Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di maggio 2015
-
DdL, il mea culpa di Renzi c'è stato ma non servirà
18/05/2015 La Tecnica della Scuola: Sul video-messaggio del 13 maggio ammette: "mia moglie con un sms immediato mi ha detto che su "umanista" ho sbagliato". Il merito e la valutazione vanno introdotti, anche se in qualche professore c’è ancora l'idea di mantenere la filosofia del 6 a tutti i costi. Blocco scrutini? Non è un bell'esempio di educazione civica. Insomma, il passo indietro del premier c'è stato. Ma su contenuti marginali.
-
Flc-Cgil: caro Renzi, il confronto va fatto sul merito e sul serio. La mobilitazione continua
18/05/2015 La Tecnica della Scuola: Il sindacato deluso dalle ultime dichiarazioni del premier: deve essere chiaro a lui e al Governo che non ci accontentiamo di semplici aggiustamenti a un ddl inaccettabile e autoritario che colpisce la dignità, i diritti e la libertà di docenti, Ata e studenti senza migliorare la qualità della scuola pubblica. Confermati i presìdi a Montecitorio e in tutta Italia del 18, 19 e 20 maggio.
-
L'unità sindacale si è già liquefatta
18/05/2015 La Tecnica della Scuola: Cisl-Scuola rompe il fronte che si era creato in occasione dello sciopero del 5 maggio.
-
Scuola, il governo stringe i tempi Scontro sul blocco degli scrutini
18/05/2015 Il Messaggero: La maggioranza prova a chiudere alla Camera per mercoledì I Cobas danno battaglia. Renzi: un gioco sulla pelle dei ragazzi
-
«La resistenza è politica il sindacato si rinnovi»
18/05/2015 Il Messaggero: Il ministro dell’Istruzione: «Proteste culturali, elettorali e tecniche. Si sentono troppi vecchi slogan, noi vogliamo eliminare il precariato. Come con il Jobs Act».
-
Ddl Scuola, Renzi: "Sì al confronto su 'presidi sceriffi'. Grave boicottaggio prove Invalsi"
18/05/2015 La Tecnica della Scuola: Al programma televisivo "L'Arena" su Rai Uno, il premier parla ancora del Disegno di legge di riforma della scuola in aula alla Camera
-
Scuola al rush finale la minoranza del Pd offre al governo una tregua armata
18/05/2015 la Repubblica: Niente barricate come per l’Italicum: “La legge non è blindata” Il premier sul blocco scrutini: non si gioca sulla pelle dei ragazzi
-
Scuola, Pantaleo (Flc-Cgil): «Senza risposte del governo ci sarà lo sciopero unitario degli scrutini»
17/05/2015 il manifesto: Ddl Renzi-Giannini-Pd. «È previsto dalla legge. La precettazione? Violerebbe il diritto di sciopero». A Renzi e Giannini: «Approvare il Ddl senza consenso farà esplodere il conflitto nelle scuole l’anno prossimo e loro saranno i responsabili»
-
Quel video di 17 minuti....
17/05/2015 Insegnare: Molti insegnanti si sono innervositi a quest'ennesimo profluvio di buone intenzioni. Luigi Tremoloso intepreta gli umori e i pensieri di molti...
-
Blocco scrutini, i Cobas sfidano il Garante
17/05/2015 la Repubblica: Due giorni di sciopero a inizio giugno. Il presidente della commissione di garanzia: il danno lo subiranno solo gli studenti Renzi: “Farò tesoro delle critiche, ma ascoltare non è assecondare”. Dopo le ultime modifiche, scontente anche le paritarie
-
Caro Renzi, ecco perché respingo la sua lettera
17/05/2015 il manifesto: Valerio Cuccaroni, insegna lettere ad Ancora.Insieme a centinaia di migliaia di colleghi ha ricevuto una mail da Renzi sulla sua "Buona Scuola". Ecco cosa ha risposto, punto, su punto allo spot di governo
-
«Priorità agli studenti, hanno diritto ad avere la valutazione di fine anno»
17/05/2015 Il Messaggero: Il presidente emerito della corte costituzionale Cesare Mirabelli spiega subito di non voler credere all’ipotesi che i sindacati della scuola, o in questo caso uno tra loro, possano arrivare a bloccare gli scrutini
-
Scuola, i Cobas sfidano il Garante: «Stop agli scrutini» Sindacati divisi
17/05/2015 Il Messaggero: «Blocco di due giorni». Ma Cgil, Cisl e Uil prendono tempo Il premier: suggerimenti preziosi. Alesse: «Massimo rigore».
-
Al Pantheon dai sindacati il Pd, la minoranza, Sel e Fdi
17/05/2015 DDL scuola
-
«Lo sciopero sarà un boomerang» Renzi e il dialogo diretto con i docenti
17/05/2015 Corriere della sera: Il presidente del Consiglio avverte la minoranza pd: sarebbe da irresponsabili usare la protesta
-
La sfida dei Cobas sulla scuola «Bloccheremo gli scrutini»
17/05/2015 Corriere della sera: Ma l’annuncio resta per ora isolato: Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda, forti dei 618 mila portati in piazza il 5 maggio, con uno sciopero costato ai dipendenti 42 milioni, si smarcano dal sindacato di base, che rappresenta il 3,5%.
-
Il garante pronto a intervenire: «Tutelerò le famiglie Ma serve più concertazione»
17/05/2015 Corriere della sera: «Non lo possono fare. Al massimo possono scioperare nei giorni precedenti. C’è anche il precedente del 2001, quando dopo la proclamazione ci fu la precettazione e poi la marcia indietro».
-
Far vincere la scuola
17/05/2015 ScuolaOggi: di Fabrizio Dacrema
-
Giorgio Israel: «L’errore di Renzi sulla scuola: non ha capito la trasversalità dell’opposizione»
16/05/2015 il manifesto: Intervista. Lo storico della scienza e matematico critica lo storytelling messo a punto dal governo sul Ddl scuola. «Il preside-manager viene istituito per una ragione di controllo politico-ideologico e per creare un ceto di dirigenti che faccia da cinghia di trasmissione con i precetti del Miur». «La scuola forma persone libere, non individui confezionati da un’ideologia tecnocratica»
-
#riformabuonascuola, i sindacati non mollano: il 18 e 19 maggio presidio a piazza Montecitorio
16/05/2015 La Tecnica della Scuola: Ancora un’iniziativa unitaria di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda, stavolta alla vigilia del voto finale della Camera sul ddl: nelle giornate in cui Renzi prevede di approvare la legge, vogliamo unire in diretta streaming tutto il mondo della scuola e trasformare il nostro presidio nella ‘La piazza della scuola italiana’.
-
Il video di Renzi non è diretto ai prof, ma agli elettori di Berlusconi
16/05/2015 La Tecnica della Scuola: Nuova strategia comunicativa di Renzi: si rivolge all’opinione pubblica, scarica i prof, irride i sindacati. L’obiettivo è uno solo: raccogliere voti a destra alle prossime regionali. I sindacati e i docenti dovrebbero lanciare una ben gestita controffensiva mediatica
-
Scuola, arrivano i primi sì alla riforma Sindacati in piazza: “Protesta a oltranza”
16/05/2015 la Repubblica: Approvati 6 articoli alla Camera I prof: “Bloccheremo gli scrutini” Critiche a Fassina: “Vi svendete”
-
Ddl Scuola, approvati i primi 7 articoli, tranne il 6. Si riprende lunedì
16/05/2015 La Tecnica della Scuola: Prima giornata di lavori in aula per l'approvazione del disegno di legge presentato dal governo Renzi. L'articolo 6 accantonato perchè manca il parere della commissione Bilancio su un emendamento. Ecco cosa prevedono gli articoli approvati
-
«Blocco degli scrutini? I sindacati sono divisi E io li ho già ricevuti per ben tre volte»
16/05/2015 Corriere della sera: La ministra dell’Istruzione Stefania Giannini è in Aula e, nonostante le proteste passate, presenti e future dei «suoi» sindacati, si mostra tranquilla.
-
E i dissidenti del Pd tornano in trincea “Se la riforma non cambia noi non la votiamo”
15/05/2015 la Repubblica: Chiedono cambiamenti su tre punti: poteri del preside, finanziamento privato, precari da assorbire.