Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di settembre 2015
-
Studenti in calo dopo 15 anni 20 mila in meno
13/09/2015 la Repubblica: Non crescono più gli alunni stranieri
-
Il posto lontano da casa non spaventa i prof solo 244 dicono di no
13/09/2015 la Repubblica: Accetta il 97 per cento ma oltre 7000 cattedre restano senza docente a tempo indeterminato
-
Il sì alla cattedra da 8.532 precari Ecco dove andranno
13/09/2015 Corriere della sera: Scuola, sono il 97%. In totale rifiutano in 244
-
Borse di studio, migliaia di studenti esclusi per il nuovo calcolo dell'Isee
12/09/2015 la Repubblica: Le organizzazioni universitarie: con questi criteri, molti aventi diritto in meno. Le storie dei ragazzi costretti a fare i conti con meno fondi, pur senza guadagnare in più
-
Cattedra ma in un’altra città Solo 34 precari rifiutano il posto
12/09/2015 Corriere della sera: Buona Scuola, sì da 8.511 docenti. Il paracadute della supplenza per non essere trasferiti
-
Il grido dei sindacati: «La battaglia contro la Buona scuola non è finita»
12/09/2015 Corriere della sera: Flc Cgil, Cisl, Ui, Gilda, Snals Confsal: legge scritta male e troppo in fretta, resta il nostro no a valutazione e chiamata diretta. Manifestazione nazionale ad ottobre
-
Pantaleo (Flc Cgil): Contro la legge 107 a ottobre nuova mobilitazione
12/09/2015 Tuttoscuola: "Bisogna ottenere entro metà ottobre una grande giornata di mobilitazione nazionale" della scuola.
-
Scuola, Nardella attacca i sindacati: “Una protesta assurda”
11/09/2015 la Repubblica: La reazione all’assemblea nel primo giorno di lezioni “Vecchi metodi per problemi nuovi”
-
RSU della scuola a Roma. Rabbia e conflitto, sconcerto e responsabilità: “Io non sono serena”
11/09/2015 Jobsnews: Al Teatro Quirino l’assemblea nazionale organizzata da FLC CGIL, Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Gilda.
-
Scuola, a Bologna il tempo pieno lo finanzia Unindustria. Proteste docenti e famiglie: “Privati decidono didattica”
11/09/2015 Il Fatto Quotidiano: L'unione degli industriali di Bologna lancia il progetto da 500mila di euro. Coprirà tredici ore a settimana in cinque classi della provincia durante le quali saranno attivati: lezioni di inglese, laboratori tecnici, supporto allo studio ed educazione alla cittadinanza. Tante le polemiche: "Piano mai sottoposto agli insegnanti"
-
Un confronto tra le Università di Cambridge e Pisa
11/09/2015 ROARS: Classifiche internazionali
-
La scuola (e la riforma) viste dalle famiglie I problemi Per genitori e ragazzi il nodo resta un insegnamento che non prepara al lavoro. E i docenti si lamentano: «Stipendi bassi e precariato»
10/09/2015 Corriere della sera: Chiedono novità più coraggiose un maggior numero di ore in classe e la valutazione dei professori Sì ai test Invalsi da 6 persone su 10
-
Il labirinto delle scienze
10/09/2015 ROARS: Spesso ci si imbatte in vicoli ciechi o in percorsi tortuosi che ci riportano al punto di partenza.
-
“La scuola siamo noi”, dicono gli studenti
09/09/2015 Jobsnews: Intervista a Danilo Lampis, coordinatore nazionale Unione degli Studenti
-
Aylan: storie di morte e di mancata accoglienza interrogano anche la scuola
09/09/2015 La Tecnica della Scuola: di Aluisi Tosoloini
-
Supplenti e rischio boicottaggi, il rebus del primo giorno di scuola
09/09/2015 Corriere della sera: Alla prova i primi passaggi della riforma approvata a luglio: il rischio è che l’opposizione dei sindacati renda complicata l’applicazione delle procedure previste
-
Blitz, proteste e calcetto la carica dei 60mila per un posto a Medicina
09/09/2015 Il Messaggero: Università, ai test per assegnare i 9.513 posti anche il quiz su come si organizza un torneo. Studenti contro il numero chiuso.
-
Domenico Pantaleo, FLC-CGIL sui test d’ingresso università: Così rischiamo di perdere il diritto allo studio
09/09/2015 occorre lavorare per prevedere un nuovo sistema d’accesso
-
L'Italia spaccata in due
08/09/2015 Rassegna.it: Un piano davvero straordinario: pesantemente ridotte le assunzioni e creato un meccanismo assurdo, farraginoso e iniquo per l'assegnazione della sede per l'anno scolastico 2015-2016. Ancora una volta ottiene di più chi ha di più
-
Neo-prof, per ora solo in 3mila rispondono sì all'assunzione
08/09/2015 la Repubblica: C'è tempo fino all'11, ma per ora alla mail del Ministero ha risposto uno su tre. Chi non accetta perderà il diritto all'assunzione, anche se i sindacati affilano le armi
-
Neoassunti, vince la supplenza
08/09/2015 ItaliaOggi: Emergenza Ata, una circolare sblocca le sostituzioni
-
Scuole sempre aperte: obiettivo lavoro. Nel progetto pubblico e privato insieme
08/09/2015 ItaliaOggi: Giannini firma il decreto sui nuovi laboratori: pronti 45 milioni
-
Comitato di valutazione, scuole nel caos. Dai sindacati l'invito al boicottaggio
08/09/2015 ItaliaOggi: Tra le competenze da chiarire l'attribuzione del bonus ai prof
-
Scuola, 45 milioni per i laboratori
08/09/2015 Corriere della sera: Giannini: «Una risposta alla disoccupazione e alla dispersione»
-
L’anno zero della Buona scuola di Renzi
08/09/2015 L'Espresso: Tra una settimana si torna tutti sui banchi mentre montano le polemiche nel mondo della scuola. A partire dalle assunzioni e dal trasferimento di insegnanti dal Sud al Nord. In programma proteste, assemblee e una legge di iniziativa popolare contro gli «effetti più deleteri della riforma»