Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di agosto 2015
-
In ogni scuola 2 prof in meno del previsto
26/08/2015 Il Messaggero: Sguarnito l’organico del “potenziamento”, quello che dovrebbe accrescere l’insegnamento di materie scientifiche, arte e inglese.Impossibile per quest’anno coprire 15mila dei posti in più voluti dalla riforma. Per lo Stato un risparmio inaspettato di 340 milioni
-
Organico potenziato azzoppato: i posti mancanti non saranno coperti da supplenze annue
26/08/2015 Tuttoscuola: Nei giorni scorsi alcuni quotidiani avevano ipotizzato uno scoperto di 15-20 mila posti che non potranno essere assegnati, riducendo l’attuazione del piano a circa 85 mila assunzioni effettive. Il Miur non ha smentito.
-
Bologna. «Senza bidelli le scuole non aprono»
25/08/2015 Corriere della sera: Presidi sul piede di guerra per i tagli al personale non docente . Altamura: «Persi 3 collaboratori per 7 plessi»
-
Nuovo concorso, posti nazionali
25/08/2015 ItaliaOggi: Miur al lavoro in vista del bando: 80 mila cattedre, dentro le 15 mila avanzate dal piano Renzi. Le assegnazioni regionali definite in una seconda fase
-
Vicari senza esonero, per i dirigenti corsa su più sedi
25/08/2015 ItaliaOggi: Il pasticcio innescato dalla legge di riforma
-
Corsa ad agguantare la supplenza
25/08/2015 ItaliaOggi: Viale Trastevere sollecita gli uffici periferici a fare in fretta: si chiuda entro l'8 settembre. Senza i neoimmessi in ruolo dovranno trasferirsi subito
-
Al via il nuovo piano triennale
25/08/2015 ItaliaOggi: La pianificazione dell'offerta formativa servirà a individuare i fabbisogni anche professionali. Gli istituti dovranno chiedere docenti per area disciplinare
-
Ata, ripresa d'anno amara
25/08/2015 ItaliaOggi: Niente assunzioni, colpa delle province
-
Scuole meno competitive, ma più ricche di relazioni umane
25/08/2015 ItaliaOggi: La qualità dei docenti italiani messa a nudo dall'ocse
-
Prof neoassunti, così funziona il "cervellone" che assegna le cattedre
24/08/2015 la Repubblica: L'algoritmo che tenterà di conciliare il posto in graduatoria e le preferenze nell'assunzione di ognuno dei nuovi precari. Che riceveranno la comunicazione via mail nei promi due giorni di settembre
-
Quei 120 presidi bocciati e "recuperati". L'ennesimo paradosso della scuola
24/08/2015 la Repubblica: In Sicilia, approfittando in una norma della riforma che sanava un precedente pasticcio amministrativo, organizzati corsi per riammettere gli esclusi dei concorsi 2004 e 2006. E scoppia la protesta
-
Organico potenziato "eterodiretto": decideranno gli USR
23/08/2015 La Tecnica della Scuola: Secondo le informazioni in nostro possesso, i due aspetti (POF e organico) verranno affrontati insieme, in un'unica circolare
-
Ora il nemico dei precari è l'algoritmo
23/08/2015 Il Messaggero: Una volta appreso qual è il loro istituto di appartenenza, infatti, gli interessati avranno tempo dieci giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso per accettare la proposta o rinunciare
-
Scuole senza presidi: «Rischiamo il caos»
23/08/2015 Il Messaggero: Da quest’anno scolastico i loro vice non saranno più esonerati dall’insegnamento. Reggevano quasi 2 mila istituti in Italia.
-
Buona Scuola e alcune questioni di dignità e comunicazione
22/08/2015 Il Fatto Quotidiano: di Marina Boscaino
-
Raiola: "La deportazione non è affatto necessaria"
21/08/2015 La Tecnica della Scuola: proprio ieri, durante la trasmissione Agorà, è stata apostrofata dal noto giornalista Mario Lavia con un bel “Andate a lavorare!”
-
Tra cattedre vuote e turnover. Cresce il numero dei supplenti
21/08/2015 Corriere della sera: La circolare che concede ai prof di rinviare di un anno il trasferimento
-
Gli irriducibili del precariato: «Boicotteremo anche i concorsi»
21/08/2015 Il Messaggero: Sono i precari che non hanno presentato domanda di assunzione, e che sono stimati in circa 25 mila unità. Vogliono restare in graduatoria per evitare trasferimenti indesiderati e rivoluzioni in merito alla loro posizione e al loro ruolo di docente
-
Scuola, eliminata solo una supplenza su 3
21/08/2015 Il Messaggero: Nell’anno di transizione della riforma, ventimila cattedre potrebbero essere ancora coperte con incarichi temporanei.
-
Non verranno coperti 15-20 mila posti
21/08/2015 Tuttoscuola: Saranno, per ora, supplenze di un anno, secondo Repubblica, ma non sarà proprio così, perché per quest’anno sui posti del potenziamento non sarà possibile nominare supplenze di un anno: l'organico potenziato potrebbe essere depotenziato per almeno 15 mila posti
-
Il lungo esodo dei docenti, persi dentro un algoritmo
20/08/2015 il manifesto: Scuola: la rivoluzione di Renzi: disporre di manodopera, trattarla come pacchi, fargli pagare di tasca sua il lavoro a centinaia di chilometri da casa, mantenendo una famiglia, due case, le spese con 1300 euro al mese. Chi si oppone è choosy, scansafatiche
-
Domenico Pantaleo, segretario FLC CGIL «Un meccanismo perverso. Colpite soprattutto le donne»
20/08/2015 il manifesto: Intervista
-
Una riforma in perfetta continuità con la scuola del centro-destra
20/08/2015 ScuolaOggi: di Maurizio Tiriticco
-
Assunzioni. Pantaleo (FLC CGIL): Miur non penalizzi chi non ha presentato domanda
20/08/2015 il manifesto: Il Miur non pensi di penalizzare coloro che legittimamente hanno deciso di non presentare le domande, perché sarebbe un'ulteriore violazione delle leggi vigenti
-
L’agonia delle università del Sud
20/08/2015 il manifesto: Né soldi, né studenti. E 700 ricercatori verso il Nord . In quattro anni il Sud perde 281 punti di organico, il Centro 60 mentre il Nord ne guadagna 341 con un privilegio particolare per la Lombardia, per le cosiddette università speciali come il S.Anna di Pisa, l’Imt di Lucca, l’università per stranieri di Siena e immancabilmente l’università del ministro in carica