Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di settembre 2015
-
Università, il segnale ignorato
03/09/2015 Corriere della sera: L e iscrizioni all’università stanno calando. Il dato è preoccupante, soprattutto se consideriamo che nel nostro Paese il numero di diplomati che proseguono gli studi è già molto basso: meno di 50 su 100, di contro a 55 in Germania e Spagna, a 70 nel Regno Unito e a più di 80 negli Usa.
-
Assunzioni precari scuola, esodo Sud-Nord per 7mila docenti su 9mila. Stefania Giannini: “Tutto nella norma”
03/09/2015 Il Fatto Quotidiano: Per il ministro della Pubblica istruzione non c'è criticità, ma nella stima sono inclusi tutti i 38mila stabilizzati. Anche i 29mila che hanno già una cattedra.
-
La lotteria dei nuovi prof in 7mila lontano da casa Giannini: 38mila assunti
03/09/2015 la Repubblica: Il ministro: nessuna deportazione, dati fisiologici Metà cattedre non assegnate. Critiche dai sindacati
-
"Esonero vicepresidi": ci vogliono i fatti e non gli annunci
03/09/2015 La Tecnica della Scuola: il Ministro ha annunciato che "c'è la volontà politica", ma se non si entra nel merito della procedura, risulta davvero difficile capire come e quando i vicepresidi potranno essere davvero sostituiti
-
Tutti i pasticci nella partita del posto fisso
03/09/2015 la Repubblica: di MAria Pia Veladiano
-
Scuola, assunzione per 9 mila precari metà delle cattedre non assegnate
03/09/2015 Il Messaggero: Miur ha inviato la nomina in ruolo per la fase B della riforma I prof hanno 10 giorni per decidere. Molti faranno ancora i supplenti
-
Dalla matematica al sostegno, così si è creato il buco di 7.200 docenti
03/09/2015 Il Messaggero: Tra quelli che hanno inviato la domanda mancavano i profili giusti, per questo sono saltate tante assunzioni.
-
"Noi maestre fuori dagli asili” la battaglia delle precarie
02/09/2015 la Repubblica: Per anni hanno lavorato come supplenti assicurando l’apertura di nidi e scuole dell’infanzia comunali. Sono 10.000 in tutta Italia e, se hanno superato i 36 mesi di servizio, ora rischiano di restare senza lavoro
-
I neo-prof: arrivate via email le sedi assegnate, tra disperazione e speranze
02/09/2015 la Repubblica: Scattata l'ora X, il sito del ministero dell'Istruzione diventa una bolgia. La proposta deve essere scaricata prima di poter sapere a quale città si è destinati. Ecco le prime reazioni: "Mi mandano a centinaia di chilometri di distanza..." Se si hanno supplenze c'è tempo fino a luglio 2016. Per tutti gli altri, dieci giorni per decidere se accettare
-
Vicepresidi, salta la cancellazione degli esoneri.
02/09/2015 La Tecnica della Scuola: Confermati quelli dell’anno scorso
-
Scuola, una sentenza minaccia le assunzioni
01/09/2015 la Repubblica: Ma il ministero frena: “Non cambia nulla, avanti con immissioni in ruolo della fase B”
-
Prime campanelle al via, parte in salita l'anno scolastico
01/09/2015 la Repubblica: Studenti pronti a tornare sui banchi tra novità legate alla riforma Renzi-Giannini e criticità: presidenze vacanti, potenziamento ridotto e vicari in classe
-
Il giudice riapre le graduatorie a 1.900 precari
01/09/2015 Corriere della sera: Succede a 1.893 insegnanti precari che grazie al diploma ottenuto prima del 2002 valido per l’abilitazione all’insegnamento possono sperare in un’assunzione a breve termine
-
«Deportazioni? Spostato solo un insegnante su 10»
01/09/2015 Corriere della sera: Il ministro Giannini: «Cambiando sede si guadagna l’assunzione E dopo tre anni si riapre la mobilità»
-
I sindacati organizzano la resistenza per abbattere la Buona scuola
01/09/2015 ItaliaOggi: Lettera ai prof: sul merito fate la contrattazione d'istituto
-
Nidi e infanzia, scatta l'allarme
01/09/2015 ItaliaOggi: Attesa una nota della Funzione pubblica per superare il divieto dei 36 mesi di precariato
-
Il 20% delle scuole senza preside
01/09/2015 ItaliaOggi: I titolari, privi di vicari, costretti a fare la spola tra più sedi. Avvio del nuovo anno scolastico nel caos: mancano anche i dirigenti amministrativi
-
Le domande di assunzione calano a 56 mila Il Miur: nessuna supplenza sull'organico potenziato
01/09/2015 ItaliaOggi: Fuori 15 mila istanze per l'infanzia, non prevista dal piano renzi. In testa campania e sicilia
-
Dai congedi alle spese sanitarie, ecco cosa cambia subito
01/09/2015 ItaliaOggi: Scattano anche nuovi coefficenti di calcolo per la pensione
-
Assunzioni, penalizzati gli aspiranti con più punti
01/09/2015 ItaliaOggi: Da domani le procedure solo on line fino all'11 settembre. Chi non accetta è depennato
-
Prende forma il bilancio delle scuole Anche i residui utilizzabili subito
01/09/2015 ItaliaOggi: Non firmano flc-cgil e gilda: ridotti i fondi per il pof
-
Prof, rischio caos per le graduatorie
01/09/2015 Il Messaggero: Oggi prendono servizio 29mila neo immessi in ruolo ma sull’operazione pesa un ricorso vinto da 2.000 diplomati.
-
Gli articoli di agosto 2015
-
Scuola, riparte la mobilitazione
31/08/2015 di MArina Boscaino
-
Ricerca e formazione: in sette anni i tagli più profondi
31/08/2015 ROARS: Una ben precisa scelta politica che non può essere imputata alla crisi e al debito pubblico. Infatti, nello stesso periodo in cui le spese per ricerca e formazione diminuivano drasticamente, la spesa pubblica complessiva è cresciuta, anche al netto della spesa per il debito.
-
La “Buona Scuola”: revisione delle classi di concorso, una scorciatoia pericolosa
31/08/2015 ROARS: Lo scorso luglio, il Consiglio dei Ministri ha avviato l’esame del Regolamento di revisione delle classi di concorso, primo passo per poter avviare una nuova selezione di docenti per le scuole secondarie di I e di II grado