Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di luglio 2015
-
Buona scuola, martedì l’ultimo atto. Discussione alla Camera e proteste
07/07/2015 Corriere della sera: Ultimo passaggio parlamentare per il ddl. Presidi fin dalla mattina di sindacati e docenti a Montecitorio. Giannini: parliamone su Facebook
-
Infanzia e nidi, altri due anni per avere il potenziamento
07/07/2015 ItaliaOggi: La buona scuola non prevede neanche un'assunzione
-
E a settembre si parte con l'organico depotenziato
07/07/2015 La Tecnica della Scuola: Un mese fa alcuni USR avevano tentato di "convincere" le scuole a predisporre il piano dell'organico dell'autonomia; ma adesso arriva il contrordine: a settembre l'organico sarà addirittura depotenziato
-
Spesa istruzione, Italia maglia nera: peggio di noi solo la Grecia
07/07/2015 Corriere della sera: Penultimi in graduatoria: solo l’8% della spesa pubblica investito nell’educazione. Sulla scuola i tagli più consistenti della spesa pubblica tra il 2007 e il 2013
-
Nuovo testo unico, ecco perché si rischia la paralisi
07/07/2015 ItaliaOggi: Salteranno norme e prassi di decenni
-
Chi va al nido poi a scuola fa meglio Ma al Sud è quasi impossibile
07/07/2015 ItaliaOggi: Studio svimez: Campania e calabria maglia nera
-
Tutti i numeri contro la riforma
06/07/2015 La Tecnica della Scuola: 400.000 firme raccolte per lo #sbloccacontratto, 618.000 persone che hanno scioperato, un milione di fiaccole nelle piazze, 10.000.000 post, mail e tweet, percentuali di adesione altissime allo sciopero degli scrutini: a pubblicare le cifre sulla portata del dissenso contro il ddl, anche sui quotidiani di domenica 5 luglio, sono stati i cinque sindacati rappresentativi della scuola.
-
Ha le ore contate la norma sui voti di laurea cambiati in base all’ateneo
06/07/2015 La Tecnica della Scuola: Lo assicura il ministro per la PA, Marianna Madia, dopo il coro di no all’emendamento, "targato" Pd, approvato in commissione Affari Costituzionali per meglio selezionare i futuri dipendenti statali: volevamo affermare che un’Università telematica non puó essere equiparata alla Sapienza, ma per evitare inutili polemiche ritireremo tutto.
-
La "Buona scuola" inizierà male, anzi malissimo
06/07/2015 La Tecnica della Scuola: Non si sa ancora come verrà risolto il problema degli esoneri dei vicepresidi.
-
La disoccupazione dei giovani scienziati
05/07/2015 Il Fatto Quotidiano: di Francesco Sylos Labini
-
Concorsi e laurea, premiate le facoltà con i voti più bassi
05/07/2015 Il Messaggero: Gli effetti, a volte paradossali, della norma che darebbe un peso diverso al titolo di studio.Verrebbero favoriti gli studenti che escono da atenei “stretti di manica” nelle valutazioni.
-
Riforma Scuola. Faraone: nessuno potrà più dire che nelle scuole non ci sono nemmeno i soldi per la carta igienica
05/07/2015 OrizzonteScuola: 15 mila euro circa che ogni istituto avrà già da settembre. si tratta di risorse di cui la scuola dispone per comprare dal pennarello per la lavagna al toner della stampante o per organizzare attività e progetti
-
Concorsi, la rivolta degli atenei
04/07/2015 la Repubblica: Coro di no contro l’emendamento che “pesa” la laurea in base all’università in cui si è conseguito il titolo I rettori: non esiste una valutazione oggettiva. Il Pd: strada in salita, opportuno un ripensamento
-
“Ci diano più risorse solo così si evita la serie B del sapere”
04/07/2015 la Repubblica: Palermo. Il rettore Micari:Le nostre tasse sono basse e quindi ci impediscono di scommettere su investimenti e turn over
-
È rivolta contro la “pesa” dei voti di laurea in base all’ateneo: frenata pure dalla Camera
04/07/2015 La Tecnica della Scuola: Tranne Studicentro, tutti gli interventi contrari alla norma che, con la riforma della PA, vorrebbe far valutare, per l'accesso ai concorsi pubblici, non solo il voto finale ma pure l’università frequentata. Dal Miur prendono le distanze: serve una riflessione più generale. Anche per Marco Meloni (Pd), promotore dell’emendamento, bisogna definire meglio il criterio di delega e le intenzioni del governo.
-
Colpo di mano sul valore legale del titolo di studio
04/07/2015 Rassegna.it: Grazie a un emendamento al ddl sulla pubblica amministrazione per i concorsi pubblici sarà valutato anche l'ateneo di provenienza. Scuccimarra (Udu): "Così non si premia il merito ma si accrescono le disuguaglianze di opportunità tra gli studenti"
-
Allontanati docenti in protesta alla festa del Pd a Roma
03/07/2015 La Tecnica della Scuola: Momenti di tensione alla Festa del Pd a Roma: mentre alcuni insegnanti protestavano civilmente e pacificamente, sono stati pesantemente attaccati da alcuni sostenitori renziani e infine allontanati dalla sorveglianza. Ecco la nostra intervista a Patrizia Compagnucci, docente precaria presente alla manifestazione
-
Tutti in Aula l'8 luglio a difendere la scuola pubblica
03/07/2015 La Tecnica della Scuola: Silvia Chimienti, dopo i lavori in Commissione che ha visto bocciati tutti gli emendamenti, lancia l'appello: "facciamo capire al Governo che il mondo della scuola rifiuta questo provvedimento!"
-
Aumentano gli alunni, si riducono i posti: ci risiamo
03/07/2015 La Tecnica della Scuola: Stavolta, a farsi sentire sono alcuni sindacalisti Confederali del Piemonte, dove sembrerebbe che sebbene siano stati contati ben 3mila alunni in più rispetto all’anno precedente, l’Usr ha concesso un organico complessivo con oltre 500 posti in meno tra docenti e Ata.
-
Ricerca scientifica sugli OGM e scelte di governo trasparenti
03/07/2015 la Repubblica: di Elena Cattaneo
-
Daniel che studia alla luce di un lampione
03/07/2015 la Repubblica: Il bambino, 9 anni, è stato immortalato da una ragazza nelle Filippine. Senza una casa e un papà, si sente fortunato perché va a scuola. Anche se fa i compiti per strada
-
Concorsi,non varrà solo il voto di laurea ma anche l’ateneo
03/07/2015 la Repubblica: Rivoluzione nella legge sulla pubblica amministrazione Subito polemica: “Così il titolo non sarà uguale per tutti”
-
Scuola, il Pd blinda il «super preside»
03/07/2015 il manifesto: Dopo la fiducia
-
Intervista a Paleari: Sbagliato mettere in discussione in valoe del titolo di studio
03/07/2015 Il Giorno: Il capo dei rettori: «Così si scatena la guerra tra università»
-
Concorsi pubblici, si cambia, oltre al voto conta l'Università
03/07/2015 La Stampa: I punteggi avranno valori diversi a seconda dell'ateneo di provenienza