Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di settembre 2015
-
Buona Scuola: non solo referendum, boicottaggio subito
08/09/2015 il manifesto: I quesiti referendari contro la Buona scuola presentati nel 2017. La lunga marcia del movimento inizia in autunno con un'agenda fittissima di iniziative: mozioni nei collegi docenti, notti bianche, manifestazioni e scioperi. Non escluso un ricorso alla Consulta contro la "riforma"
-
Esoneri, semiesoneri e sostituzioni
08/09/2015 La notizia tanto attesa è arrivata
-
45 milioni per i laboratori per l’innovazione e il lavoro
08/09/2015 Tuttoscuola: Giannini: "Una risposta alla disoccupazione e alla dispersione"
-
Assunzioni, 9 mila sub iudice
08/09/2015 ItaliaOggi: Le immissioni in ruolo della fase B avvenute al buio, ignorata la procedura amministrativa. Non è stata resa nota la graduatoria. Il Miur corre ai ripari
-
Scuola, la strategia contro la Legge 107. Incontro nazionale a Bologna
06/09/2015 Left: Partecipano tutti i soggetti protagonisti della battaglia contro la Buona scuola
-
Primo giorno di test per l’accesso alle Università. Cominciano le professioni sanitarie
04/09/2015 Jobsnews: Numero chiuso e calo delle iscrizioni. Le app “Test sicuro” per le denunce.
-
Presidi, il concorso può partire coi tempi necessari
04/09/2015 La Tecnica della Scuola: a dirlo è stato il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini
-
Occhio alle classifiche sulle università
03/09/2015 Internazionale: di Tullio De Mauro
-
Università e mezzogiorno, due facce della stessa medaglia.
03/09/2015 ROARS: di Francesco Sinopoli e Alberto Campailla
-
Scuola. La calda notte dei 10mila precari
03/09/2015 Jobsnews: La mezzanotte del 2 settembre per molti è stata un incubo.
-
Scuola, assegnate le cattedre Sono 7 mila i docenti fuori sede
03/09/2015 Corriere della sera: Ma metà dei posti restano vacanti. Tra gli assunti uno su due è under 40
-
Università, il segnale ignorato
03/09/2015 Corriere della sera: L e iscrizioni all’università stanno calando. Il dato è preoccupante, soprattutto se consideriamo che nel nostro Paese il numero di diplomati che proseguono gli studi è già molto basso: meno di 50 su 100, di contro a 55 in Germania e Spagna, a 70 nel Regno Unito e a più di 80 negli Usa.
-
Assunzioni precari scuola, esodo Sud-Nord per 7mila docenti su 9mila. Stefania Giannini: “Tutto nella norma”
03/09/2015 Il Fatto Quotidiano: Per il ministro della Pubblica istruzione non c'è criticità, ma nella stima sono inclusi tutti i 38mila stabilizzati. Anche i 29mila che hanno già una cattedra.
-
La lotteria dei nuovi prof in 7mila lontano da casa Giannini: 38mila assunti
03/09/2015 la Repubblica: Il ministro: nessuna deportazione, dati fisiologici Metà cattedre non assegnate. Critiche dai sindacati
-
"Esonero vicepresidi": ci vogliono i fatti e non gli annunci
03/09/2015 La Tecnica della Scuola: il Ministro ha annunciato che "c'è la volontà politica", ma se non si entra nel merito della procedura, risulta davvero difficile capire come e quando i vicepresidi potranno essere davvero sostituiti
-
Tutti i pasticci nella partita del posto fisso
03/09/2015 la Repubblica: di MAria Pia Veladiano
-
Scuola, assunzione per 9 mila precari metà delle cattedre non assegnate
03/09/2015 Il Messaggero: Miur ha inviato la nomina in ruolo per la fase B della riforma I prof hanno 10 giorni per decidere. Molti faranno ancora i supplenti
-
Dalla matematica al sostegno, così si è creato il buco di 7.200 docenti
03/09/2015 Il Messaggero: Tra quelli che hanno inviato la domanda mancavano i profili giusti, per questo sono saltate tante assunzioni.
-
"Noi maestre fuori dagli asili” la battaglia delle precarie
02/09/2015 la Repubblica: Per anni hanno lavorato come supplenti assicurando l’apertura di nidi e scuole dell’infanzia comunali. Sono 10.000 in tutta Italia e, se hanno superato i 36 mesi di servizio, ora rischiano di restare senza lavoro
-
I neo-prof: arrivate via email le sedi assegnate, tra disperazione e speranze
02/09/2015 la Repubblica: Scattata l'ora X, il sito del ministero dell'Istruzione diventa una bolgia. La proposta deve essere scaricata prima di poter sapere a quale città si è destinati. Ecco le prime reazioni: "Mi mandano a centinaia di chilometri di distanza..." Se si hanno supplenze c'è tempo fino a luglio 2016. Per tutti gli altri, dieci giorni per decidere se accettare
-
Vicepresidi, salta la cancellazione degli esoneri.
02/09/2015 La Tecnica della Scuola: Confermati quelli dell’anno scorso
-
Scuola, una sentenza minaccia le assunzioni
01/09/2015 la Repubblica: Ma il ministero frena: “Non cambia nulla, avanti con immissioni in ruolo della fase B”
-
Prime campanelle al via, parte in salita l'anno scolastico
01/09/2015 la Repubblica: Studenti pronti a tornare sui banchi tra novità legate alla riforma Renzi-Giannini e criticità: presidenze vacanti, potenziamento ridotto e vicari in classe
-
Il giudice riapre le graduatorie a 1.900 precari
01/09/2015 Corriere della sera: Succede a 1.893 insegnanti precari che grazie al diploma ottenuto prima del 2002 valido per l’abilitazione all’insegnamento possono sperare in un’assunzione a breve termine
-
«Deportazioni? Spostato solo un insegnante su 10»
01/09/2015 Corriere della sera: Il ministro Giannini: «Cambiando sede si guadagna l’assunzione E dopo tre anni si riapre la mobilità»