Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2003
-
Convocazione al Miur per concertazione sulla valutazione dei dirigenti scolastici
04/06/2003 Pubblichiamo la lettera di convocazione inviata il 30 maggio 2003 dal Miur alle organizzazioni Sindacali di Cgil - Cisl - Uil Scuola, Snals, Anp in merito alla valutazione dei Dirigenti Scolastici.
-
Interrogazione deputati DS: NO Frattini alla Dirigenza Scolastica
04/06/2003 Pubblichiamo il testo dell’interrogazione parlamentare presentata da un gruppo di deputati dei Democratici di Sinistra con cui si chiede al Ministro dell’Istruzione di rivedere le disposizioni date alle Direzioni regionali scolastiche circa l’applicazione della Legge Frattini anche alla Dirigenza Scolastica.
-
I sindacati della scuola scuola in piazza con i precari
04/06/2003 Comunicato stampa del 4 giugno 2003. Le Organizzazioni Sindacali Cgil Scuola, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal hanno organizzato una manifestazione in Roma, per il 16 giugno 2003.
-
A proposito di collaboratori del dirigente scolastico e vicari
04/06/2003 Approfondimento sulla funzione del collaboratore e del vicario
-
Il rapporto di lavoro a tempo determinato. E’ iniziato
03/06/2003 Nell’incontro del 28 maggio u.s. è iniziato il confronto tra OO.SS. e Mae sul trattamento economico e normativo del personale assunto a tempo determinato nelle scuole e nelle istituzioni scolastiche italiane all’estero
-
L’intesa per il finanziamento dei progetti dell’ampliamento dell’offerta formativa a.s. 2002 - 2003
03/06/2003 Il 28 maggio è stata firmata tra Mae e OO.SS., l’intesa per il finanziamento dei progetti di ampliamento dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2002/2003 presentati dalle istituzioni scolastiche italiane all’estero di cui all’art. 8 del CCNIE
-
Gli articoli di maggio 2003
-
Firmato il contratto collettivo nazionale integrativo sulla mobilità
30/05/2003 Il 28 maggio u.s., nell’ambito degli incontri calendarizzati, è stato firmato dalle Organizzazioni sindacali della CGIL-CISL-UIL e SNALS e dalla Delegazione di parte pubblica (MAE – MIUR)
-
Contingente 2003-2004. Il lupo perde il pelo ma non il vizio!
30/05/2003 Si è concluso, il 28 maggio u.s., il confronto tra organizzazioni sindacali e MAE relativo alla predisposizione e revisione annuale del contingente del personale della scuola da destinare all’estero per l’anno scolastico 2003-2004
-
No all'applicazione della "Frattini" ai Dirigenti Scolastici
30/05/2003 Pubblichiamo la lettera e il comunicato unitari di Cgil Cisl Uil Scuola e Snals in merito all'applicazione della "Frattini" ai Dirigenti Scolastici.
-
Tutela della salute nell'ambiente di lavoro (Capo VII)
30/05/2003 L’intero capo già previsto nel CCNI è stato inserito nel CCNL dando quindi più spessore alla materia coniugandolo in maniera più efficace con i livelli di contrattazione
-
Tribunale Vasto conferma: le vacanze di Natale vanno retribuite ai supplenti
30/05/2003 sentenza del Tribunale di Vasto n. 102/03
-
Le assemblee studentesche: un provvedimento restrittivo e illegittimo
29/05/2003 La Direzione generale per le politiche giovanili ha emesso una nota (n. 1911 del 24 aprile) in cui si afferma che, se le assemblee studentesche incidono sui 200 giorni effettivi di lezione, occorre recuperarne tanti quanti sono necessari per il raggiungimento del limite previsto.
-
Alternanza scuola lavoro: convegno nazionale Miur Confindustria
28/05/2003 Il Miur, insieme a Confindustria, ha organizzato il 14 maggio scorso un Convegno nazionale a Lucca sull’alternanza scuola lavoro, di cui all’art.4 della legge delega n. 53/03
-
Incontro del Ministro Moratti con i Sindacati
28/05/2003 All'incontro era presente Il ministro Moratti, la delegazione dell'amministrazione, le organizzazioni sindacali confederali e di categoria: per la Cgil è intervenuto Giuseppe Casadio.
-
Presidi e Direttori Didattici collocati fuori ruolo per motivi di salute
28/05/2003 Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil Cisl Uil Scuola e Snals, inviata al Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, con la quale si richiede un incontro chiarificatore.
-
Il confronto sulla valutazione dei dirigenti: la conclusione a metà giugno.
28/05/2003 Il giorno 29. 5. 2003 si è svolto l’incontro di concertazione sulla valutazione dei Dirigenti Scolastici già fissato per il giorno 26 e rinviato, appunto al 29, per motivi organizzativi da parte dell’Amministrazione.
-
Incontro al Miur sull’attuazione della Legge Delega sull’istruzione
27/05/2003 Si è svolto nella giornata di ieri, 26 maggio, l’incontro al Miur tra l’Amministrazione e Cgil Cisl Uil scuola e Snals, sull’informativa sullo stato di avanzamento delle iniziative di attuazione della legge 53/03, di riforma del sistema di istruzione.
-
Carpi - 18 maggio / 2 giugno, Mostra - Concorso "La scuola che vorrei …"
27/05/2003 Programma della Mostra–Concorso
-
Un patto per la scuola, l'università, la ricerca
27/05/2003 Di seguito pubblichiamo il testo, l’elenco dei primi 500 firmatari e le indicazioni per inviare la propria sottoscrizione.
-
“E’ il sonno della memoria che genera i mostri”
26/05/2003 Nel panorama torbido e sanguinoso delle stragi di quegli anni, quelli della strategia della tensione, la vicenda di Brescia si distingue per lo straordinario livello di complicazione e un iter processuale aggrovigliato. I colpevoli non sono stati ancora trovati mentre dai procedimenti è emerso un quadro inquietante di intrecci tra terrorismo, delinquenza, apparati deviati dello Stato
-
25 maggio 2003 Marcia a Barbiana
26/05/2003 Ci piace pensare che gli organizzatori della marcia di Barbiana abbiano voluto ricordare il messaggio di Don Milani con una metafora sottile e profonda: quella della fatica.
-
Concorso per soli titoli personale Ata 2002-2003
23/05/2003 indetto il concorso per soli titoli relativo al personale Ata anno scolastico 2002-2003.
-
Ccnl Agidae la commissione paritetica nazionale
23/05/2003 L’articolo 54 del ccnl Agidae disciplina l’istituto dei permessi retribuiti.