Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di ottobre 2015
-
Com'è andata l'assemblea di FLC? Lo chiediamo al segretario Sinopoli
07/10/2015 da UNInews24.it Roma - Si è da poche ore conclusa l'assemblea Fuori dall'emergenza, indetta dalla FLC-CGIL per parlare della crisi dell'università pubblica e di come uscirne - anzi, di come l'università risanata possa essere volano di ripresa per il paese. Prima ancora che escano documenti e comunicati ufficiali, abbiamo intervistato Francesco Sinopoli, segretario nazionale di FLC, per raccogliere qualche parere a caldo [NdA talmente a caldo che ha...
-
Imminente il concorso per dirigenti scolastici: sparisce il test di cultura generale
07/10/2015 La Tecnica della Scuola: I requisiti per accedere al concorso rimangono sempre gli stessi
-
Nuovo Pof, più tempo alle scuole
06/10/2015 ItaliaOggi: Il Miur concede il rinvio. La programmazione dell'offerta va a dopo l'organico potenziato
-
Insegnanti, in arrivo la card da 500 euro per l'aggiornamento
06/10/2015 la Repubblica: Con lo stipendio di ottobre verrà messo a disposizione dei docenti un budget annuale per l'acquisto di libri, riviste, per cinema e teatro, e per corsi di formazione professionale. Ancora qualche dubbio sulle modalità di rendicontazione, il sottosegretario Faraone: "A breve il provvedimento"
-
Emergenza università: un successo l’Assemblea nazionale della FLC Cgil. Uscirne si può?
06/10/2015 Il 9 ottobre gli studenti di nuovo in piazza
-
Piani e fondi per il miglioramento La proroga non basta, scuole in affanno
06/10/2015 ItaliaOggi: Tempi stretti e procedure farraginose minano il debutto
-
Docenti, stipendi al palo solo in Italia: nell’80% d’Europa sono cresciuti
06/10/2015 La Tecnica della Scuola: In ben 23 paesi europei, dopo anni di crisi e di tagli, gli stipendi degli insegnanti sono tornati a crescere: l’Italia, purtroppo, figura tra i 6 dove le buste paga risultano ancora congelate
-
Fase C, prof come tappabuchi
06/10/2015 ItaliaOggi: prossimi assunti saranno utilizzati anche per le sostituzioni. Per gli Ata mobilità di istituto
-
Emergenza università: un successo l’Assemblea nazionale della FLC CGIL
05/10/2015 Jobsnews: Uscirne si può? Il 9 ottobre gli studenti di nuovo in piazza.
-
Abolizione del “Valore legale” del titolo: di che si sta parlando?
04/10/2015 ROARS: Il c.d. “valore legale” della laurea consiste soltanto nelle norme che ne richiedono il possesso per chi intenda accedere agli Ordini delle professioni regolamentate, tramite l’esame di Stato, ovvero ai livelli alti del pubblico impiego
-
Piano triennale e comitato valutazione: non c'è fretta, lo dice il Miur
04/10/2015 La Tecnica della Scuola: Il Miur non lo scrive esplicitamente ma lo dice anche in contesti ufficiali
-
Scuola, via al concorsone per 90mila nuovi prof: "Lezioni simulate anche nello scritto
04/10/2015 la Repubblica: Bando entro un mese: non ci sarà preselezione. Niente nozionismo nelle due prove d'esame
-
L’industria snobba i dottori di ricerca. Solo il 9% investe in innovazione
02/10/2015 Corriere della sera: L'indagine Alma Laurea. Un tessuto fatto di piccole e medie imprese, scarsi investimenti da parte dello Stato. Ecco perché i giovani super-specializzati fanno le valigie e vanno all’estero
-
Via al concorsone per 90mila nuovi prof “Lezioni simulate anche nello scritto”
02/10/2015 la Repubblica: Bando entro un mese: non ci sarà preselezione Niente nozionismo nelle due prove d’esame
-
Miti e leggende sui finanziamenti da industrie e fondazioni private
02/10/2015 ROARS: La quota di finanziamento da industrie e fondazioni in Italia è simile a quella delle università nei primi posti dei ranking internazionali. Sono i valori assoluti di tutti i finanziamenti ad essere troppo bassi
-
Dramma Università: crollo delle matricole e ricercatori in fuga
02/10/2015 la Repubblica: numeri degli atenei italiani degli ultimi dieci anni sono drammatici: tra i diciannovenni 1 su 4 non si iscrivono e 97 ricercatori precari ogni cento sono stati espulsi. Cgil: "senza finanziamenti l'università muore"
-
La classifica degli atenei svetta Pisa, migliora Roma
02/10/2015 Il Messaggero: Nel nuovo World University Ranking tre italiane fra le prime 200 università
-
L'estero chiama gli studenti, ma la scuola italiana non risponde
02/10/2015 la Repubblica: Sono i professori stessi a non promuoverla e solo i presidi sono più ottimisti, secondo una ricerca promossa da Intercultura. C'è ancora un 60% di insegnanti che non parla una parola d'inglese, mentre un +109% di ragazzi (dal 2009) sono partiti per esperienze scolastiche fuori dall'Italia
-
Università, così l'Europa supera l'America: tra le 200 migliori, la metà sono europee
02/10/2015 la Repubblica: La classifica del britannico Times sui primi 800 atenei al mondo. Al top assoluto rimangono le americane, nella Ue bene soprattutto il Regno Unito
-
Pochi laureati e troppi abbandoni. E due 15enni su 10 sono «scarsi»
01/10/2015 Corriere della sera: Apprendimento, abbandono scolastico, laurea, educazione per adulti: quattro temi chiave su cui il nostro Paese deve superare il gap con l’Europa
-
Dai pastelli al computer: se le scuole vanno avanti con i punti della spesa
01/10/2015 la Repubblica: Supermercati e discount hanno cataloghi di premi dedicati alla didattica: così gli istituti invitano i genitori a reperire il materiale che manca nelle classi
-
Il referendum im'Possibile'. Civati: le firme non ci sono
01/10/2015 La Tecnica della Scuola: non raccoglie le 500mila firme utili per presentare gli otto referendum, fra cui quello contro la Buona Scuola
-
Cercasi via di fuga dalla «Buona Università» di Renzi
01/10/2015 il manifesto: Oggi e domani a Roma assemblea nazionale della Flc-Cgil: si cerca un’uscita dalla crisi epocale
-
Il ministero annuncia battaglia ai diplomifici
01/10/2015 la Repubblica: Dice il sottosegretario all'Istruzione Gabriele Toccafondi, titolare della questione, che il ministero dell'Istruzione nei prossimi 45 giorni inizierà a stanare le scuole paritarie finte, irregolari, i diplomifici che si fanno pagare dai docenti precari per regalare loro punteggio utile per le graduatorie d'assunzione
-
Gli articoli di settembre 2015
-
La mancetta di Renzi agli insegnanti
30/09/2015 di Marina Boscaino