Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di maggio 2015
-
Camusso: invitiamo il Parlamento a recepire le proposte dell'ampio fronte che si è creato contro la riforma della scuola
20/05/2015 L'Huffington Post: Per la Cgil le modalità di protesta saranno pienamente rispettose delle norme di legge e degli accordi sindacali. È una Susanna Camusso che vuole cercare di evitare l'extrema ratio dello stop alle valutazioni di fine anno. Ma che boccia tout court la buona scuola di Matteo Renzi
-
“Ma i super-poteri a noi presidi non miglioreranno l’istruzione”
20/05/2015 la Repubblica: Mariapia Veladiano
-
L'istruzione non è solo una legge
20/05/2015 Corriere della sera: La posta in gioco è altissima e ha a che fare con la capacità dell’Italia di entrare nel ristretto club delle «società basate sulla conoscenza»:
-
Scuola, via libera all’assunzione di 100 mila precari
20/05/2015 Il Messaggero: Maratona notturna alla Camera. Ok alla card per i professori: 500 euro l’anno. Detrazioni per le paritarie. Stralciato il 5xmille .
-
Scuola, via la norma del 5 per mille
20/05/2015 la Repubblica: Il governo stralcia l’articolo delle polemiche, soddisfatto il mondo del volontariato: “Salvi i nostri fondi” Sì all’assunzione dei 100 mila precari, premi ai prof e detrazioni per le rette delle paritarie. Oggi il voto finale
-
DdL, Giannini convoca i sindacati al Miur per lunedì 25 maggio
20/05/2015 La Tecnica della Scuola: Il Ministro: mai come oggi hanno l'opportunità di dimostrare di essere una forza innovativa e non conservatrice. Accolta, in ogni caso, la richiesta pressante dei rappresentanti dei lavoratori. Rimane da chiarire se si tratta di un cambio di rotta o di un atto dovuto.
-
Scuola, Camera approva articolo su assunzione 100 mila precari
20/05/2015 la Repubblica: Riforma, via libera al piano straordinario di ingressi a tempo indeterminato a partire dal 1° settembre per i vincitori del concorso del 2012. Approvato anche l'articolo che prevede l'anno di prova per i neo assunti e l'immissione a ruolo dopo il giudizio del comitato di valutazione di cui fanno parte anche i genitori. Sì agli istituti innovativi
-
Salta il 5 per mille per finanziare le scuole: "ottima notizia" secondo Flc
20/05/2015 La Tecnica della Scuola: Alla Camera l'esame del disegno di legge si avvia verso la conclusione.
-
Mantova, duecento prof protestano davanti alla prefettura
19/05/2015 Gazzetta di Mantova: Insegnanti con bandiere e striscioni delle organizzazioni sindacali hanno contestato in via Principe Amedeo la riforma della "Buona scuola". Una delegazione è stata ricevuta dal viceprefetto. Prossimo passo: il temuto blocco degli scrutini
-
La ministra prova a dividerli, neanche CISL e SNALS cedono
19/05/2015 il manifesto: Giannini parla di aperture ma continua a non convocarli
-
Si è allargato il Preside
19/05/2015 il manifesto: Via libera al contestatissimo articolo 9 della riforma della scuola, i presidi potranno assumere per chiamata diretta. Fassina chiede in aula le dimissioni di Giannini
-
La riforma della scuola e il segno della sconfitta
19/05/2015 la Repubblica: LA SCUOLA è una grande questione nazionale. La più grande. Qui si intrecciano e qui si incontrano i drammi della disoccupazione giovanile e dell’integrazione di milioni di immigrati, qui si giocano le sorti presenti e future della cultura italiana come sapere e coscienza diffusa di cittadinanza
-
Sì ai superpresidi, il Pd si spacca
19/05/2015 ItaliaOggi: Al senato però si rischia, si lavora a modifiche. Sindacati pronti a nuovo sciopero
-
Blocco degli scrutini e precettazione? Tanto rumore per nulla
19/05/2015 ItaliaOggi: Basta applicare la legge, stop possibile per 5 giorni
-
Via libera della Camera ai super-presidi Fassina contro Giannini “Si deve dimettere”
19/05/2015 la Repubblica: Minoranza dem bocciata con i voti di Forza Italia Il ministro: sbagliato protestare, l’autonomia è di sinistra
-
Il testo è già migliorato ma ora si trovi il modo di assumere più precari”
19/05/2015 la Repubblica: Intervista a Cesare Damiano
-
Anche i presidi contro la Buona scuola Ci sono le responsabilità, non il ruolo
19/05/2015 ItaliaOggi: Una petizione a mattarella per chiedere l'equiparazione agli altri dirigenti
-
Scuola, ok alla norma sui super-presidi Studenti in piazza
19/05/2015 Il Messaggero: Passa alla Camera l’articolo più contestato della riforma Bocciate le proposte della minoranza Pd. Tre giorni di proteste
-
Prof apprendisti, poi di ruolo
19/05/2015 ItaliaOggi: La novità nel ddl sulla Buona scuola. Vale dai prossimi concorsi e solo per le secondarie. Tre anni di prova a tempo determinato e stipendio ridotto
-
Scuola, sì alla norma sui super presidi tra scontri nel Pd e docenti in piazza
19/05/2015 Corriere della sera: Passa l’articolo più contestato della riforma. Fassina attacca il ministro: «Giannini si dimetta»
-
Scuola, ok ai super-presidi. Bocciate le proposte della minoranza pd
19/05/2015 Corriere della sera: Approvato articolo 9 sui poteri del dirigente scolastico. Giannini: «Non c’è preside-padrone». Fassina: «Si dimetta». Ok emendamento M5S: no incarichi presidi a parenti
-
DdL, tre giorni di protesta davanti alla Camera: "Renzi stai sereno, non molleremo"
19/05/2015 La Tecnica della Scuola: Si sono presentati anche con una lavagna, i manifestanti all’iniziativa voluta da Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda per ribadire il no alla riforma Renzi-Giannini: martedì 19 maggio si replica. E pure mercoledì 20, quando i lavoratori del Lazio potranno assistere all’assemblea pubblica usufruendo di tre ore di permesso. Una studentessa: sul blocco degli scrutini stiamo al fianco degli insegnanti.
-
Scuola, passa l’articolo sul «super preside». Giannini: nessun dirigente padrone
18/05/2015 Il Sole 24 Ore: È ripreso oggi in Aula alla Camera l’esame del ddl sulla “Buona scuola” per arrivare al voto finale mercoledì. Dopo il via libera ai primi sette articoli, la scorsa settimana, è arrivato l’ok all’articolo 8 (organico dell’autonomia). «OK art. 8 #labuonascuola con organico dell'autonomia ogni istituto programma la propria offerta anche in rete con altre scuole», ha commentato in un tweet la ministra dell’Istruzione...
-
Faraone: «Il blocco degli scrutini alla fine non ci sarà»
18/05/2015 Corriere della sera: Si dice ottimista il sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone, pensa che il governo abbia imboccato la strada giusta.
-
Scuola, apertura sul ruolo dei presidi
18/05/2015 Corriere della sera: Oggi la riforma torna in aula, le riunioni fino all’ultimo per definire le modifiche Renzi: «Pronto al confronto». I nodi: le schede di valutazione e i precari esclusi