Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di giugno 2015
-
Scuola, la riforma di destra
27/06/2015 Il Fatto Quotidiano: di Amalia Signorelli
-
La burocrazia che estingue gli studenti
27/06/2015 ROARS: Tra le tante promesse da marinaio di questo Governo, una delle meno credibili è sicuramente quella di puntare sull’innovazione investendo sulla formazione delle giovani generazioni. I lettori di ROARS sono ben consapevoli, per esperienza personale prima ancora che attraverso la lettura del blog, delle fosche prospettive di chi lavora (o vorrebbe lavorare) nella ricerca italiana. In questo post mostrerò che anche la situazione degli studenti è altrettanto grave, e purtroppo non offre segnali di miglioramento. Dunque, elaborerò una proposta provocatoria (ma neanche troppo) che potrebbe invertire la tendenza.
-
DdL, assunzioni su potenziamento istituti: per i docenti individuati sarà prendere o lasciare
27/06/2015 La Tecnica della Scuola: Saranno 51.899 i nuovi docenti interessati alla seconda tranche di immissioni in ruolo, che però si realizzerà molto probabilmente solo con decorrenza giuridica 1° settembre 2015, mentre per l’economica dovranno attendere l’anno successivo. Ma la vera brutta notizia è un’altra: coloro che non accettano la proposta, “non partecipano alle fasi successive e sono definitivamente espunti dalle rispettive graduatorie”.
-
Docenti, arriva il membro esterno per la valutazione
27/06/2015 La Tecnica della Scuola: Tra i punti fondamentali della 'buona scuola', che esce con un voto di fiducia dal Senato per approdare il 7 luglio alla Camera per la lettura definitiva prima di diventare legge, c'è la valutazione dei docenti. I dettagli
-
L'occasione perduta
26/06/2015 di Fabrizio Dacrema
-
La dignità calpestata degli insegnanti
26/06/2015 di Roberto Bertoni
-
Caos in Aula, ma la fiducia sulla scuola passa
26/06/2015 Corriere della sera: Dalle magliette di Sel ai lumini del M5S, solo tre dem escono per non votare. Renzi: ce l’abbiamo fatta
-
Il maxiemendamento una legge in 25 mila parole
26/06/2015 Corriere della sera: Neppure Samuel Beckett, con le sue frasi che riempivano una pagina, avrebbe osato tanto
-
Scuola, primo sì al Senato nella bagarre
26/06/2015 Il Messaggero: Via libera alla riforma con la fiducia sul maxiemendamento con 159 sì e 112 no. Tra i contrari tre dem: Mineo, Tocci, Ruta.
-
Presidi con più poteri ma valutati ogni tre anni 100 mila precari assunti e bonus ai prof migliori
26/06/2015 Il Messaggero: La nuova scuola . I capi istituto selezioneranno i docenti da graduatorie territoriali Duecento milioni all’anno per i premi di merito. Stage in azienda per tutti: 400 ore per gli alunni degli istituti tecnici, 200 per i liceali. Ecco i cardini della riforma che cambia il sistema-istruzione
-
Un mandato politico non è una delega in bianco. Alle elezioni il Pd non propose questa riforma della scuola
25/06/2015 L'Huffington Post: di Nadia Urbinati
-
La pessima fine di una cattiva riforma della scuola
25/06/2015 Internazionale: Girolamo De Michele, insegnante e scrittore Partiamo dai contenuti della legge, così come sono articolati nel maxiemendamento presentato alla proposta di riforma della scuola. Leggete questo elenco di deleghe, che corrisponde al comma 178 del disegno di legge: Riordino delle disposizioni normative in materia di sistema nazionale di istruzione e formazione. Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso ai...
-
Dopo il maxiemendamento. Non si può bloccare il dialogo sulla scuola
25/06/2015 ScuolaOggi: di Corradino Mineo e Walter Tocci
-
I sindacati in coro: "Maxi emendamento, l’ennesimo atto di arroganza del governo"
25/06/2015 La Tecnica della Scuola: "La decisione del governo di procedere sulla riforma con un maxi emendamento, su cui intende porre il voto di fiducia, è l'ennesimo atto di arroganza nei confronti della scuola, del parlamento e del Paese. Questo non fermerà la protesta". Così, in una nota, i sindacati Flc Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda.
-
Riforma, niente tour de force: arriverà in Aula alla Camera solo il 7 luglio
25/06/2015 La Tecnica della Scuola: Decadono i tempi di approvazione serratissimi, che avrebbero portato al sì definitivo di Montecitorio già la prossima settimana: M5S e Sel ottengono che una volta incassato il via libera al Senato, il DdL torni nell’altro ramo del Parlamento passando per la Commissione di competenza. Il rischio è che, allungandosi i tempi, aumentino però le assunzioni di tipo giuridico. Intanto le immissioni in ruolo sono diventate 107mila.
-
Riforma scuola in aula alla Camera il 7 luglio. Protestano Sel-M5s
25/06/2015 la Repubblica: Le opposizioni accusano maggioranza e governo di mettere in atto una "forzatura". Ipotesi via libera al Senato entro fine settimana, presto la questione di fiducia. Di Maio a Renzi: se blindi il testo "sei un uomo finito"
-
Di corsa verso la fiducia
24/06/2015 il manifesto: Le opposizioni decideranno oggi se lasciare l'aula. M5S: «Il colpo di mano di un monarca. Il mondo della scuola non dimenticherà questa porcata»
-
«Contro la riforma una guerriglia vietnamita»
24/06/2015 il manifesto: Rottura irreversibile tra scuola e il Pd: contro il Ddl i sindacati annunciano ricorsi
-
Riforma, il CdM ha autorizzato la fiducia sul maxiemendamento: martedì 30 sarà legge?
24/06/2015 La Tecnica della Scuola: Dopo aver bypassato il “pericoloso” voto in VII Commissione, il DdL arriverà in Aula mercoledì 24 per la discussione generale: il giorno il voto di fiducia. Immediato sarà il passaggio del testo, stavolta “super-blindato”, a Montecitorio, dove potrebbe ricevere il sì definitivo l’ultimo giorno di giugno. Dobbiamo aspettarci altri cambiamenti del testo? No, il tempo è scaduto
-
Assunzioni subito e frenata sui presidi Scuola, voto di fiducia sulla riforma
24/06/2015 Corriere della sera: Sul maxiemendamento domani decide il Senato. Sì ai 100 mila precari, slitta la chiamata diretta dei prof
-
Maxiemendamento cambia comitato valutazione docenti
24/06/2015 Tuttoscuola: Aggiunto un componente esterno individuato dall'USR
-
Scuola, domani la fiducia subito 100 mila precari assunti
24/06/2015 Il Messaggero: Da oggi maxiemendamento in aula: slitta la chiamata diretta. Un membro esterno per valutare i professori
-
Scuola, blitz del governo ecco il voto di fiducia. Intesa con la sinistra Pd
24/06/2015 la Repubblica: Confermate le 100 mila assunzioni.Tetto alle donazioni per gli istituti privati, meno poteri ai presidi
-
Massimo Cacciari: “Matteo Renzi smetta di lanciare solo diktat: sulla scuola dialoghi con i docenti”
24/06/2015 mi sembra patetico che chi si atteggia a leader maximo non tenga in conto una classe sociale, quella dei docenti, che con i medici è stata sempre essenziale ai consensi della sinistra
-
DdL Scuola: ecco il testo del maxi-emendamento. Domani alle 15 ripresa dei lavori
23/06/2015 La Tecnica della Scuola: L'ufficio di presidenza della commissione Istruzione del Senato ha fissato per domani alle 14 il termine per i sub-emendamenti al maxi-emendamento presentato oggi dai relatori di maggioranza sul ddl scuola. Alle 14,30 si terrà un nuovo ufficio di presidenza e alle 15, se non ci saranno novità, la commissione riprenderà i lavori.