Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di settembre 2015
-
Nei campi del potenziamento, dove nascono e muoiono le ultime speranze….
24/09/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Cinquecento euro ai prof a ottobre: Renzi firma il decreto
23/09/2015 Corriere della sera: Per quest'anno niente card, i soldi per la formazione andranno in busta paga. Le spese per libri, cinema e corsi di aggiornamento andranno documentate entro agosto
-
Università, chi controlla i controllori? Tutte le beghe nella selezione dei membri dell’Agenzia di valutazione
23/09/2015 Left: Donatella Coccoli Chi valuta i valutatori della ricerca? Chi valuta i valutatori che decideranno, in parte, delle sorti delle università italiane? Una questione scottante quella affrontata dalla Commissione Cultura e Istruzione della Camera dove andrà in scena l’audizione dei quattro nuovi membri del Consiglio direttivo dell’Anvur, l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e di ricerca introdotta con un disegno di legge nel 2006...
-
Bonus 500 euro: attenzione a ricevute e scontrini, si rischia di doverlo restituire
23/09/2015 La Tecnica della Scuola: Il decreto sulla erogazione dei 500 euro per l'autoformazione è chiaro: la somma messa a disposizione di ciascun insegnante dovrà essere rendicontata.
-
Scuola, Renzi firma il buono di 500 euro per i prof. E partono le ultime 55mila chiamate
23/09/2015 la Repubblica: Renzi firma il decreto che porterà nelle buste paga degli insegnanti 500 euro per l'aggiornamento professionale
-
Università. Ancora irregolarità, a Roma plichi abbandonati per 45 min prima dei test
23/09/2015 Dazebao.org: Per 6.000 studenti rischio di annullamento test
-
Medicina, ai test bocciato uno su due
23/09/2015 Il Messaggero: A ottobre i 500 euro ai prof per la formazione: firmato il decreto sulla card elettronica previsto dalla Buona scuola.
-
Presidi puniti se poco selettivi
22/09/2015 ItaliaOggi: Direttiva sulla valutazione al giro di boa, 4 i pilastri. Peserà il giudizio di studenti e genitori
-
Senza contratto, i risarcimenti
22/09/2015 ItaliaOggi: Intanto i sindacati verso la mobilitazione del 24 ottobre
-
Potenziamento, ora le preferenze
22/09/2015 ItaliaOggi: Parte la fase C delle assunzioni, in ballo 48 mila docenti, da 3 a 8 in più per scuola
-
Docenti decisivi per la scuola
22/09/2015 ItaliaOggi: Report del Consiglio e della Commissione Ue: prof sempre più vecchi e meno preparati
-
Da oggi parte la «fase C»: il rebus del nuovo organico di potenziamento
22/09/2015 Corriere della sera: Entro il 20 novembre le scuole dovrebbero avere da 3 a 8 prof in più: ma saranno quelli giusti per potenziare le competenze dei ragazzi in italiano, matematica e nelle lingue?
-
Buona Università, professori e studenti contro la riforma
22/09/2015 Entro fine mese previsto il decreto, ma cresce il dissenso I docenti contestano i criteri di abilitazione: «È una beffa».
-
Organico potenziato: assegnazioni non congruenti con le richieste
22/09/2015 La Tecnica della Scuola: Potrà quindi accadere che la scuola X si veda assegnare due insegnanti di educazione fisica pur avendo indicato il potenziamnto dell'area motoria come ultima scelta ma solo perchè in quella regione esiste un surplus di docenti di quella classe di concorso.
-
Stage in azienda, il ministro Poletti se la prende coi docenti “chiusi” che li osteggiano
22/09/2015 La Tecnica della Scuola: Il saper fare è il motto del momento: lo sposa pure il ministro del lavoro, Giuliano Poletti, che osanna gli stage e bacchetta i prof che si oppongono agli stage.
-
Valutazione e autovalutazione, rischio appiattimento a breve termine
22/09/2015 La Tecnica della Scuola: Sull’argomento abbiamo intervistato il dott. Massimo Faggioli, dirigente di ricerca presso l’Indire.
-
Notte bianca della scuola, giorno 23 settembre in tutte le piazze d'Italia
21/09/2015 OrizzonteScuola: gruppi, comitati, associazioni e liberi cittadini partecipano al presidio, concomitante con l’incontro che le OOSS avranno con il ministro Giannini sull’applicazione della legge 107
-
Nella scuola che sfida la Lega tutti i bambini del mondo
21/09/2015 la Repubblica: Brescia. Alla Manzoni, nel cuore della città, quest’anno le due prime elementari composte solo da stranieri: qui l’integrazione funziona
-
L’esodo dei cervelli da Sud a Nord
20/09/2015 Corriere della sera: Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
Per migliorare la scuola non servono scorciatoie
20/09/2015 Christian Raimo, giornalista e scrittore
-
Oltre 50mila in cattedra: ecco perché non finisce la stagione dei supplenti
20/09/2015 Il Messaggero: Scuola, il piano straordinario delle assunzioni non cancella la prassi: uffici al lavoro per colmare i posti rimasti vacanti.
-
La lezione del professor Pennac
20/09/2015 la Repubblica: Perché la scuola sia buona sul serio ci vogliono buoni pedagoghi, pochi demagoghi, almeno un “indimenticato” e svariati “passeur”
-
I contratti Scuola, Università e Afam devono essere immediatamente rinnovati
19/09/2015 La Tecnica della Scuola: Per effetto della dichiarazione di illegittimità costituzionale di cui sopra, è stato pertanto rimosso dal nostro ordinamento il “blocco” della contrattazione collettiva nel settore del pubblico impiego
-
Giannini bersagliata alle feste dem: tra un anno capiranno
19/09/2015 Corriere della sera: per la seconda volta ha dovuto rinunciare a parlare a una festa dell’Unità per una contestazione
-
Borse di studio: «Il Miur pensa a una moratoria sul nuovo Isee»
19/09/2015 Corriere della sera: Le associazioni degli studenti: «Misura positiva ma insufficiente. Pensare anche agli studenti che si vedranno alzare le tasse»