Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di luglio 2015
-
DdL, l’organico funzionale non basterà a coprire nemmeno le cattedre che rimarranno libere
02/07/2015 La Tecnica della Scuola: Il dato è stato comunicato da un responsabile nazionale della Flc-Cgil: la sbandierata fine del precariato è una pia illusione, perché i circa 50mila docenti neo-assunti con l’organico funzionale verranno tutti utilizzati per coprire le cattedre scoperte. Anche l’anno prossimo si prevedono decine di migliaia di supplenze annuali sino al 30 giugno.
-
Le fasi “lunari” delle assunzioni
01/07/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Ora tocca alla Buona università
01/07/2015 ItaliaOggi: Grandi manovre per la riforma, in calendario per ottobre. Incognita voto anticipato. Atenei trasformati in fondazioni, si apre al Jobs act
-
Università, il commissario Laziodisu Ursino: "Diritto allo studio deve essere ripensato"
01/07/2015 la Repubblica: Il problema è la dispersione alta, solo il 15% degli studenti arriva alla fine del corso triennale", afferma il vicepresidente nazionale Andisu. "Il modello 'branda e minestra' non funziona più, dobbiamo diventare Agenzie della conoscenza"
-
Scuola, verso ok rapido alla Camera
01/07/2015 Il Sole 24 Ore: Oggi gli emendamenti ma ogni gruppo potrà presentarne 40; Ddl il 7 luglio in aula
-
Gli articoli di giugno 2015
-
La riforma porterà delle scuole ingovernabili
30/06/2015 La Tecnica della Scuola: Lo sostiene Susanna Camusso, segretario Cgil: vorrei che nessuno si facesse l'illusione che basti un altro voto di fiducia per chiudere la partita. Dal governo tante bugie, aveva dichiarato che avrebbe aperto una discussione coi sindacati. Nel passaggio tra la Camera e il Senato ha annunciato assemblee e discussioni. Invece non si è confrontato con nessuno.
-
Riforma, task force per attuarla
30/06/2015 ItaliaOggi: Coordinamento tecnico-politico su tutti i provvedimenti. Domani vertice con i dg regionali. I sindacati ci riprovano, il 7 in piazza per protestare
-
Merito, il comitato indica i criteri Chi premiare, lo decide il preside
30/06/2015 ItaliaOggi: Corsia preferenziale per i collaboratori del dirigente
-
Scuola, un referendum contro la riforma di Renzi
30/06/2015 il manifesto: Il movimento ci pensa: subito due milioni di firme per indire un referendum contro la Buona Scuola del Pd. Continuano gli scioperi della fame a staffetta. Per settembre si pensa a «uno sciopero nazionale». Camusso (Cgil): «Nessuno si faccia l’illusione che basti un altro voto di fiducia alla Camera per chiudere la partita». Bernocchi (Cobas): Quella di Renzi è una vittoria di Pirro». L'appello a Mattarella: «Presidente, non firmi la legge». Martedì 7 luglio la protesta torna alla Camera
-
Immissioni in ruolo in tre fasi
30/06/2015 ItaliaOggi: I prof assunti sull'organico di diritto in cattedra già a settembre. Il personale di potenziamento arriverà ad anno iniziato
-
Riforma scuola, i profili di incostituzionalità nel ddl ‘Buona Scuola’
30/06/2015 Il Fatto Quotidiano: Porre la fiducia da parte del governo sulla riforma della scuola ha significato non consentire al Parlamento ed alle opposizioni di svolgere su temi centrali della vita civile del Paese, attinenti alla tutela di diritti fondamentali, il ruolo e la funzione che la Costituzione riconosce loro
-
L'alternanza anche per i liceali. Debutta il registro delle imprese
30/06/2015 ItaliaOggi: Per tecnici e professionali si raddoppia: 400 ore l'anno
-
“Gli errori ci fanno crescere” Morin e la sua scuola di vita
30/06/2015 la Repubblica: Il maestro deve correggere, commentare, diventando una sorta di direttore d’orchestra
-
School bonus, il 10% agli istituti poveri
30/06/2015 ItaliaOggi: Sconto sulle tasse per aziende, enti e singoli cittadini che investono nell'istruzione. Ma tetto di 100mila euro per le loro donazioni e il 10% delle erogazioni totale destinato alle scuole più “povere”.
-
La buona condotta
30/06/2015 la Repubblica: Disciplina in classe, è la parola d’ordine. Per mettere in riga gli studenti maleducati e fuori controllo il ministro inglese dell’Istruzione ha avuto un’idea: un “consulente comportamentale”: agli insegnanti spiegherà che devono pretendere rispetto, sicurezza e puntualità dagli allievi. Chi sbaglia è avvertito
-
Slalom per la titolarità di sede
30/06/2015 ItaliaOggi: Dal 2016/2017 scattano gli ambiti, cambia la mobilità. Garantita ai vecchi prof e a chi entra sull'organico di diritto
-
Scuola, la riforma attesa alla Camera. «Il 7 luglio ne celebriamo i funerali»
30/06/2015 Corriere della sera: Partito il tam-tam in rete di mobilitazione degli insegnanti per protestare contro il secondo di voto di fiducia, ormai dato per scontato, a Montecitorio
-
Ma le Gae restano in vita. Nuovo concorso entro dicembre
30/06/2015 ItaliaOggi: Le graduatorie a esaurimento sopravvivranno alla riforma della scuola.
-
La ripartizione poco trasparente dell’organico aggiuntivo
30/06/2015 Tuttoscuola: Per un’esigenza di trasparenza sarebbe stato opportuno accompagnare la tabella con una relazione tecnica esplicativa
-
Dirigenti, scocca la valutazione
30/06/2015 ItaliaOggi: È il contrappeso ai maggiori poteri gestionali conferiti. Farà testo il miglioramento del rendimento degli studenti
-
Mediamente l’organico funzionale sarà di 5,7 posti per istituzione scolastica
30/06/2015 Tuttoscuola: Sarà, dunque, di 48.812 unità la consistenza dell’organico aggiuntivo che andrà a potenziare il tradizionale organico di diritto delle istituzioni scolastiche
-
Contratto, arriva un aiutino
30/06/2015 ItaliaOggi: La Consulta censura la norma che preclude il blocco degli stipendi. Niente effetti retroattivi. Trattative dal 2016, incognita sulla nuova struttura salariale
-
Buona Scuola/2. Ma sarà anche una ‘Buona Riforma’?
29/06/2015 Tuttoscuola: Il fatto è che Renzi – primo leader di un governo di sinistra (o sinistra-centro) a fare questa scelta – ha deciso di privilegiare non il rapporto con gli insegnanti e i loro sindacati ma quello con i genitori e l’opinione pubblica
-
La scuola è un’aliena Negli adulti di oggi il percorso formativo non ha lasciato tracce davvero evidenti
28/06/2015 Corriere della sera: di Paolo Giordano
-
Contestare sì, ma con quali modalità?
28/06/2015 ScuolaOggi: di MAurizio Tiriticco