Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2010
-
Sulla carriera dei docenti la montagna ha partorito il topolino. Annunciato il ripristino degli scatti
18/11/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Scatti di anzianità e carriera: aggiornamenti in tempo reale dal Ministero
18/11/2010 Seguiremo l'andamento dell'incontro pubblicando sul sito continui aggiornamenti.
-
Scatti di anzianità e carriera. I risparmi e i diritti del personale
18/11/2010 Dopo numerose sollecitazioni finalmente il Ministro Gelmini convoca i sindacati scuola. Andrà chiarito l'utilizzo a favore del personale della scuola delle economie realizzate con i tagli all'organico. Confusione sulla copertura finanziaria delle anzianità
-
17 novembre: informazione, dibattito e musica in piazza a Roma
18/11/2010 Il resoconto dell'iniziativa organizzata dalla FLC CGIL.
-
Valutazione di sistema e valorizzazione professionale: la posizione della FLC
17/11/2010 In previsione dell’incontro del 18 novembre con il Ministro Gelmini, pubblichiamo i documenti che riassumono la posizione della FLC.
-
Programma annuale 2011. Finalmente una circolare quasi corretta
16/11/2010 Il Miur si avvicina al rispetto delle scadenze. Ripristinato il finanziamento per il funzionamento didattico e amministrativo. Le criticità ed i problemi per l’applicazione del “cedolino unico”. Garantita la copertura delle spese per supplenze
-
Precari scuola: operazione centomila
16/11/2010 Dati alla mano, dimostriamo che ci sono le condizioni per partire, dal mese di giugno, con un intervento straordinario di stabilizzazione del personale docente e ATA.
-
Ultim'ora: spostato l'incontro con il Ministro su scatti di anzianità e merito
16/11/2010 La riunione si terrà giovedì 18 novembre.
-
Scuole italiane all'estero, iniziano le procedure di determinazione per il contingente triennale 2011/2014:
16/11/2010 Parte la concertazione sull’organico. La posizione della FLC CGIL è per consolidare il presente e rafforzare il futuro. Solo così è possibile rilanciare l’intervento pubblico.
-
I lavoratori precari della conoscenza si organizzano con la FLC CGIL
16/11/2010 È nato il Coordinamento nazionale dei lavoratori precari della conoscenza della FLC CGIL.
-
17 novembre: uno sciopero per non abbassare la guardia
15/11/2010 I tagli alla conoscenza travolgono tutti. Sciopero, cortei, dibattiti, presìdi per impedire l'"effetto domino".
-
Organici docenti e ATA: la situazione è insostenibile. La terza tranche di tagli deve essere bloccata
15/11/2010 I dati diffusi dal Ministero dimostrano che il sistema scolastico è all'osso, non si può proseguire con politiche sconsiderate sul personale della scuola.
-
17 novembre, giornata mondiale di mobilitazione studentesca
15/11/2010 L'origine, la storia, il progetto, le attività in programma.
-
La conoscenza è oggi il più grande bene: ogni abbandono, ogni dispersione, produce una ferita
15/11/2010 Sintesi dell'intervento conclusivo di Domenico Pantaleo al Convegno nazionale "C'è ancora la dispersione scolastica?".
-
Piccole politiche, grandi danni. Rassegna Sindacale dedica un paginone alla "conoscenza"
14/11/2010 Sul numero 41 del settimanale della Cgil la situazione nei nostri settori con testimonianze di genitori e studenti, dati Censis e un articolo di Pantaleo.
-
Siglata l'Intesa sull'utilizzazione delle economie derivanti dai fondi contrattuali
14/11/2010 Con operazione di trasparenza contabile le economie ritornano integralmente alle scuole.
-
Finanziamenti alla conoscenza: il solito gioco delle tre carte
12/11/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
La giornata del 17 novembre: dopo lo sciopero, cortei, dibattiti, presìdi
11/11/2010 Una breve panoramica delle iniziative. Un'informazione in progress, aggiornata costantemente.
-
Il contratto non si tocca (3): anche a Pescara un ulteriore documento unitario in difesa della contrattazione integrativa di istituto
11/11/2010 Una lettera diffida sulla contrattazione di istituto che riafferma l’illegittimità dei provvedimenti unilaterali nelle materie di cui all’art. 6 del CCNL.
-
Indizione delle prove, aggiornamento delle graduatorie e riapertura della sequenza: nessuna risposta dal MAE
11/11/2010 Questo è quanto emerso nell’incontro del 10 novembre con la delegazione di parte sindacale. Verso l’approvazione dei MOF con qualche bocciatura. Prossimamente con uno specifico messaggio si aprirà formalmente la concertazione territoriale sul contingente triennale.
-
Costituzione e bugie
11/11/2010 Circolare Ministeriale 86/10: "Cittadinanza e Costituzione" non è una disciplina a sè stante.
-
Ora di approfondimento nella Secondaria di I grado: ma il MIUR sa che l’anno scolastico è iniziato da 2 mesi?
11/11/2010 Emanata una nota di chiarimento sulla costituzione delle cattedre con le ore di approfondimento di materie letterarie
-
Secondaria di II grado: il MIUR ammette le lacune del Regolamento sulla valutazione!
10/11/2010 Emanate le indicazioni operative sulla valutazione per l'a.s. 2010/11