Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di ottobre 2015
-
Lo spot sui ricercatori «ad alta velocità» non farà rivivere il deserto degli atenei
20/10/2015 il manifesto: Il futuro della ricerca visto dagli spaghetto-liberisti. In arrivo la prossima riforma dell’università.
-
Buona scuola, sono arrivati i 500 euro. Ma i prof non sanno ancora come spenderli
20/10/2015 la Repubblica: Oltre 700mila insegnanti italiani, questa mattina, li hanno ricevuti sul proprio conto corrente. Ma non sono ancora chiare le regole per rendicontare le spese
-
Università e ricerca: un gruzzoletto per fare cosa?
20/10/2015 di Francesco Sylos Labini
-
Contratto, una chimera per il 2016
20/10/2015 ItaliaOggi: Serve almeno un anno per avere nuovi comparti e Rsu
-
Assunzioni, i motivi del ricorso
20/10/2015 ItaliaOggi: I sindacati in modo unitario vanno davanti al giudice, posta la questione costituzionale
-
L ’Offerta formativa delle scuole: ragionamenti e qualche idea per il Piano Triennale
20/10/2015 ScuolaOggi: https://www.didaweb.net/fuoriregistro/index.php Dirigenti scolastici o yesmen? (A proposito di feudalizzazione della scuola) di Antonio Valentino - 14-01-2003 Sul Manifesto del 7 gennaio è...
-
Siamo nella società e nell’economia della conoscenza. Ma siamo chi?
19/10/2015 Articolo di Francesco Sinopoli pubblicato sul n. 5/2015 di Italianieuropei.
-
Ius culturae: la scuola al centro del riconoscimento della cittadinanza italiana dei bambini figli di immigrati
19/10/2015 La Tecnica della Scuola: di Aluisi Tosolini
-
Università, Matteo Renzi pensa a un modello americano per gli atenei italiani
18/10/2015 L'Huffington Post: Il governo è pronto a scrivere le nuove regole per le Università insieme agli atenei. Regole che si ispirano agli atenei americani o inglesi
-
Giannini e i ricercatori: «Via i vincoli agli atenei sul numero di assunzioni»
17/10/2015 Corriere della sera: Renzi: le università non sono Asl, devono seguire il modello Boston. Il rientro dei cervelli «Un concorso per 500 posti da prof: così selezioneremo i migliori nel mondo»
-
Pantaleo ( Flc Cgil) : “legge di stabilità che penalizza il mondo della conoscenza”
17/10/2015 Se qualcuno pensava che questa legge di stabilità 2016 potesse porre rimedio ad alcune storture della legge 107/2015 e potesse fornire risposte convincenti per quanto riguarda il rinnovo del contratto della scuola, possiamo affermare che si sbagliava di grosso!
-
Statali: "la mobilitazione sarà durissima"
17/10/2015 "Non accettiamo la provocazione di Matteo Renzi. I 300 milioni, che poi diventano 200 a fine serata, della 'stabilità' elettorale del governo, non sono un contratto ma una mancia. I lavoratori pubblici vogliono un rinnovo dignitoso. La nostra mobilitazione sarà durissima".
-
Precari non assunti con 36 mesi, pure i sindacati maggiori ricorrono al Tar
15/10/2015 La Tecnica della Scuola: I sindacati rappresentativi - Flc-Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e Gilda-Unams – impugnano al Tar il piano assunzioni della riforma 107/15
-
Diplomifici, almeno 200 scuole da chiudere entro un anno
15/10/2015 Corriere della sera: Dopo la revoca della parità scolastica a 26 istituti negli ultimi cinque anni, il Miur parte alla caccia delle scuole dove è troppo facile avere un diploma. Il criterio? Il boom delle iscrizioni al quinto anno. Maglia nera a Basilicata e Campania
-
Se “otto euro” vi sembran pochi…
15/10/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Nuova alternanza scuola lavoro: balzo in avanti o salto nel vuoto?
15/10/2015 ScuolaOggi: Fabrizio Dacrema
-
Pantaleo (Flc): il blocco dei contratti non è più tollerabile
15/10/2015 Rassegna.it: Le priorità da affrontare sono l'adeguatezza delle risorse nella legge di stabilità e il superamento dei vincoli imposti alla contrattazione dalle leggi Brunetta, Madia sulla riforma della Pubblica amministrazione e 107 sulla scuola
-
Scrivere non serve più?
14/10/2015 di Benedetto Vertecchi
-
Confindustria: «Sgravi fiscali per scuola-lavoro». Giannini: «Non ora»
14/10/2015 Corriere della sera: L'associazione degli industriali propone un vademecum per organizzare gli stage degli studenti ma chiede finanziamenti per le imprese che li accolgono
-
Alternanza scuola-lavoro: da Confindustria il vademecum per le imprese
14/10/2015 Il Sole 24 Ore: è stato preparato un manuale di istruzioni per gli imprenditori; una sorta di “vademecum” che offre suggerimenti pratici per le imprese e una rassegna di buone pratiche, già realizzate, che possono rappresentare modelli di riferimento
-
Stabilità, nessun ritocco alla 107
13/10/2015 ItaliaOggi: Niente correttivi, dalla chiamata diretta agli ambiti. In ballo una razionalizzazione della spesa per 350 milioni e le supplenze brevi Ata
-
I nuovi assunti dell'era Renzi ancora senza stipendio
13/10/2015 ItaliaOggi: Cedolino ad hoc per i 500 euro di bonus
-
«Sto con gli studenti in piazza Ci vogliono più borse di studio»
13/10/2015 Corriere della sera: Il nuovo capo dei rettori italiani, Gaetano Manfredi: «Un miliardo di euro e 10 mila ricercatori per salvare l’università»
-
Università. Renzi in tv lancia un’idea vecchia e insensata. Sinopoli, Flc Cgil, parla di propaganda. Gli universitari sul piede di guerra
13/10/2015 Nel corso della trasmissione domenicale “Che tempo che fa”, il premier Matteo Renzi ha lanciato un’altra delle sue intemerate proposte: aprire un concorso per permettere a 500 “cervelli” italiani nelle università estere di fare ritorno in Italia
-
Contabilità, per la consultazione tempi stretti e risultati incerti
13/10/2015 ItaliaOggi: Il nuovo regolamento dovrà semplificare il lavoro delle scuole