Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaIn evidenza
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2013
-
Programma annuale 2013: poche risorse e molta confusione
09/01/2013 Il Ministero corregge più volte la nota sui finanziamenti per le scuole: il Cedolino Unico lascia senza stipendio molti supplenti, resta il problema dei residui attivi, aumentano le difficoltà finanziarie delle scuole.
-
Concorso a cattedre e prove preselettive: riflessione sui dati
08/01/2013 Il comunicato del MIUR con la valutazione dei risultati è arbitrario e inopportuno.
-
Intesa tra Governo, Regioni ed Enti Locali sulle reti territoriali per l’Apprendimento permanente
08/01/2013 La Conferenza unificata ha sottoscritto l’Intesa il 20 dicembre 2012.
-
Legge di stabilità 2013: il nostro commento comparto per comparto
08/01/2013 Confermato il taglio alla scuola pubblica, all'università e alla ricerca. Il Governo Monti conclude il suo cammino con misure che colpiscono i servizi pubblici e non producono crescita. Tante manovre e nessuna riforma.
-
Molestie burocratiche al personale ATA: la FLC chiede un tavolo specifico al MIUR
07/01/2013 Oltre al MEF adesso anche l'Inpdap: il personale ATA non ne può più di essere comandato dall'amministrazione scolastica e da qualsiasi altra autorità sovraordinata.
-
Rinnovato il contratto collettivo di lavoro della Rome International School
04/01/2013 Aumenti economici di circa l’8% e modifiche e integrazioni della parte normativa: giudizio positivo della FLC CGIL e dei lavoratori.
-
Pensionamento nella scuola: la procedura on line sarà attiva dal 10 gennaio 2013
03/01/2013 La FLC CGIL chiede la proroga della scadenza.
-
Formazione iniziale: il 28 gennaio la prova di accesso al diploma accademico di II livello ad indirizzo didattico per strumento musicale
02/01/2013 La prova è unica in tutte le istituzioni.
-
ITS e università: No delle Regioni alla bozza di decreto sul riconoscimento dei crediti formativi
02/01/2013 Lo schema prevedeva una pesante penalizzazione degli ITS non federati con le università.
-
Gli articoli di dicembre 2012
-
L'addio a Rita Levi Montalcini: ricordiamola con alcune sue frasi
31/12/2012 Premio Nobel per la medicina nel 1986, Rita Levi Montalcini è deceduta ieri 30 dicembre 2012.
-
Pagamento indennità agli amministrativi che sostituiscono i DSGA: le indicazioni della Ragioneria generale
31/12/2012 Destano perplessità le indicazioni sul pagamento dell'indennità di direzione quota fissa e variabile. Per la FLC CGIL una nota da ritirare. Nessun rispetto del CCNL e della dignità del lavoro.
-
Conferenza nazionale dell'Istruzione e Formazione Professionale: una occasione perduta
28/12/2012 L'iniziativa promossa dal MIUR si è trasformata in un mega spot del modello educativo della regione Lombardia. Un vero peccato!
-
Quadro Europeo delle Qualificazioni (EQF): Accordo in Conferenza Stato-Regioni
28/12/2012 Adottato il Primo Rapporto nazionale di referenziazione dei titoli italiani all'EQF.
-
Web-cronaca convegno nazionale sulla formazione professionale
28/12/2012 On-line il resoconto dell'iniziativa organizzata dalla FLC CGIL che si è svolta a Roma il 12 dicembre 2012.
-
Formazione tecnica superiore: due importanti pareri della Conferenza Unificata
27/12/2012 Riguardano gli istituti tecnici superiori e i nuovi percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore.
-
Legge di stabilità: "dimenticati" CNPI e CNAM
23/12/2012 Al Ministro Profumo chiediamo di prorogare il CNPI e il CNAM per via amministrativa.
-
Dirigenti scolastici: costituzione fondo nazionale e sua ripartizione per le contrattazioni integrative regionali
21/12/2012 Il Ministero dell'Istruzione pubblica la nota. Si riducono le risorse professionali ed economiche disponibili e aumentano la complessità della gestione delle scuole e i carichi di lavoro dei dirigenti.
-
Programma Annuale 2013: la nota del MIUR
21/12/2012 In ritardo e priva di utilità per le scuole la nota del MIUR sul Programma Annuale 2013. La nota non chiarisce le applicazioni della spending review, ma invade la sfera contrattuale. Restano le difficili condizioni finanziarie delle scuole autonome senza liquidità e con il pesante fardello dei residui attivi.
-
A proposito di deroghe alla riforma Fornero
21/12/2012 Esubero, ricollocazione, pensionamento e contrattazione integrativa nel comparto scuola.
-
Pagamento supplenti: il MIUR è in grado di leggere dai bilanci le somme anticipate dalle scuole
20/12/2012 La FLC CGIL ribadisce al Ministero che le spese anticipate dal bilancio devono essere restituite alle scuole che stanno garantendo con la liquidità di cassa il pagamento degli stipendi.
-
Concorso per dirigenti tecnici: dopo 4 anni dall’emanazione del bando pubblicato l’elenco degli ammessi agli orali
20/12/2012 Completata la lunghissima operazione di correzione delle prove scritte, solo 79 concorrenti su 900 risultano ammessi alle prove orali; non potranno coprire nemmeno i 145 posti messi a concorso
-
Graduatorie d'istituto: le scuole dovranno occuparsi delle verifiche e rettifiche con decreto manuale
19/12/2012 L'ultima nota del MIUR sulle graduatorie d'istituto aggiunge ulteriori adempimenti alle scuole e non chiarisce una tempistica uniforme delle convocazioni.
-
Estero: riformulazione e aggiornamento graduatorie permanenti
19/12/2012 Pubblicata l'Ordinanza ministeriale, la scadenza per le domande è fissata per il 17 gennaio 2013.