Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di giugno 2015
-
Buona scuola, thrilling Senato. Si apre la settimana decisiva
15/06/2015 la Repubblica: Maggioranza in bilico in Commissione. E intanto fuori si protesta
-
I sindacati: "Sciopero scrutini all'80%, ridiscutere la Buona Scuola"
14/06/2015 la Repubblica: Salvo Intravaia Il mondo della scuola fa il bis. Dopo la manifestazione dello scorso 5 maggio, lo sciopero degli scrutini ormai concluso in quasi tutte le regioni ha toccato percentuali bulgare. E adesso il governo dovrà fare i conti con un fronte sindacale ancora più forte: "Il numero degli scrutini rinviati a causa dello sciopero è in media pari all'80 per cento con molte scuole dove l'adesione è stata totale", spiega Pantaleo Domenico...
-
Francesca Puglisi: Jobs Act nelle università? Prima lo scrivo e poi lo nego
14/06/2015 ROARS: I candidati rettore di Padova e Bologna sembrano pronti a salire sulle barricate
-
"Contenuto fragile: maneggiare con cura” Lettera aperta al premier Renzi e alla ministra Giannini
14/06/2015 ScuolaOggi: di Cinzia Mion
-
La triste parabola dei dottorandi e dottori
13/06/2015 la Repubblica: Netto il calo numerico degli ultimi anni. Aumentate invece le difficoltà, tra le tasse da pagare e il reddito che non c'è
-
Collegi straordinari, colpi di sole e inutili stress
13/06/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Organico autonomia: un vero bluff (come scriviamo da tempo)
13/06/2015 La Tecnica della Scuola: La Flc-Cgil pubblica oggi un ampio documento corredato da numeri e tabelle che dimostra ciò che la nostra testata sostiene da tempo: difficilmente l'organico dell'autonomia potrà servire per realizzare progetti. Più prosaicamente sarà appena sufficiente per coprire posti vacanti e supplenze.
-
Il piano di Renzi per affossare la riforma della scuola
13/06/2015 Scaricare sulla minoranza del Pd le responsabilità della non assunzione di 100 mila precari e risparmiare un miliardo di euro. Perché Palazzo Chigi punta a far saltare la riforma Giannini
-
Per chi suona (davvero) la campanella
13/06/2015 la Repubblica: di Adriano Sofri
-
Ddl: da lunedì si vota, ecco le possibili modifiche
12/06/2015 Tuttoscuola: Ecco le ipotesi al vaglio.
-
Caro lettore, ti spiego che succede a scuola
11/06/2015 Left: di Giuseppe Bagni
-
E ora la riforma della scuola rischia di saltare
11/06/2015 La Stampa: Da lunedì le votazioni in Commissione, ma dopo le modifiche il testo dovrà tornare di nuovo alla Camera.
-
CSPI: I nomi degli eletti
11/06/2015 La Tecnica della Scuola: La Flc-Cgil stravince (9 seggi su 18 disponibili) ma il grande slam lo fa l'ANP che conquista entrambi i seggi dei dirigenti scolastici e si conferma il sindacato maggiormente rappresentativo della area V.
-
Personale Ata, i sindacati masticano amaro: perché altri 2.020 tagli?
11/06/2015 La Tecnica della Scuola: Lo dicono Flc-Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Gilda, diffidando il Miur, alla vigilia dell’incontro sugli organici di amministrativi, tecnici ed ausiliari del prossimo anno: è una riduzione destinata a produrre enormi difficoltà. Però partita da lontano
-
Scuola, basta un voto per fermare Renzi al Senato
10/06/2015 il manifesto: Ddl Scuola. Tonfo del governo bocciato sul parere di costituzionalità della riforma. Il voto determinante di Mauro (Gal) rivela la debolezza del presidente del Consiglio. Sono piccole avvisaglie di un Vietnam parlamentare. La minoranza Pd: un referendum sulla scuola tra gli iscritti. Abbaglio clamoroso: è un compromesso tra Renzi che non parla alla società e chi vuole restare in un partito senz'aria
-
Riforma, l’ala contraria del Pd lancia l’idea del referendum tra gli iscritti
10/06/2015 La Tecnica della Scuola: Il sindaggio sul ddl tra i tesserati, uno strumento previsto dallo Statuto del Pd ma finora mai utilizzato, non è però bene accetta dalla maggioranza Pd.
-
La scuola che piace a Confindustria
10/06/2015 ROARS: La “riforma” della scuola si basa sulla errata convinzione che l’elevata disoccupazione giovanile in Italia dipenda dal fatto che il nostro sistema formativo non offre competenze adeguate a quelle richieste dalle imprese. Come già sperimentato, dequalificare la forza-lavoro per favorire un modello economico produttivo a bassa intensità tecnologica è controproducente per l’occupazione e la crescita della produttività del lavoro.
-
Scuola, passo falso del governo al Senato
10/06/2015 Corriere della sera: La maggioranza battuta sui profili di costituzionalità in commissione. Il no di Mario Mauro L’assenza determinante dei tre parlamentari Ncd. Ma Schifani: è stato solo un fatto casuale
-
Riforma della scuola, tutti i motivi di incostituzionalità secondo sindacati e costituzionalisti
10/06/2015 La Stampa: Proprio l’incostituzionalità del provvedimento è una delle accuse che arrivano da più parti e per numerosi motivi.
-
Il governo va sotto sulla riforma della scuola
10/06/2015 La Stampa: Battuto in commissione affari costituzionali al Senato sul parere di costituzionalità. Determinante il voto di Mauro, senatore nei giorni scorsi uscito dalla maggioranza
-
La “buona scuola” si adatta al declino del paese
10/06/2015 il manifesto: Non è un paese per gente istruita. Fra gli ultimi per la spesa, docenti malpagati e molti abbandoni (
-
Riforma, un preside a tempo
09/06/2015 ItaliaOggi: Cambio di sede ogni 6 anni, ma la legge già lo prevede
-
Blocco scrutini primo atto: "Tanti a Bologna, e da domani..."
09/06/2015 la Repubblica: Secondo i sindacati in Emilia-Romagna forte adesione tra ieri e oggi, ora la verifica nelle altre regioni. "Ma gli studenti non avranno problemi"
-
L'Abruzzo anticipa il nuovo organico Lo stop della Giannini ferma tutto
09/06/2015 ItaliaOggi: Sindacati sulle barricate: prova di forza illegittima
-
Immissioni, pomo della discordia
09/06/2015 ItaliaOggi: La minoranza Pd chiede di aumentare il numero delle assunzioni. La maggioranza è sul no. Confermati invece gli albi, più morbidi sul superpreside.