnologia non riduce le differenze
-
Licei, è rebus per l’alternanza. «Stage a rischio per gli studenti»
28/10/2015 Corriere della sera: Diverse le segnalazioni di scuole in difficoltà. Presentata anche un’interrogazione del Pd al ministro Stefania Giannini, che risponderà mercoledì durante il question time
-
Scuola digitale, un miliardo dal Miur
28/10/2015 Corriere della sera: Rete veloce e internet per tutti: presentato il piano nazionale scuola digitale fino al 2020. Fondi dalla Buona scuola e dal Pon. Giannini: «Ce n’è un gran bisogno»
-
Il governo: "Cinque anni per portare le scuole nell'era internet"
28/10/2015 la Repubblica: Presentato il piano della scuola digitale. C'è oltre un miliardo a disposizione per connettere gli istituti: oggi solo il 10% delle elementari e il 23% delle secondarie ha la banda larga
-
Neoassunti, conferme in bilico
27/10/2015 ItaliaOggi: Il dicastero dell'istruzione ha aperto a collegi imperfetti. Nomine a rischio ricorso. Il comitato di valutazione senza i prof è contra legem
-
Fase C, immissioni ma a caso
27/10/2015 ItaliaOggi: La ripartizione non seguirà le richieste delle scuole
-
Ata, niente assunzioni Il caso davanti al Tar
27/10/2015 ItaliaOggi: Il ricorso unitario dei sindacati
-
Obama contro i test scolastici. «Sono diventati un'ossessione»
27/10/2015 Corriere della sera: Le prove standardizzate, pietra portante del sistema educativo americano, sono sempre più contestate da genitori, ragazzi e prof. La sponda di Obama
-
Insegnanti meritevoli: un premio troppo soggettivo
26/10/2015 Giusto prevedere un premio per i docenti più meritevoli. Ma valutare la qualità di un insegnante non è semplice. Il metodo scelto dalla “Buona scuola” si fonda su elementi molto soggettivi, con il rischio di ottenere risultati diversi da quelli sperati. La composizione del comitato di valutazione.
-
Il giorno dei prof in piazza con gli studenti (e i bidelli)
25/10/2015 Corriere della sera: Il «protesta day» è solo l’inizio
-
Scuola, manifestazioni in tutta Italia. «Contratti e stipendi da rivedere»
25/10/2015 Corriere della sera: Alla protesta contro la legge di riforma della scuola, si associa il dissenso per le risorse stanziate per compensare il blocco degli stipendi: esigue, dicono i sindacati. Che sono pronti a organizzare un nuovo sciopero generale come quello del 5 maggio scorso
-
Università, Giannini: assumeremo 5.000 ricercatori e stop al numero chiuso a Medicina
25/10/2015 la Repubblica: Saranno stabilizzati nel 2016 con un miliardo di euro, a fronte di una perdita di diecimila figure negli ultimi cinque anni
-
Renzi, la P.A. e «l’Università di Boston» (I)
25/10/2015 ROARS: di Renzo Rubele
-
Merito e premi ai docenti, decide il preside quanto dare. No secco dei sindacati
24/10/2015 La Tecnica della Scuola: Bisogna correggere la Legge 107 al più presto, perché non può decidere il dirigente scolastico in modo unilaterale l’entità dei premi al personale
-
Organico potenziato: niente matematica, abbondanza di musica e ginnastica
24/10/2015 La Tecnica della Scuola: l'organico del potenziamento servirà innanzitutto a svuotare le graduatorie e solo in via subordinata a rispondere alle reali esigenze delle scuole e al miglioramento della qualità del sistema scolastico
-
Scuola, sindacati in piazza contro lo scandalo degli stipendi più bassi d’Europa
24/10/2015 il manifesto: "Buona Scuola". Tutti i paesi Ue hanno aumentato le retribuzioni. In Italia sono ferme da 7 anni, come in Grecia. Difficile superare i 1.800 euro. Oggi manifestazioni in tutto il paese dei sindacati per "cambiare" la Buona scuola e il rinnovo del contratto
-
Quando l'algoritmo fa le pentole ma non i coperchi
23/10/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
I rettori al governo: 1.500 ricercatori in più? Bene, ma ne mancano 8.500
23/10/2015 Corriere della sera: Manfredi, presidente Crui: «Soddisfatti per cambio di rotta, ma non basta: ripristinare i tagli da quasi un miliardo. Il nuovo Isee va ricalcolato, più fondi per le borse di studio»
-
Avviso alle famiglie: dal 3 novembre pubbliche le «pagelle» delle scuole
23/10/2015 Corriere della sera: I Rapporti di autovalutazione online su «Scuola in chiaro». Le «carte d’identità» degli istituti serviranno anche per fare confronti e preparare i Piani di miglioramento
-
Università, in Italia tasse da record e borse di studio solo per pochi
22/10/2015 Corriere della sera: E’ stato pubblicato il rapporto di Eurydice: il nostro Paese al 3° posto per le rette universitarie, e solo l’8% degli studenti ha diritto a una borsa di studio
-
Renzi non ci ascolta? E allora noi congeliamo la nuova VQR
22/10/2015 ROARS: – aggiornato al 22.10.15
-
Ata dimenticati, i sindacati manifestano il 22 ottobre
21/10/2015 La Tecnica della Scuola: I sindacati scendono in piazza per la tutela del personale Ata: l’annuncio è di Flc Cgil, Cisl, Uil, Snals Confsal, Gilda, che manifesteranno il 22 ottobre davanti al Miur.
-
«Basta Grammar school». I laburisti inglesi contro le scuole statali d’élite
21/10/2015 Corriere della sera: Il governo conservatore ne autorizza una nuova (dopo 50 anni di stop). L’opposizione: classiste. I pedagogisti: sbagliato selezionare i bambini a 11-12 anni