Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di ottobre 2015
-
Scuola, via al concorsone per 90mila nuovi prof: "Lezioni simulate anche nello scritto
04/10/2015 la Repubblica: Bando entro un mese: non ci sarà preselezione. Niente nozionismo nelle due prove d'esame
-
L’industria snobba i dottori di ricerca. Solo il 9% investe in innovazione
02/10/2015 Corriere della sera: L'indagine Alma Laurea. Un tessuto fatto di piccole e medie imprese, scarsi investimenti da parte dello Stato. Ecco perché i giovani super-specializzati fanno le valigie e vanno all’estero
-
Via al concorsone per 90mila nuovi prof “Lezioni simulate anche nello scritto”
02/10/2015 la Repubblica: Bando entro un mese: non ci sarà preselezione Niente nozionismo nelle due prove d’esame
-
Miti e leggende sui finanziamenti da industrie e fondazioni private
02/10/2015 ROARS: La quota di finanziamento da industrie e fondazioni in Italia è simile a quella delle università nei primi posti dei ranking internazionali. Sono i valori assoluti di tutti i finanziamenti ad essere troppo bassi
-
Dramma Università: crollo delle matricole e ricercatori in fuga
02/10/2015 la Repubblica: numeri degli atenei italiani degli ultimi dieci anni sono drammatici: tra i diciannovenni 1 su 4 non si iscrivono e 97 ricercatori precari ogni cento sono stati espulsi. Cgil: "senza finanziamenti l'università muore"
-
La classifica degli atenei svetta Pisa, migliora Roma
02/10/2015 Il Messaggero: Nel nuovo World University Ranking tre italiane fra le prime 200 università
-
L'estero chiama gli studenti, ma la scuola italiana non risponde
02/10/2015 la Repubblica: Sono i professori stessi a non promuoverla e solo i presidi sono più ottimisti, secondo una ricerca promossa da Intercultura. C'è ancora un 60% di insegnanti che non parla una parola d'inglese, mentre un +109% di ragazzi (dal 2009) sono partiti per esperienze scolastiche fuori dall'Italia
-
Università, così l'Europa supera l'America: tra le 200 migliori, la metà sono europee
02/10/2015 la Repubblica: La classifica del britannico Times sui primi 800 atenei al mondo. Al top assoluto rimangono le americane, nella Ue bene soprattutto il Regno Unito
-
Pochi laureati e troppi abbandoni. E due 15enni su 10 sono «scarsi»
01/10/2015 Corriere della sera: Apprendimento, abbandono scolastico, laurea, educazione per adulti: quattro temi chiave su cui il nostro Paese deve superare il gap con l’Europa
-
Dai pastelli al computer: se le scuole vanno avanti con i punti della spesa
01/10/2015 la Repubblica: Supermercati e discount hanno cataloghi di premi dedicati alla didattica: così gli istituti invitano i genitori a reperire il materiale che manca nelle classi
-
Il referendum im'Possibile'. Civati: le firme non ci sono
01/10/2015 La Tecnica della Scuola: non raccoglie le 500mila firme utili per presentare gli otto referendum, fra cui quello contro la Buona Scuola
-
Cercasi via di fuga dalla «Buona Università» di Renzi
01/10/2015 il manifesto: Oggi e domani a Roma assemblea nazionale della Flc-Cgil: si cerca un’uscita dalla crisi epocale
-
Il ministero annuncia battaglia ai diplomifici
01/10/2015 la Repubblica: Dice il sottosegretario all'Istruzione Gabriele Toccafondi, titolare della questione, che il ministero dell'Istruzione nei prossimi 45 giorni inizierà a stanare le scuole paritarie finte, irregolari, i diplomifici che si fanno pagare dai docenti precari per regalare loro punteggio utile per le graduatorie d'assunzione
-
Gli articoli di settembre 2015
-
La mancetta di Renzi agli insegnanti
30/09/2015 di Marina Boscaino
-
Nuovo concorso, vecchie classi
29/09/2015 ItaliaOggi: In palio circa 60 mila cattedre, attese 150 mila istanze
-
500 euro, occhio al rendiconto. Bonus per l'aggiornamento in arrivo sulla busta paga di ottobre. I controlli ai revisori
29/09/2015 ItaliaOggi: Chi li utilizza per scopi diversi rischia la condanna penale.
-
Sorpresa: il pc a scuola non aiuta a imparare
27/09/2015 La Stampa: RicercaOcse: chi lo usa molto ha risultati peggiori, gli studenti con handicap si isolano. Le nuove tecnologie sono utili,ma solo se si rende la didattica interattiva e multidisciplinare
-
Mattarella: insegnare l’italiano ai migranti
27/09/2015 La Stampa: L’appello al convegno della società Dante Alighieri: «Veicolo di integrazione»
-
L’Erasmus dei liceali Un anno in trasferta all’estero
27/09/2015 Corriere della sera: Raddoppiano gli studenti (anche se i prof frenano) L’Europa la meta preferita, l’Asia è la nuova destinazione
-
Ancora sul valore legale del titolo di studio
27/09/2015 ROARS: Giorgio Pastore
-
Pantaleo: “Fare emergere il vero orario di servizio dei docenti”
26/09/2015 La Tecnica della Scuola: di Lucio Ficara
-
Scuola: il ministro Giannini rifiuta un confronto vero
24/09/2015 Jobsnews: I sindacati rilanciato le mobilitazioni.
-
Il nuovo capo dei rettori: «La Buona Università? Il governo investa soldi»
24/09/2015 Corriere della sera: Gaetano Manfredi, 51anni, ingegnere, rettore della Federico II di Napoli eletto presidente della Crui: «Missione sociale dell’università, giovani, competitività»
-
Riforma e contratto, l’incontro Miur-sindacati non avvicina le parti
24/09/2015 La Tecnica della Scuola: L’incontro del 23 settembre tra il ministro Giannini e i sindacati ha confermato un punto: le posizioni su adozione della riforma, “merito” e contratto rimangono lontane
-
Nei campi del potenziamento, dove nascono e muoiono le ultime speranze….
24/09/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone