Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2025
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
07/02/2025 Una nota a firma congiunta MIM e MUR fornisce i primi chiarimenti per consentire la frequenza ai docenti interessati
-
Carta docenti: un diritto che ancora non viene riconosciuto nonostante i precari vincano tutte le cause
07/02/2025 La FLC CGIL chiede un incontro urgente al Mim al fine di risolvere la questione una volta per tutte
-
Organi collegiali e professionalità: convegno a Roma il 19 febbraio 2025, nuova sede
07/02/2025 FLC CGIL e Proteo Fare Sapere chiamano a discuterne le Associazioni professionali dei docenti, studenti, genitori, personale ata. Interventi delle forze politiche democratiche
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
06/02/2025 ARAN e sindacati hanno definito il calendario delle votazioni e la tempistica delle procedure elettorali per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie (RSU) del personale dei comparti delle pubbliche amministrazioni
-
Valutazione dei dirigenti scolastici: il CSPI si divide
06/02/2025 Una parte della componente sindacale sostiene le posizioni dell’amministrazione.
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
06/02/2025 Significativa vittoria della FLC CGIL di Siena nei confronti della condotta di un DS di una scuola di Siena per omessa informativa e contrattazione.
-
FLC CGIL, rischiosa l'intelligenza artificiale nella scuola. Oltretutto affidando ai software dati sensibili degli allievi
05/02/2025 Dichiarazione all'Ansa di Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
05/02/2025 In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settori
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
05/02/2025 Pubblicati gli avvisi della prova scritta: la convocazione può essere visualizzata da ciascun candidato sulla piattaforma concorsi almeno 15 giorni prima della prova
-
Il CSPI boccia il sistema di valutazione dei dirigenti scolastici voluto da Valditara
05/02/2025 Con un parere negativo che evidenzia le numerose criticità della procedura il CSPI ne chiede l'applicazione solo per un anno al fine di verificarne la tenuta. Forti criticità rilevate nell'assenza di collegialità e di trasparenza di una procedura per niente orientata al miglioramento professionale.
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
04/02/2025 Nella fase di conversione in legge del decreto milleproroghe si può trovare lo spazio per una soluzione per gli idonei: occorre la volontà politica.
-
Iscrizioni ai percorsi quadriennali della Filiera: genitori e lavoratori della scuola stigmatizzano le pressioni ministeriali
03/02/2025 In una lettera aperta FLC CGIL e Coordinamento Genitori Democratici denunciano le forzature realizzate dall’Amministrazione e rilanciano la necessità di un ampio dibattito per una scuola pubblica di qualità, senza riduzioni a quattro anni, coprogettazione con i privati ed esperti esterni
-
Gli articoli di gennaio 2025
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
31/01/2025 La FLC CGIL chiede al Ministero di conoscere la procedura di scioglimento della riserva per il personale ATA che ha conseguito, successivamente al termine della scadenza delle graduatorie, la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) o che la conseguirà entro i termini previsti del 30 aprile 2025.
-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
31/01/2025 Le principali novità riguardano i lavoratori e le lavoratrici interessati agli effetti dell’abrogazione del limite ordinamentale a 65 anni per l’accesso alla pensione.
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
30/01/2025 Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraio
-
Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
30/01/2025 Una scarpa per almeno 5 voti, l’altra per ogni voto successivo ai cinque. La scarpa in dono è uno scherzo, ma la compravendita del voto non lo è. Alcuni sindacati infatti lavorano proprio così: la RSU non come valore e impegno ma come valore di scambio, come oggetto di mercato
-
Scuola, FLC CGIL: docente di sostegno su richiesta delle famiglie è provvedimento grave
30/01/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
30/01/2025 Un provvedimento iniquo, demagogico e inadeguato: semplificare non significa violare trasparenza delle procedure, diritti dei lavoratori precari e svalutare il sistema di istruzione mercificandone la funzione educativa e didattica
-
Christian Raimo: la vera storia? O è problematica o non è storia
30/01/2025 Riflessioni sull’ultimo articolo di Ernesto Galli della Loggia
-
Esame di stato per il secondo ciclo 2024/25: rese note le discipline della seconda prova scritta
30/01/2025 Pubblicato il decreto ministeriale che ricalca le modalità operative consolidate. Introdotte per la prima volta le sanzioni previste dalla L. 150/2024 sulla valutazione della condotta.
-
Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
30/01/2025 Il testo, disponibile online, sottoscritto da oltre 140 docenti universitari e ricercatori di istituzioni culturali e con l'adesione di oltre 900 persone
-
Formazione del personale della scuola e nota del Ministro per la Pubblica Amministrazione
29/01/2025 La FLC CGIL chiede un incontro urgente al MIM
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
29/01/2025 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo