Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di marzo 2015
-
Per i presidi aumenti in busta paga
14/03/2015 Il Messaggero: Ci sono 200 milioni sul piatto per premiare gli insegnanti più capaci. Ma il rischio è che quando si siederanno a tavola troveranno solo le briciole lasciate dai collaboratori dei dirigenti scolastici
-
«Ora scuole più autonome poi tocca all’università»
14/03/2015 Il Messaggero: Intervista al Ministro Giannini
-
Ddl Buona scuola/3. Bonus per merito: per pochi eletti fino a 5.900 euro all’anno
14/03/2015 Tuttoscuola: L’entità del bonus – che verrà assegnato nell’ambito di ciascuna istituzione scolastica autonoma – dipende dalla platea degli aventi diritto. Quanti potranno essere? Il 5% di cui si parla oppure il 33% di cui si parlava nell’iniziale testo della Buona Scuola?
-
La Missione del Preside
14/03/2015 la Repubblica: NELL’ITALIA degli Schettino e dei capetti improvvisati vogliono fare anche del preside un piccolo boss di paese. Senza insegnargli il comando, senza prepararlo alla leadership dell’azienda pubblica più delicata e più grande, senza formazione né stipendio da manager.
-
I precari esclusi: “Pugnalati alle spalle”
14/03/2015 la Repubblica: Tagliati fuori dal ddl 70mila supplenti che stanno lavorando quest’anno. I sindacati: quelli che restano a casa saranno il triplo degli assunti. Docenti pronti a ricorsi e sciopero della fame: “Il nostro futuro è svanito nel nulla”
-
Ddl Buona scuola/2. Come il dirigente assumerà i docenti
14/03/2015 Tuttoscuola: Non si tratta dell’assegnazione dei docenti alle classi, come avviene da sempre, bensì della chiamata diretta del dirigente dagli albi regionali a cui i nuovi docenti sono iscritti
-
Una scuola davvero buona? Cinque consigli per la riforma
14/03/2015 Corriere della sera: La scorsa domenica, su questo quotidiano, Ernesto Galli della Loggia ha scritto che manca una «visione» di come migliorare la scuola italiana. È vero, ma quale deve essere?
-
Ddl Buona scuola/1. Gli albi regionali
14/03/2015 Tuttoscuola: Sono iscritti agli albi regionali i docenti che saranno immessi in ruolo e quelli già di ruolo che cambiano sede di servizio per trasferimento.
-
Ddl Buona Scuola/4: Riforma a 360° con 17 materie delegate
14/03/2015 Tuttoscuola: La maxi-delega prevista dall'art. 21 del Ddl
-
La riforma della scuola di Renzi
13/03/2015 La Stampa: I presidi potranno scegliere i prof Confermate le centomila assunzioni nel 2015-2016 per coprire le cattedre vacanti Il premier: "Mai più classi pollaio, basta supplenti". Duecento milioni per i docenti
-
Scuola, 500 euro ai prof per libri, corsi e cinema i presidi avranno più poteri
13/03/2015 la Repubblica: Via libera del governo al disegno di legge: restano gli scatti di anzianità Ogni anno 200 milioni per chi merita. “Stop a classi pollaio e supplenti”
-
Scuola, per i prof bonus da 500 euro e premi ai più bravi Restano gli scatti
13/03/2015 Il Messaggero: LA RIFORMA ROMA Si azzera tutto e si riparte da capo con una scuola più dinamica, autonoma, trasparente e dotata di risorse umane e finanziarie. «Dopo settant'anni di riforme fatte per sottrazione - ha spiegato Matteo Renzi - questo è il primo governo che investe sulla scuola, cuore e motore di un territorio, mettendo dei soldi invece che toglierli». «Un grandissimo lavoro - ha aggiunto - è stato fatto finora e lunedì il testo approderà...
-
Buste paga e scelta dei docenti tutto il potere ai super-presidi
13/03/2015 Il Messaggero: Con l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del Disegno di legge sulla riforma scolastica, ci si appresta ad archiviare la tradizionale figura dei dirigenti scolastici
-
Disegno di legge: dubbi su tempi e coperture
13/03/2015 La Tecnica della Scuola: I tempi sono strettissimi. E c'è anche un problema di copertura finanziaria. Forse ne sapremo qualcosa di più non appena verrà pubblicata anche la relazione tecnica.
-
Renzi: "La riforma parte"
13/03/2015 La Tecnica della Scuola: punti fermi sono ancora pochi, ma nelle prossime ore dovremmo conoscere il testo del disegno di legge.
-
Scatti di anzianità, il governo fa dietrofront: non saranno toccati
12/03/2015 Corriere della sera: Trovate le risorse come chiedevano i sindacati. Per il merito, che avrebbe dovuto pesare per il 70% sulla busta paga, si dovranno trovare «risorse fresche
-
#riformabuonascuola, ultimissime: scatti sì, basta classi pollaio e scuole aperte il pomeriggio
12/03/2015 La Tecnica della Scuola: Anche fonti governative confermano il mantenimento in vita dell’unica forma di carriera del personale. Sulle altre iniziative inserite nel ddl in arrivo in Consiglio dei ministri è lecito porsi più di qualche dubbio: se l’organico di diritto è lo stesso degli altri anni e quello funzionale viene rimandato al 2016, con quali docenti si spalmerebbero gli alunni su più classi? E ancora: per tenere aperti gli istituti 12 ore al giorno servono quattrini, anche tanti: da dove si recepiscono?
-
Consiglio superiore dell’istruzione: corsa contro il tempo per l’elezione
12/03/2015 Corriere della sera: L’ordinanza del Miur: voto il 28 aprile, liste entro il 27 marzo. Dopo la pronuncia del Consiglio di Stato il ministero si affretta a ricostituire l’organo consultivo della scuola
-
Chiamata diretta: ma che sarà mai?
12/03/2015 La Tecnica della Scuola: Si fa un gran parlare di chiamata diretta dei docenti, ma in realtà non se ne parla in nessun punto della bozza del disegno di legge che sta circolando. Anche perchè non si capisce neppure cosa possa siginficare in concreto.
-
Test per l’università al quarto anno di liceo “La scelta del futuro non si può improvvisare”
12/03/2015 la Repubblica: Dopo Politecnico e Luiss anche la Bocconi anticipa le prove di ingresso alle facoltà a numero chiuso per contrastare l’abbandono dei corsi
-
Scuola, salvi gli scatti di anzianità
12/03/2015 la Repubblica: Il governo si riunisce per il ddl: 100mila i precari assunti, 400 euro ai prof per consumi culturali
-
Sorpresa scuola: ai prof bonus da 400 euro e gli scatti restano interi
12/03/2015 Il Messaggero: Oscuro il modo di reperire i finanziamenti necessari a coprire questa sorta di social-card.
-
Via Indire e Invalsi: nasce Ipav. Così cambia (forse) la valutazione
12/03/2015 Corriere della sera: Il nuovo istituto previsto dal ddl dovrebbe accorpare i due enti esistenti. Il presidente di Indire, Giovanni Biondi: «Ma così si snatura tutto»
-
Tornano gli scatti e sgravi parziali alle private: la lunga notte prima del Cdm sulla scuola
12/03/2015 la Repubblica: Ministero e tecnici al lavoro per chiudere il pacchetto da presentare al tavolo del governo. Si parla anche di assunzioni in due tranche e più potere ai presidi
-
Scuola, il rebus dei premi al merito Restano gli scatti di anzianità dei prof
12/03/2015 Corriere della sera: Ai docenti 400 euro per libri e spettacoli. Sconto fiscale solo alle paritarie dell’infanzia