Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di marzo 2015
-
Università, paradossale guerra ai fuori corso. "Gli atenei finiranno per regalare gli esami"
05/03/2015 L'Espresso: Il ministero, nell'erogare i fondi, adesso penalizza i centri con troppi studenti in ritardo con le materie. E a subire le peggiori decurtazioni sono le grandi università. Che, per correre ai ripari, hanno solo due strade: aumentare le tasse o promuovere con più facilità
-
Precari, ricomincia l’attesa infinita. Tempi stretti anche con la legge a giugno
05/03/2015 Corriere della sera: Renzi su Facebook garantisce 100 mila posti. Gli esclusi pronti a presentare ricorsi a pioggia
-
«Sostegno alle paritarie? Un’idea di Berlinguer»
05/03/2015 Corriere della sera: Il ministro Lupi: nessuno strappo alla Costituzione, vigileremo sui «diplomifici»
-
VeryMePa
05/03/2015 ROARS: In questi giorni sulla stampa e su internet è stato ridicolizzato il nuovissimo prodotto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) per promuovere la cultura italiana nel periodo dell’Expo.
-
La sfida di Renzi al Parlamento sulla pelle dei precari
05/03/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Quelle inutili anzi dannose traduzioni greche e latine
05/03/2015 la Repubblica: La prova di maturità sulle lingue classiche va rivoluzionata Guardando all’inglese
-
Sgravi alle paritarie, più soldi ai presidi
04/03/2015 la Repubblica: Ecco i punti cardine della riforma della scuola rinviata di una settimana. Con 680 milioni docenti stabilizzati da settembre Ogni scuola avrà autonomia sul “rafforzamento” di alcune materie. Stipendio aumentato del 10% agli insegnanti-formatori
-
Lo scontro con la Giannini e la sfida del premier “Il Parlamento si muova o torniamo al decreto”
04/03/2015 la Repubblica: Sì, è una vera sfida per molti aspetti. Perché se le Camere non reggono l’urto della riforma, se si impatanano allora «saranno i partiti a chiedere a Matteo di varare un decreto», dicono i renziani più vicini al premier
-
Riforma è la Scuola media la grande dimenticata
04/03/2015 Corriere della sera: Dopo mesi di annunci sulla scuola, un dibattito ostentatamente «sottratto agli esperti», il provvedimento che dovrebbe «cambiare il modello educativo», come lo ha definito il ministro Giannini, non è ancora pronto
-
L’istruzione senza risorse e le priorità da ridefinire
04/03/2015 Il Messaggero: di Giorgio Israel
-
Riforma della scuola, ecco come avverrà l’avanzamento di carriera dei docenti
04/03/2015 Il Fatto Quotidiano: Nelle bozze finali del decreto svelate le carte della "rivoluzione meritocratica". Il sistema di progressione sarà al 70% con bonus di merito: gli aumenti in busta paga dipenderanno dalla valutazione di un "nucleo interno di valutazione" composto da colleghi
-
Basta supplenze! Però a settembre ci sarà bisogno di prof di matematica precari…
04/03/2015 La Tecnica della Scuola: Se in conferenza stampa il premier Renzi auspica la fine della “supplentite” (“basta con i precari nella scuola: è fondamentale per noi assumere oltre 100.000 insegnanti”), poco su Facebook rivela: una parte dei docenti “ancora nel 2015 dovrà essere assunta con il vecchio sistema dei supplenti a tempo determinato”. La domanda sorge spontanea: quale delle due?
-
#riformabuonascuola, per Giannini non cambia nulla: martedì saprete tutto
04/03/2015 La Tecnica della Scuola: Il ministro trapela sicurezza, anche se il CdM ha rimandato di una settimana la discussione del ddl: decideremo con chiarezza contenuti e veicolo legislativo
-
Scuola, rinviato il Ddl. Renzi: «Le assunzioni non slitteranno».
04/03/2015 Il Sole 24 Ore: 5 per mille e detrazione per le paritarie
-
Riforma della scuola, tutto rinviato «Ma le assunzioni non slitteranno»
04/03/2015 Corriere della sera: Dopo la rinuncia di Renzi allo strumenti legislativo del decreto d’urgenza i sindacati avevano rivolto un appello: «Il premier ci ripensi»
-
Riforma della scuola, ci hanno ripensato per l’ennesima volta
04/03/2015 Il Fatto Quotidiano: di MArina Boscaino
-
provvedimenti della Buona Scuola slittano a martedì prossimo
04/03/2015 Tuttoscuola: Rinvio deciso nel Consiglio dei Ministri di oggi
-
Il ministro: sono basita nessuno mi ha avvisato Ora a rischio per i precari l’assunzione a settembre
03/03/2015 la Repubblica: sconcertata e anche infastidita, Stefania Giannini, ministro che ha provato ad uscire dall’accerchiamento del Pd attorno a viale Trastevere aderendo a quel partito
-
“Ma sul bonus paritarie il governo vada avanti”
03/03/2015 la Repubblica: L'ex ministro Luigi Berlinguer
-
Cattedra fissa addio per tutti
03/03/2015 ItaliaOggi: Il dirigente potrà assegnare gli insegnanti di ruolo dove necessario. Ed è giallo sul decreto legge, spunta l'ipotesi di un ddl
-
Risarciti i precari over 36 mesi ma solo se assunti
03/03/2015 ItaliaOggi: L'indennizzo farà cessare anche i giudizi in corso per i contratti su posti vacanti e disponibili
-
Rispuntano le fasce di merito
03/03/2015 ItaliaOggi: BUONA SCUOLA/Nuove figure, i mentori e docenti di staff. Decisivo il placet del dirigente
-
Riforma della scuola, Il Decreto sarà trasformato in Disegno di Legge
03/03/2015 OrizzonteScuola: Ultime notizie sul fronte riforma, il testo del Decreto sarà trasformato in un Disegno di Legge. Ma con tempi certi per l'approvazione. Vi proponiamo una anticipazione dei contenuti presenti nella bozza del Decreto. Renzi cambia direzione, la riforma non si farà con un Decreto, ma con un DDL e sarà presentato domani alle 18,30 in Consiglio dei Ministri. Ad affermarlo le agenzie di stampa. Questo pomeriggio abbiamo ricevuto il testo del Decreto che, adesso...
-
Scuola, Renzi rinuncia al decreto I nodi dei precari e delle private
03/03/2015 Corriere della sera: Oggi la riforma in Consiglio dei ministri, la scelta del disegno di legge
-
La carica delle nuove discipline
03/03/2015 ItaliaOggi: Entro giugno le linee guida, poi cambia la maturità