Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di agosto 2015
-
Scuola, assunzioni: nella notte tra l'1 e il 2 settembre l'assegnazione delle cattedre
20/08/2015 la Repubblica: Migliaia di supplenti che hanno presentato la domanda entro il 14 agosto conosceranno la sede individuata per loro dal cervellone del ministero. E in molti, se vorranno il posto, dovranno spostarsi di centinaia di chilometri, soprattutto dal Sud al Nord
-
Scuola, mancano 20mila assunzioni
20/08/2015 la Repubblica: Insufficienti gli insegnanti di sostegno e di matematica, soprattutto alle medie. Nessun posto per le materne. Il ministero: "Il prossimo concorso si allargherà a 80mila candidati". Le graduatorie dei precari restano aperte
-
In arrivo 6mila nuovi segretari e bidelli sono gli ex dipendenti delle province
20/08/2015 Il Messaggero: Non solo docenti, la protesta del mondo della scuola passa anche per i bidelli, per i tecnici e gli amministrativi. Il cosiddetto personale Ata che, di fatto, manda avanti le attività scolastiche pur non sedendo in cattedra
-
Docenti, dal governo mano tesa ai precari un anno di tregua per i trasferimenti
20/08/2015 Il Messaggero: Sarà possibile accettare una supplenza vicino a casa nel 2015-16 senza perdere il ruolo. Ma ai sindacati non basta: verso lo sciopero.
-
Scuola. Intervista a Pantaleo, Flc-Cgil: “Il sud ridotto a manodopera cognitiva”. Giannini ha aperto una guerra tra precari e territori
19/08/2015 Il 14 agosto è scaduto il termine per la presentazione della domanda al ministero dell’Istruzione per l’immissione in ruolo dei docenti precari.
-
Il preside contro il cervellone «Rischio esperti di astronomia sulla cattedra di matematica»
19/08/2015 Corriere della sera: Intervista
-
Il paradosso dei prof neoassunti: non insegnano le materie richieste
19/08/2015 Corriere della sera: Al Nord mancano docenti di indirizzo scientifico, nel Lazio di spagnolo
-
Caos scuola, la repubblica dei ricorsi
19/08/2015 Corriere della sera: Il concorso per presidi che dura dal 2011 e i prof che non insegnano le materie richieste
-
La controclassifica dove l’Italia supera Harvard e Stanford
18/08/2015 Corriere della sera: Il sito Roars aggiunge un parametro alla classifica di Shangai e i risultati sono a sorpresa con le italiane in testa
-
Scuola, per fare i prof in 5mila al Nord dalla Campania
18/08/2015 Corriere del Mezzogiorno: Disponibili solo 6mila cattedre e i precari da stabilizzare sono oltre 11mila
-
"Ho rifiutato l’assunzione a scuola non insultatemi”
18/08/2015 la Repubblica: Marcella Raiola, 44 anni, precaria da 13, insegnante di materie letterarie, spiega le ragioni del suo no: “È un salto nel buio. Non difendo un privilegio ma un diritto”
-
Reiterazione dei contratti a termine in stand by
18/08/2015 ItaliaOggi: Il punto sulla questione dei 36 mesi e del diritto gli scatti
-
Neoimmessi in servizio dal 2016
18/08/2015 ItaliaOggi: Incarichi a termine entro l'8 settembre prima della fase B. Chi ottiene l'incarico di supplenza rischia di dover attendere
-
Potrebbero mancare 7-8 mila posti al potenziamento
18/08/2015 Tuttoscuola: Posti che però per quest’anno non sono disponibili per supplenze annue o fino al termine delle attività.
-
FLC CGIL per il rinnovo del contratto scuola: rivalutare stipendi e ridare dignità
18/08/2015 OrizzonteScuola: Domenico Pantaleo, segretario generale, spiega quali saranno le prossime mosse sindacali
-
Per i precari della Sardegna e di altre regioni, la soluzione sta forse nel comma 95
17/08/2015 La Tecnica della Scuola: La clausola richamata dal comma 95 appare decisiva perchè si parla del fabbisogno delle scuole che deve perà essere ricondotto nel limite delle graduatorie, ovvero deve essere compatibile con la consistenza delle graduatorie stesse.
-
Università: cosa fare per il sud?
16/08/2015 ROARS: Una semplice e efficace proposta per non far morire gli ateni del Sud: seguire il modello di ripartizione dei fondi utilizzato del Regno Unito prendendo le mosse dai risultati della RAE
-
“Ho scelto di lasciare Palermo per Torino ma mi sento deportata”
15/08/2015 la Repubblica: È un traguardo che ho inseguito per anni ma non faccio festa
-
“Troppe incertezze su sede e materia meglio rinunciare”
15/08/2015 la Repubblica: Scelta cieca. Non c’era la garanzia che avrei insegnato quello che volevo
-
Scuola, i nuovi docenti sono 100mila
15/08/2015 la Repubblica: Il rush finale copre tutti i posti: 71mila domande dagli iscritti in graduatoria e altri 29mila già reclutati dai provveditori In Sicilia e Campania record di candidati:11mila a testa.Molti in cattedra solo a novembre.Renzi:addio precariato
-
Ma davvero le facoltà umanistiche sono un pessimo investimento?
15/08/2015 ROARS: Un articolo del Fatto Quotidiano firmato dal vicedirettore Stefano Feltri (Il conto salato degli studi umanistici) sostiene che gli studi umanistici non sono convenienti. Il paper su cui si basa però non dice questo
-
Oltre 71 mila precari chiedono la cattedra Un esercito dal Sud
15/08/2015 Corriere della sera: Il premier: «Torniamo a credere nel futuro»
-
Università, il grande balzo delle ragazze
15/08/2015 Corriere della sera: Da Roma a Londra, un distacco netto sugli studenti nelle iscrizioni e nelle lauree
-
I 66 mila precari della scuola che chiedono una cattedra
14/08/2015 Corriere della sera: Oggi il termine per le domande. Protestano i sardi: mai via dall’isola
-
«Scuola sarda? No trolley»La protesta dei precari di Cagliari
14/08/2015 Corriere della sera: Alla vigilia della scadenza della presentazione delle domande di assunzione, scoppia la protesta dei precari delle scuole di Cagliari che potrebbero essere costretti ad emigrare