Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
Comunicati FLC CGIL - Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGILUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2014
-
Mobilità scuola 2015/2016: sottoscritta la pre-intesa
26/11/2014 Conclusa in modo molto deludente la trattativa al Miur sul rinnovo del Ccni. Pochissime le modifiche apportate rispetto allo scorso anno.
-
Costituito il gruppo di lavoro per la Revisione del Regolamento di contabilità delle scuole
26/11/2014 Presieduto dal Direttore Generale del Bilancio del MIUR il giorno 18 dicembre si insedierà il Gruppo di Lavoro da tempo chiesto dalla FLC CGIL.
-
Tavolo tecnico sulle semplificazioni: primo importante risultato sui residui attivi
26/11/2014 Il MIUR si farà carico degli oneri riflessi non pagati per mancanza di fondi. Fra due mesi i risultati del monitoraggio mirato sugli altri residui attivi. Prosegue il confronto sul MEPA.
-
Pagamento stipendio supplenti: entro la settimana i fondi necessari. Parola del MIUR
26/11/2014 A giorni saranno trasferiti alle scuole i 4/12 del funzionamento 2014. Informativa sul Programma annuale 2015. Posto il problema del pagamento classi collaterali al 31 agosto.
-
Progetto di formazione “Io Conto” per dirigenti scolastici e DSGA: il MIUR emana il bando senza l’informativa sindacale
26/11/2014 Il bando dovrebbe selezionare la scuola o reti di scuole per preparare circa 150, tra dirigenti scolastici e DSGA, individuati come “esperti” del percorso di aggiornamento professionale.
-
Fai la scuola giusta: la buona scuola? Allora cambiamo davvero
26/11/2014 Se ne discute in un incontro pubblico a Cuneo il 28 novembre 2014.
-
Abuso contratti a termine: l’Europa condanna l’Italia
26/11/2014 Gli effetti della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sulle migliaia di ricorsi pendenti davanti ai tribunali italiani. Il Governo intervenga per evitare di perdere ulteriori ricorsi. La FLC CGIL continua a sostenere i precari.
-
29 novembre 2014: a Bologna si parla di scuola, università e ricerca come bene comune della cultura europea
26/11/2014 Contro la politica dell’istruzione intesa come servizio a pagamento, soltanto una proposta di istruzione pubblica condivisa può porre un argine alla deriva mercantilistica del sapere che aleggia in Europa come in Italia.
-
Precari scuola: Pantaleo, dare immediata attuazione alla sentenza della Corte di Giustizia Europea
26/11/2014 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Precari scuola: l’Europa apre le porte alla stabilizzazione
26/11/2014 La Corte di Giustizia Europea sbarra la strada al lavoro precario. Docenti e Ata della scuola con più di 36 mesi di servizio hanno diritto all’assunzione. È una svolta storica per i tanti precari di tutto il pubblico impiego. La soddisfazione della FLC CGIL impegnata sin dal 2010 in questa vertenza.
-
Esami di stato: entro il 12 dicembre 2014 la domanda. Definite le scadenze anche per le altre casistiche
26/11/2014 Domande entro il 31 gennaio per gli "ottisti" ed entro il 20 marzo per i ritirati.
-
Stabilizzazione precari: le aspettative sulla sentenza della Corte di Giustizia Europea
25/11/2014 Il 26 novembre 2014 l'udienza con la sentenza definitiva. Una pronuncia favorevole della Corte sarebbe importante per tutto il personale precario del pubblico impiego, non solo per quello della scuola.
-
Conferenza di Vienna “Un’istruzione dell’infanzia di alta qualità”
25/11/2014 Una nostra delegazione presente ai lavori promossi dall’Internazionale dell’Educazione e dal Comitato Sindacale Europeo dell’Educazione.
-
Riordino scuola secondaria superiore e rapporto scuola lavoro: documento di approfondimento inviato alla VII Commissione del Senato
25/11/2014 La FLC CGIL fa il punto della situazione e lancia le sue proposte.
-
Formazione professionale: Sicilia, per CGIL e FLC incontro deludente con assessore al lavoro
25/11/2014 Rischiano pure di saltare i contratti di solidarietà.
-
Finanziamenti alle scuole. È emergenza sui fondi per pagare le supplenze
25/11/2014 La FLC CGIL sollecita l’Amministrazione a trovare urgentemente la copertura finanziaria mancante per provvedere ai pagamenti degli stipendi. In assenza di risposte immediate partiremo con i decreti ingiuntivi.
-
CNPI: il TAR ordina al MIUR di procedere all’elezione del nuovo organismo
25/11/2014 Un’altra vittoria della FLC CGIL per il rispetto delle regole. Vince il modello di scuola partecipata e democratica.
-
25 novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
25/11/2014 Un 2013 da incubo, con statistiche strazianti e nuovi orrori. Le istituzioni della conoscenza possono e devono essere centrali nella lotta contro la violenza sulle donne.
-
Graduatorie di istituto ATA: possibile inserire le scuole anche per la II fascia. Scadenza 23 dicembre 2014
24/11/2014 Dopo le nostre sollecitazioni, il Miur attiva la funzione su istanze online fino alle ore 14 del 23 dicembre 2014.
-
Conoscenda 2015. Saggezza e follia del digitale
24/11/2014 Torna l’agenda della FLC CGIL con le vignette di Sergio Staino disegnate in esclusiva per noi.
-
Dirigenti scolastici: liberare la dirigenza per valorizzarne la specificità, toglierle oneri impropri e impedire invadenze esterne
24/11/2014 Resoconto dei lavori del convegno nazionale del 17 e 18 novembre 2014 a Firenze.
-
“Così non va!”. Il 12 dicembre 2014 sciopero generale CGIL e UIL
23/11/2014 Quattro i temi al centro dell'astensione dal lavoro proclamata dalle due confederazioni: riforma della pubblica amministrazione, jobs act, legge di stabilità e politica economica.
-
Alternanza Scuola Lavoro: propaganda, propaganda, propaganda…
21/11/2014 Presentati i dati del monitoraggio relativo all’anno scolastico 2013/2014.