Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di luglio 2015
-
Scuola, al via le assunzioni domande fino al 14 agosto
22/07/2015 Il Messaggero: Pubblicato il bando, procedura on line Stabilizzazione per 102 mila insegnanti .Per i sindacati ancora molti nodi irrisolti parte dei docenti potrebbe restare esclusa.
-
Le assunzioni verso il decollo
21/07/2015 ItaliaOggi: L'avviso del ministero per concorrere alla seconda fase delle immissioni, in ballo 55 mila posti. Le istanze dei precari interessati dal 28 luglio al 14 agosto
-
Scuola, la protesta riparte da Bologna
20/07/2015 la Repubblica: settembre gli stati generali contro la riforma. La senatrice Pd Puglisi: "In Emilia-Romagna arriveranno gli insegnanti richiesti
-
Roadmap della riforma. Alternanza scuola-lavoro
19/07/2015 Tuttoscuola: Non si tratta di una prerogativa sostanziale degli istituti tecnici e professionali, visto il peso non indifferente delle ore riservate all’alternanza nei licei.
-
Invalsi, il boicottaggio del Sud
18/07/2015 Corriere della sera: Il test di valutazione scolastica rifiutato da due licei su tre Tra gli istituti tecnici in Sicilia solo uno su 10 ha svolto la prova
-
Concorsi, stop alla laurea specifica e al voto minimo per partecipare
18/07/2015 Corriere della sera: Serviranno crediti formativi specifici acquisiti anche in altri percorsi universitari
-
Il movimento della scuola a Civati: «Stop al referendum solitario»
18/07/2015 il manifesto: E' polemica sulla decisione di presentare da solo un quesito (parziale) contro il «preside-manager». La docente Marina Boscaino: «Prenda le distanze dalle pratiche autoreferenziali del suo ex alleato Renzi. Ogni azione dovrebbe nascere da un contatto allargato con il mondo della scuola». Bruno Moretto, esponente del movimento bolognese: «Dev'essere una battaglia generale, culturale e di civiltà che parli trasversalmente a tutti»
-
Insegnanti con la valigia (e senza stipendio): i rischi della Buona scuola
17/07/2015 Corriere della sera: Prove generali per la riforma. I prof dell’organico funzionale saranno chiamati su base nazionale, e potrebbero trovarsi a doversi trasferire, pena perdita dell’incarico
-
Depositati in Corte di Cassazione 8 referendum: c'è anche il preside manager
17/07/2015 La Tecnica della Scuola: L'obiettivo del movimento di Civati è chiudere la raccolta delle 500mila firme il 30 settembre, per arrivare a votare sui referendum nella primavera del 2016.
-
Scuola, avvio difficile: mancheranno più di 1.700 presidi, organici docenti in sofferenza
17/07/2015 la Repubblica: Molti i problemi da risolvere per l'inizio delle lezioni. Le assunzioni previste dalla riforma arriveranno in quattro fasi e le classi riapriranno con 2.000 insegnanti in meno rispetto allo scorso anno. Ma soprattutto, a meno di interventi in extremis del ministero, ci sarà carenza di dirigenti scolastici. E c'è da sciogliere il nodo dei loro vicari, non più esonerati dalle lezioni
-
Roadmap della riforma. Il merito dei docenti
17/07/2015 Tuttoscuola: Dopo avere costituito il Comitato di valutazione la premialità per il merito professionale degli insegnanti è pronta a decollare.
-
Kit del gruppo Pd: Buona Scuola va difesa così
16/07/2015 la Repubblica: Le istruzioni riservate inviate ai deputati ricordano lo stile del “mattinale”di Brunetta
-
TreeLLLe, una lobby con le gambe corte
16/07/2015 ROARS: di Giuseppe De Nicolao
-
Giannini: «I prof non boicotteranno il nuovo anno scolastico»
16/07/2015 Il Messaggero: «A settembre andrà tutto bene. La riforma ha molto più consenso di quanto si pensi».«Il lavoro non è finito: i cicli di elementari e medie vanno cambiati, i contratti rinnovati».
-
Ite, Schola est…
16/07/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
I paradossi della riforma
16/07/2015 La Tecnica della Scuola: Nelle intenzioni del Governo la riforma dovrebbe valorizzare il ruolo e la funzione dei dirigenti scolastici; ma intanto a settembre ne mancheranno almeno 1.700 e non si sa ancora nulla di preciso del nuovo concorso.
-
Assunzioni, ecco le scadenze
14/07/2015 ItaliaOggi: Pronta la circolare con tutte le indicazioni per chiudere entro la prima metà di novembre. Monito agli uffici: estate decisiva, scaglionate le ferie
-
Invalsi, al Sud prevalgono i no. In arrivo un rimedio per il cheating
14/07/2015 ItaliaOggi: La bassa adesione ai test va di pari passo con i rendimenti
-
Assunzione sì, ma fuori provincia
14/07/2015 ItaliaOggi: Il destino dei precari che non entrano con le vecchie regole
-
La mobilità rende tutti uguali
14/07/2015 ItaliaOggi: Non è più consentito scegliere la scuola dove essere trasferiti, scatta la chiamata diretta. Anche i vecchi assunti perdono la titolarità della sede
-
Sospeso il vincolo di permanenza triennale
14/07/2015 ItaliaOggi: La misura transitoria vale per i neoassunti
-
Roadmap della riforma. Le immissioni in ruolo/1
13/07/2015 Tuttoscuola: Abbiamo messo in sequenza gli atti e gli adempimenti previsti dalla legge, per orientarsi tra gli oltre 200 commi della legge approvata in Parlamento
-
Studiare filosofia alle elementari aiuta i bimbi in italiano e matematica
12/07/2015 Corriere della sera: La sperimentazione in 48 scuole inglesi: affrontare domande esistenziali fin da piccoli migliora il rendimento scolastico. E i bambini litigano di meno
-
Una legge che apre una stagione molto difficile
12/07/2015 ScuolaOggi: E. Colonna e L. Zou
-
I sindacati: sarà battaglia in ogni istituto
11/07/2015 Corriere della sera: Dopo aver fallito la via «parlamentare», le diverse sigle proveranno a bloccare la riforma nella classi a partire da settembre