Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di settembre 2015
-
Salvini: “Limite agli stranieri in classe”
15/09/2015 la Repubblica: A Brescia solo immigrati in due prime elementari, non era mai successo. Il leader della Lega: “Mettiamo un tetto” La Gelmini aveva previsto che non si superasse il 30%. Ma la quota, soprattutto nel Nord, viene spesso superata
-
Università: 2015 fuga dal Sud
15/09/2015 Il Fatto Quotidiano: Il flusso di forza lavoro qualificata da Sud a Nord è inesorabile così come l’impoverimento degli atenei del Sud, che sembrano condannati a chiudere o a diventare una sorta dei licei di terz’ordine
-
“Questo è il ranking del Qua Qua”: i rettori al ballo del Quacqua … relli
15/09/2015 ROARS: Il 15 settembre 2015 potrebbe entrare negli annali come il martedì nero delle università italiane
-
Matematica e lettura, al Sud non ha competenze minime 1 studente su 2
15/09/2015 La Tecnica della Scuola: È quanto emerge dal rapporto "Illuminiamo il futuro 2030 - Obiettivi per liberare i bambini dalla Povertà Educativa", nell'ambito della Campagna "Illuminiamo il Futuro " di Save The Children
-
Caccia aperta ai supplenti
15/09/2015 ItaliaOggi: Sono circa 8 mila a copertura dei posti avanzati dalla fase B. Ma aumenteranno. E per la durata del contratto, il termine è ballerino
-
Sono il padre dell'algoritmo, ma si tratta di fecondazione eterologa
15/09/2015 ScuolaOggi: di Paolo Fasce
-
Esodo forzato per 3mila prof
15/09/2015 ItaliaOggi: Sono i neoimmessi in ruolo della fase B costretti a partire subito verso la nuova sede
-
Scuola, abilitati Tfa scavalcati anche in graduatorie supplenze: “Miur non ha comunicato la precedenza”
14/09/2015 Il Fatto Quotidiano: I docenti che hanno completato il percorso per l'abilitazione quest'anno non solo sono esclusi dalle assunzioni della riforma Renzi, ma rischiano ora di essere superati in lista per un errore di comunicazione del ministero
-
La svolta americana del Parini di Milano “Corsi scelti dai ragazzi”
14/09/2015 la Repubblica: Allo storico liceo lezioni da 50 minuti e mensa interna Oggi inizia l’anno scolastico per 8 milioni di studenti italiani
-
Contrordine del ministro inglese. Non mandate i figli a scuola a 5 anni
13/09/2015 Corriere della sera: Meglio non correre avanti ma valutare caso per caso. Le statistiche dimostrano che se il bimbo non è emotivamente pronto, il suo rendimento scolastico ne risentirà
-
Guida minima ai problemi della Buona scuola
13/09/2015 Non è difficile comprendere che elargire premi di stipendio può rischiare di condizionare pesantemente quell’istituto fondamentale della nostra scuola che è la libertà del docente
-
Scuola, tutti in classe. Ma sarà davvero Buona?
13/09/2015 la Repubblica: Tra il 14 e il 16 avvio completo dell'anno scolastico. Con la riforma in via di attuazione e i docenti che annunciano proteste. Ecco luci e ombre
-
Oltre 200 prof rifiutano il posto ma c’è un errore burocratico
13/09/2015 Il Messaggero: Un'abilitazione inesistente, accreditata ai docenti in lista nelle graduatorie per l'assunzione nella scuola: un semplice errore che, trasmesso al cervellone informatico del ministero, può trasformarsi in un incubo
-
Scuola, concorsi in arrivo si cercano insegnanti di spagnolo e matematica
13/09/2015 Il Messaggero: Migliaia di cattedre lasciate libere dai precari perché non hanno i titoli. A dicembre parte il bando per coprirle
-
In viaggio con Simona “Mollo tutto a 40 anni per realizzare un sogno”
13/09/2015 la Repubblica: Simona Ferraiolo, 41 anni, ha una cattedra in Veneto. Nelle foto è in partenza da Palermo
-
Studenti in calo dopo 15 anni 20 mila in meno
13/09/2015 la Repubblica: Non crescono più gli alunni stranieri
-
Il posto lontano da casa non spaventa i prof solo 244 dicono di no
13/09/2015 la Repubblica: Accetta il 97 per cento ma oltre 7000 cattedre restano senza docente a tempo indeterminato
-
Il sì alla cattedra da 8.532 precari Ecco dove andranno
13/09/2015 Corriere della sera: Scuola, sono il 97%. In totale rifiutano in 244
-
Borse di studio, migliaia di studenti esclusi per il nuovo calcolo dell'Isee
12/09/2015 la Repubblica: Le organizzazioni universitarie: con questi criteri, molti aventi diritto in meno. Le storie dei ragazzi costretti a fare i conti con meno fondi, pur senza guadagnare in più
-
Cattedra ma in un’altra città Solo 34 precari rifiutano il posto
12/09/2015 Corriere della sera: Buona Scuola, sì da 8.511 docenti. Il paracadute della supplenza per non essere trasferiti
-
Il grido dei sindacati: «La battaglia contro la Buona scuola non è finita»
12/09/2015 Corriere della sera: Flc Cgil, Cisl, Ui, Gilda, Snals Confsal: legge scritta male e troppo in fretta, resta il nostro no a valutazione e chiamata diretta. Manifestazione nazionale ad ottobre
-
Pantaleo (Flc Cgil): Contro la legge 107 a ottobre nuova mobilitazione
12/09/2015 Tuttoscuola: "Bisogna ottenere entro metà ottobre una grande giornata di mobilitazione nazionale" della scuola.
-
RSU della scuola a Roma. Rabbia e conflitto, sconcerto e responsabilità: “Io non sono serena”
11/09/2015 Jobsnews: Al Teatro Quirino l’assemblea nazionale organizzata da FLC CGIL, Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Gilda.
-
Scuola, a Bologna il tempo pieno lo finanzia Unindustria. Proteste docenti e famiglie: “Privati decidono didattica”
11/09/2015 Il Fatto Quotidiano: L'unione degli industriali di Bologna lancia il progetto da 500mila di euro. Coprirà tredici ore a settimana in cinque classi della provincia durante le quali saranno attivati: lezioni di inglese, laboratori tecnici, supporto allo studio ed educazione alla cittadinanza. Tante le polemiche: "Piano mai sottoposto agli insegnanti"
-
Un confronto tra le Università di Cambridge e Pisa
11/09/2015 ROARS: Classifiche internazionali