Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2011
-
Stati Generali della Conoscenza al via: si terranno il 17 e 18 maggio 2011
25/02/2011 Il comunicato e il documento di base condiviso insieme alla CGIL e alla FLC CGIL da un ampio schieramento di organizzazioni sociali e di associazioni.
-
Sanzioni disciplinari: il nostro Vademecum. Impugnata la circolare 88/10
25/02/2011 Confusione e incertezze nell'applicazione delle nuove norme del decreto Brunetta sulle sanzioni disciplinari al personale della scuola. La FLC CGIL chiede un incontro urgente al MIUR. Pubblicato il nostro Vademecum.
-
24 mesi ATA. Precisazione sui modelli e sulle funzioni del sistema informativo per il 2009/2010
24/02/2011 Segnalazione di un errore materiale nella descrizione delle riserve e disattivazione delle funzioni per il 2009/2010
-
Personale docente. Disattivazione caselle di posta elettronica istituzionali non utilizzate
24/02/2011 Dal 28 febbraio 2011 saranno disattivate le caselle non utilizzate dal 1 aprile 2010.
-
Scuole senza dirigenti ma niente concorso: il giudizio dei Dirigenti scolastici della FLC CGIL sulla mancata emanazione del bando
24/02/2011 Continua l’attesa delle scuole e di migliaia di docenti per l’emanazione del nuovo bando di concorso per Dirigenti scolastici, previsto dal DPR 140 del 10 luglio 2008.
-
Personale della scuola, chiarimenti sui congedi per dottorato di ricerca
24/02/2011 Il Ministero integra e precisa i contenuti della Circolare 120/02. Permane una interpretazione restrittiva per il personale a tempo determinato.
-
Contingente: il MAE fa marcia indietro e accoglie le richieste dei sindacati di mantenerlo inalterato. Stop di Napolitano al Milleproroghe
24/02/2011 Lo ha affermato il capo delegazione di parte pubblica in occasione dell'incontro sindacale del 23 febbraio u.s.. Il confronto di merito è però rinviato al 28 febbraio per via del Milleproroghe stoppato da Napoletano. L'Amministrazione conferma di voler provvedere all'indizione delle prove di accertamento linguistico e aggiornamento delle graduatorie permanenti. Denunciata dalla FLC la gravissima situazione del personale precario senza retribuzione da gennaio.
-
Anagrafe professionale personale docente: prorogata la scadenza all'11 marzo 2011
23/02/2011 Le scuole avranno più tempo per inserire i dati al sistema. Il Miur accoglie la richiesta della FLC sulla proroga dei termini
-
Ricorsi graduatorie ad esaurimento: è competente il Giudice ordinario
22/02/2011 Il TAR dichiara il difetto di giurisdizione sui ricorsi relativi alle graduatorie ad esaurimento in favore del Giudice ordinario.
-
Mobilità scuola 2011/2012. Entro il 21 marzo 2011 le domande
22/02/2011 Trasferimenti, sottoscritto in via definitiva il Contratto collettivo nazionale integrativo per il 2011-2012 che li regola. On line il nostro Vademecum per orientarsi con la sintesi delle novità.
-
Pratica musicale nella scuola primaria: emanato un apposito decreto
22/02/2011 Procedure burocratiche, invasione di materie contrattuali, risorse limitate rischiano di azzerare le iniziative previste.
-
24 mesi ATA. Disponibili i modelli di domanda
21/02/2011 Sarà cura degli Uffici Scolastici Regionali predisporre i relativi bandi.
-
Il Ministro Brunetta smentisce i firmatari dell'Intesa separata
21/02/2011 Il Ministro con una circolare smentisce quanti nei giorni scorsi vaneggiavano di aver bloccato l'applicazione del Decreto Legislativo 150/2009. Solo la difesa del contratto nazionale rappresenta la garanzia e la tutela contro le norme autoritarie contenute nel decreto Brunetta.
-
Seminario nazionale a Roma "Dal bilancio di competenza al bilancio di cassa con uno sguardo al federalismo fiscale"
18/02/2011 Martedì 1 marzo 2011 a Roma un appuntamento rivolto a Dirigenti sindacali, Dirigenti scolastici e Direttori dei servizi generali e amministrativi.
-
Pensionamenti Dirigenti scolastici anno 2011: chiarimenti sulla decorrenza del diritto e sulla corresponsione del trattamento pensionistico
18/02/2011 Finalmente la nota MIUR 1445 del 18 febbraio 2011 fornisce, nel senso richiesto dai sindacati, i chiarimenti sull'applicabilità ai Dirigenti scolastici dell'art. 59 comma 9 della legge 449/97.
-
Ore eccedenti, visite fiscali e appalti multiservizi: le scuole sono in difficoltà
18/02/2011 Una rete di istituzioni scolastiche segnala la difficoltà delle scuole a fare fronte alle spese obbligatorie con i finanziamenti erogati dal MIUR e richiede la proroga degli appalti dei servizi esternalizzati.
-
Esami di Stato: emanata la circolare per la formazione delle commissioni per l'anno scolastico 2010/2011
18/02/2011 Inviate alle scuole le indicazioni per la formazione delle commissioni per gli esami di Stato. Possibile la presentazione della domanda anche per i docenti dell'AFAM e dell'Università.
-
Scuole italiane all'estero, dal milleproroghe una mazzata all'autonomia contrattuale
17/02/2011 Il maxiemendamento presentato dal governo e approvato, con voto di fiducia, dal Senato contiene alcune norme che riscrivono le condizioni contrattuali contemplate nel CCNL Scuola 2006/2009 relative al personale in servizio nelle istituzioni scolastiche italiane all'estero. Ancora un volta per via legislativa vengono smantellate condizioni contrattuali.
-
Milleproroghe. Il Senato approva il maxiemendamento
17/02/2011 Passa con il maxiemendamento la proroga delle graduatorie degli insegnanti, del servizio del personale all'estero e l'intervento su Ansas e Invalsi. Ancora un anno per impugnare i contratti a termine già scaduti. Il Governo ha posto l'ennesima fiducia: un atto di forza che non fa bene ai settori della conoscenza e al Paese. Adesso la parola passa alla Camera.
-
Anagrafe professionale docenti, la FLC CGIL denuncia l'ennesima molestia burocratica
16/02/2011 Abbiamo chiesto la cessazione delle continue richieste dei dati e avanzato proposte per migliorare la funzionalità del sistema informativo. L'informativa del MIUR.
-
Contingente triennale 2011/2013: parte male il confronto ed è già polemica tra sindacati e MAE
16/02/2011 La sintesi dell’incontro sindacale svoltosi il 15 febbraio 2011.
-
Donne per la rinascita morale, civile, culturale ed istituzionale dell'Italia
16/02/2011 Roma, Santa Cecilia 11 marzo 2011
-
Indicazioni Nazionali dei Licei: la FLC CGIL impugna il decreto
16/02/2011 Non rispettate le norme di legge per l’adozione del provvedimento