Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di febbraio 2024
-
Scuola, contratto 2019-2021: si va all’incasso, l’8 febbraio parte il confronto
04/02/2024 In una lettera unitaria le priorità secondo i cinque sindacati firmatari
-
PNRR: in arrivo il decreto di ripartizione dei fondi sui divari territoriali e lotta alla dispersione scolastica
01/02/2024 Finanziate tutte le scuole per 750 milioni di euro con nuovi criteri per la ripartizione dei fondi. Finanziamento specifico per CPIA e CTS. Bandi per le scuole paritatarie.
-
Pagamento supplenti, poniamo fine ai ritardi!
01/02/2024 Una proposta risolutiva della FLC CGIL: affidare la competenza dei pagamenti al MEF
-
Gli articoli di gennaio 2024
-
Scuola, contratto: novità, aumenti retributivi e indennità per il personale docente e ATA [SCHEDE]
29/01/2024 Approfondiamo le novità normative e, aiutandoci con le tabelle, gli aumenti e le indennità spettanti al personale scolastico con la sottoscrizione del nuovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
-
Nuovo Codice appalti, FLC CGIL al Ministero: superare le criticità
25/01/2024 Occorre portare a regime modalità semplificate per acquisti inferiori a 5.000 euro e risolvere le problematiche di gestione dei viaggi di istruzione e delle concessioni. In programma un incontro tra ministero, Anac e Consip per risolvere le criticità segnalate dalle scuole. Da risolvere anche i problemi connessi ai contratti ATA per PNRR e Agenda Sud
-
Convegno “I cinquant’anni degli Organi Collegiali fra riforma e controriforme” [VIDEO]
24/01/2024 Sul nostro sito la registrazione video della giornata di lavori. Nel pomeriggio si è tenuta la tavola rotonda sul tema “Come rivitalizzare la partecipazione a partire dalla scuola: gli organi collegiali”
-
Scuola, contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: si avvii al più presto il confronto sulle novità
23/01/2024 Il nostro sindacato invia una lettera per incalzare il Ministero dell’Istruzione e del Merito sugli impegni previsti dal contratto
-
Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione: elezioni per il suo rinnovo il 7 maggio 2024
22/01/2024 Con Ordinanza ministeriale 234 del 5 dicembre 2023 vengono indette le elezioni per rinnovare la rappresentanza elettiva del CSPI
-
I cinquant’anni degli Organi Collegiali fra riforma e controriforme, convegno a Roma
22/01/2024 Evento promosso dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere. Appuntamento il 24 gennaio nella sede nazionale della CGIL. Online la diretta su questo sito
-
Scuola, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: novità firma definitiva contratto
19/01/2024 Importanti e significative acquisizioni per il personale della scuola - docenti, ATA, educatori - sia sul piano retributivo sia sul piano normativo
-
Contratti Scuola statale
18/01/2024 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) “Istruzione e Ricerca” settore Scuola.
-
Contratti ATA per PNRR e Agenda Sud: incontro al Ministero
18/01/2024 Rappresentate dalla FLC CGIL le numerose problematiche di gestione denunciate dalle scuole e la mancanza di supporto da parte dell’amministrazione. Il ministero finalmente prende atto delle innumerevoli criticità e annuncia un imminente intervento normativo per stanziare ulteriori risorse e spostare su NPOIPA il pagamento degli stipendi degli assistenti. Il 25 gennaio incontro sul codice degli appalti
-
Sperimentazione quadriennale della filiera. Il Ministro diffonde i dati di un fallimento: i Collegi Docenti hanno respinto al mittente
18/01/2024 Il basso dato di adesione di 171 scuole viene diffuso come un successo.
-
Scuola, è flop della filiera tecnologico professionale
17/01/2024 La proposta Valditara rimane al di sotto delle precedenti sperimentazioni
-
Articolo 33 si trasforma: la conoscenza diventa open access
15/01/2024 È online il primo numero della rivista, rinnovata, completamente digitale e libera
-
Legge di bilancio 2024: interventi relativi ai settori della conoscenza [SCHEDE]
15/01/2024 Approvata una legge senza risorse e regressiva: nessun investimento nei nostri settori, nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario e risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024
-
“La scuola è aperta a tutti”
14/01/2024 Vagheggiare esplicitamente una idea segregazionista dell’accesso alla scuola pubblica è fuori dalla storia
-
Personale scolastico all’estero: pubblicato il bando per dirigenti scolastici, docenti e ATA
12/01/2024 Scadenza per la presentazione delle domande fissata al 1° febbraio 2024.
-
Decreto Milleproroghe: gli emendamenti presentati dalla FLC CGIL
11/01/2024 Un provvedimento da cambiare. Le richieste di modifica presentate per scuola, AFAM e ricerca
-
Dimensionamento rete scolastica: confronto ministero sindacati
11/01/2024 La FLC CGIL chiede e ottiene tavoli di confronto sulle emergenze del momento: dimensionamento, incarichi dei dirigenti, contratti ATA PNRR e nuovo codice contratti pubblici. Occorre incrementare gli organici dei DSGA e dei dirigenti scolastici sulle deroghe previste dal milleproroghe. Urge emanare l’atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019/2021 della dirigenza scolastica.
-
Scuola, personale ATA: la FLC CGIL presenta nuovi emendamenti al Milleproroghe
11/01/2024 Prosegue la battaglia a sostegno dei lavoratori ATA e delle scuole per ottenere la copertura finanziaria di tutti i contratti a supporto del PNRR e Agenda SUD fino a tutto il 2026 e lo spostamento delle liquidazioni delle supplenze su NoiPA.
-
Digitalizzazione degli appalti pubblici. Scuole paralizzate per l’impossibilità di richiedere un CIG tramite piattaforma certificata “acquistinretepa” (MEPA – Consip)
10/01/2024 La FLC CGIL sollecita il ministero ad aprire un tavolo di confronto sindacale. Urge un’immediata semplificazione per non escludere dal mercato i piccoli fornitori
-
Scuola, personale ATA: assicurare continuità al lavoro
03/01/2024 Necessaria la proroga senza discriminazioni e la certezza delle risorse finanziarie per rinnovare tutti i contratti di collaboratori e assistenti fino a tutto il 2026.
-
Visite fiscali dipendenti pubblici, nuovi orari: dalle 10 alle 12, dalle 17 alle 19
02/01/2024 L’INPS adegua le fasce di reperibilità a seguito della sentenza del TAR Lazio
-
Gli articoli di dicembre 2023
-
Prorogati i contratti ATA per PNRR e Agenda Sud. Le prime indicazioni del Ministero
28/12/2023 La FLC CGIL, che si è battuta per la proroga avanzando anche specifici emendamenti alla legge di bilancio, valuta positivamente la misura ma ritiene un errore, a cui bisogna rimediare quanto prima, la limitazione dei contratti al 15 aprile 2024 per i Collaboratori scolastici. A gennaio il tavolo di confronto Ministero-Sindacati sul PNNR.