Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di gennaio 2015
-
Finlandia: imparare a scrivere a mano non sarà più obbligatorio
15/01/2015 la Repubblica: Svolta nel sistema scolastico del Paese. Alle elementari l'uso di alfabeto, lingua materna e seconda lingua sarà più su pc e tablet che sui quaderni. La scrittura cartacea sarà materia supplementare
-
Visite medico fiscali dalle ASL all’INPS: perché tanto clamore?
15/01/2015 Novità in arrivo sui controlli della malattia
-
Pubblico: Pantaleo (Flc), pretendiamo rispetto per i lavoratori
14/01/2015 Rassegna.it: Queste elezioni parlano al paese e parlano ai nostri comparti. Dicono a questo paese che la Cgil non è disponibile a recedere sul piano della democrazia
-
Medicina, Giannini: «Il test nella prima decade di settembre»
14/01/2015 Corriere della sera: Resta l’accesso programmato, ma cambiano le domande. Il ministro Giannini: «Più orientamento, per evitare affollamenti». Specializzandi: «Un anno in meno e più borse»
-
Giannini: "La scuola? Passaporto per la cittadinanza attiva"
14/01/2015 Agenzia Dire: "La scuola di Don Milani offriva un passaporto per una cittadinanza attiva e questo è il ruolo che anche oggi vogliamo esercitare nella scuola del nostro Paese".
-
La scuola e i fatti di Parigi: oltre i luoghi comuni
13/01/2015 PavoneRisorse: di Aluisi Tosolini
-
Rsu, al via la sfida sindacale
13/01/2015 ItaliaOggi: Parte la raccolta delle firme per le liste. Si vota il 3, 4 e 5 marzo. Obiettivo minimo: 5%. Questa volta potranno essere eletti anche i precari
-
Le Scuole “extra-large” della Lombardia
13/01/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Un altro anno senza il parlamentino della scuola Perchè la riforma degli organi collegiali è in alto mare
13/01/2015 ItaliaOggi: Una parola decisiva sul cspi si potrà avere con la fase 2 della riforma della scuola
-
Un passo avanti, due indietro
12/01/2015 La Tecnica della Scuola: La legge di stabilità introduce una nuova "molestia" per le segreterie scolastiche: per ogni fattura bisognerà tenere una doppia contabilità. Il risultato è che non ci sarà nessuna semplificazione come invece si auspica nel documento "Buona Scuola"
-
Contributo volontario, quella «tassa» imposta dalle scuole alle famiglie
12/01/2015 Corriere della sera: Il ministro Giannini stanzia 50 milioni in più per le spese di funzionamento e chiarisce: non deve essere una vessazione. Ma le scuole: non possiamo farne senza
-
Riforma. FLCGIL attacca Renzi: spot. La realtà è che la scuola ha bocciato la riforma
12/01/2015 OrizzonteScuola: La scuola non è uno spot - scrivono in un comunicato - la realtà è ben diversa
-
Un’ora obbligatoria per conoscere le religioni
12/01/2015 Corriere della sera: lettera di Francesca Campana Comparini, organizzatrice del Festival delle Religioni
-
A proposito dei fatti di Parigi e della… irresponsabilità della scuola
12/01/2015 Retescuole: la Repubblica ancora non riesce a “rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana…” (cos. Art. 3).
-
Strage Parigi. La scuola è un luogo di confronto multiculturale. Il Miur intervenga
12/01/2015 Dazebao.org: La denuncia della Rete degli Studenti
-
Obama: università gratis per tutti. Ma i repubblicani sono contrari
12/01/2015 Corriere della sera: Tre anni di college senza pagare la retta anche per chi finisce il liceo con risultati modesti. Lo scontro fra due visioni opposte: merito contro giustizia sociale
-
"Via le tasse per le lauree triennali", la proposta del rettore Dionigi
12/01/2015 Agenzia Dire: rettore dell'Alma Mater di Bologna, Ivano Dionigi, all'inaugurazione dell'anno accademico, alla presenza del premier Matteo Renzi
-
Più fondi alle scuole (8mila euro), clausola di salvaguardia permettendo
11/01/2015 La Tecnica della Scuola: Giannini annuncia che nel 2015 ci saranno 8mila euro in più per ogni scuola; la somma corriisponde a 64milioni in totale ed è uguale a quella stanziata a dicembre per pagare le supplenze. E' una coincidenza? Forse no.
-
Il blitz esagerato e tardivo di Davide Faraone
11/01/2015 Retescuole: Struttura, organizzazione, burocrazia che devono essere rese efficienti, punto. Ministero e Governo devono provvedere a ciò e non precipitarsi a soccorrerle, supplirle, umiliarle!
-
Scolari come zombie, in aula troppo presto
11/01/2015 Corriere della sera: Il dibattito sugli orari delle lezioni in Usa e Inghilterra. Il pedagogo: «E per i più piccoli giornate lunghissime»
-
Split payment, questo sconosciuto
11/01/2015 Con la Legge di Stabilità sorgono dubbi sul pagamento delle fatture del 2015 per le PA.
-
I fatti di Parigi: la sconfitta della scuola?
11/01/2015 ScuolaOggi: Maurizio Tiriticco
-
Scuola, aumentano ancora i prof di Religione. Ma sempre di meno gli studenti
11/01/2015 la Repubblica: Secondo i dati diffusi dalla Cei riferiti all'anno 2013-2014 i docenti sono aumentati del 3,7%. Ma aumentano anche i ragazzi che preferiscono dedicarsi ad altre attività, dall'11,1% alll'11,5%. Oltre 600 milioni annui il costo per lo Stato
-
La FLC CGIL attacca Renzi: “Su #labuonascuola solo spot, la realtà è ben diversa”
10/01/2015 Ma dal sindacato si parla di un’Italia e una scuola diversa
-
Contributi scolastici con ricatto. Partono le denunce
10/01/2015 Dazebao.org: Unione degli studenti: "La scuola così non può funzionare, troppi sorprusi"