Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di settembre 2015
-
Benvenuto al Sud, da Modena a Salerno. La storia del professor Simone Francia
15/09/2015 OrizzonteScuola: di Vincenzo Brancatisano La vita del professor Simone Francia, ex precario di Educazione musicale con abilitazione in Strumento per tromba nelle scuole medie, viene sconvolta poco dopo l’alba. A fin di bene, si scoprirà più avanti. Ma, alle ore 7.30 del 2 settembre scorso, in casa Francia, a Novi, in provincia di Modena, c’è posto solo per disperazione e lacrime. Il professor Simone Francia sveglia la moglie e le fa leggere una comunicazione del...
-
Sindacati pronti a occupare le piazze Inizia l'autunno caldo della scuola
15/09/2015 ItaliaOggi: La protesta contro il sistema di assunzioni e per il contratto
-
Scuole aperte, senza i prof di sostegno
15/09/2015 Corriere della sera: I sindacati: scoperti 30 mila posti. Il ministero: presto le nomine dei supplenti
-
Università, Mit al top nel mondo Politecnico primo tra le italiane
15/09/2015 Corriere della sera: La classifica Qs: il Politecnico di Milano è 187esimo. «Passi indietro dell’Italia» per reputazione accademica e numero di studenti e professori internazionali
-
L’aula 3.0 e le «lezioni capovolte» I genitori: sembra di stare all’asilo
15/09/2015 Corriere della sera: La sezione sperimentale di un liceo scientifico di Bari dove i ragazzi montano in cattedra e la connessione a Internet è continua. Il dibattito: passo avanti o indietro?
-
Un ragazzo calabrese su 2 non sa fare di conto. Emergenza educativa al Sud
15/09/2015 Corriere della sera: Il rapporto di Save the Children: metà dei minori in Italia non ha letto un libro nell'ultimo anno. In Sicilia e Calabria un adolescente su 3 non sa leggere bene
-
La campanella stonata della “Buona Scuola”
15/09/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
La scuola ma non solo, ecco la formula per dare un futuro a tutti i ragazzi
15/09/2015 la Repubblica: La povertà educativa non si sovrappone a quella economica ma è anche piú ampia
-
Ritorno in classe con i supplenti 4 neoassunti su 5 restano a casa
15/09/2015 la Repubblica: Rischio caos per i trasferimenti rinviati Il ministro: nomine annuali già fatte
-
Se il pc a scuola non aiuta i ragazzi “Risultati peggiori in lettura e scienze”
15/09/2015 la Repubblica: Uno studio Ocse: l’apprendimento peggiora nelle classi dove si usa troppo la tecnologia
-
Salvini: “Limite agli stranieri in classe”
15/09/2015 la Repubblica: A Brescia solo immigrati in due prime elementari, non era mai successo. Il leader della Lega: “Mettiamo un tetto” La Gelmini aveva previsto che non si superasse il 30%. Ma la quota, soprattutto nel Nord, viene spesso superata
-
Università: 2015 fuga dal Sud
15/09/2015 Il Fatto Quotidiano: Il flusso di forza lavoro qualificata da Sud a Nord è inesorabile così come l’impoverimento degli atenei del Sud, che sembrano condannati a chiudere o a diventare una sorta dei licei di terz’ordine
-
“Questo è il ranking del Qua Qua”: i rettori al ballo del Quacqua … relli
15/09/2015 ROARS: Il 15 settembre 2015 potrebbe entrare negli annali come il martedì nero delle università italiane
-
Matematica e lettura, al Sud non ha competenze minime 1 studente su 2
15/09/2015 La Tecnica della Scuola: È quanto emerge dal rapporto "Illuminiamo il futuro 2030 - Obiettivi per liberare i bambini dalla Povertà Educativa", nell'ambito della Campagna "Illuminiamo il Futuro " di Save The Children
-
Caccia aperta ai supplenti
15/09/2015 ItaliaOggi: Sono circa 8 mila a copertura dei posti avanzati dalla fase B. Ma aumenteranno. E per la durata del contratto, il termine è ballerino
-
Sono il padre dell'algoritmo, ma si tratta di fecondazione eterologa
15/09/2015 ScuolaOggi: di Paolo Fasce
-
Esodo forzato per 3mila prof
15/09/2015 ItaliaOggi: Sono i neoimmessi in ruolo della fase B costretti a partire subito verso la nuova sede
-
Scuola, abilitati Tfa scavalcati anche in graduatorie supplenze: “Miur non ha comunicato la precedenza”
14/09/2015 Il Fatto Quotidiano: I docenti che hanno completato il percorso per l'abilitazione quest'anno non solo sono esclusi dalle assunzioni della riforma Renzi, ma rischiano ora di essere superati in lista per un errore di comunicazione del ministero
-
La svolta americana del Parini di Milano “Corsi scelti dai ragazzi”
14/09/2015 la Repubblica: Allo storico liceo lezioni da 50 minuti e mensa interna Oggi inizia l’anno scolastico per 8 milioni di studenti italiani
-
Contrordine del ministro inglese. Non mandate i figli a scuola a 5 anni
13/09/2015 Corriere della sera: Meglio non correre avanti ma valutare caso per caso. Le statistiche dimostrano che se il bimbo non è emotivamente pronto, il suo rendimento scolastico ne risentirà
-
Guida minima ai problemi della Buona scuola
13/09/2015 Non è difficile comprendere che elargire premi di stipendio può rischiare di condizionare pesantemente quell’istituto fondamentale della nostra scuola che è la libertà del docente
-
Scuola, tutti in classe. Ma sarà davvero Buona?
13/09/2015 la Repubblica: Tra il 14 e il 16 avvio completo dell'anno scolastico. Con la riforma in via di attuazione e i docenti che annunciano proteste. Ecco luci e ombre
-
Oltre 200 prof rifiutano il posto ma c’è un errore burocratico
13/09/2015 Il Messaggero: Un'abilitazione inesistente, accreditata ai docenti in lista nelle graduatorie per l'assunzione nella scuola: un semplice errore che, trasmesso al cervellone informatico del ministero, può trasformarsi in un incubo
-
Scuola, concorsi in arrivo si cercano insegnanti di spagnolo e matematica
13/09/2015 Il Messaggero: Migliaia di cattedre lasciate libere dai precari perché non hanno i titoli. A dicembre parte il bando per coprirle
-
In viaggio con Simona “Mollo tutto a 40 anni per realizzare un sogno”
13/09/2015 la Repubblica: Simona Ferraiolo, 41 anni, ha una cattedra in Veneto. Nelle foto è in partenza da Palermo